loro in chiusura. = dal lat . tardo clusura, per clausura, deriv
onesto? = voce dotta, lat . cupido -ìnis: cfr. cupìdo.
si appetiscono. = voce dotta, lat . cupìditàs -àtis * cupidità ', da
almeno. = voce dotta, lat . cupìdus, da capire * bramare \
furon coperti. = voce dotta, lat . cupidó -ìnis, da cupido -lnis,
concupiscibile. = deriv. dal lat . cupa 1 botte ', per analogia
scarlatte. = deriv. dal lat . cupa * tino, botte ',
canocchiale. = voce dotta, lat . tardo cùpola, dimin. di cupa
= voce dotta, comp. dal lat . cuprum 'rame 'e alluminio
— voce dotta, comp. dal lat . cuprum * rame 'e ammonio
= voce dotta, deriv. dal lat . cuprum 'rame '. cùpreo
« = voce dotta, lat . cupreus, da cuprum * rame '
squamiformi. = voce dotta, lat . scient. cupressaceae, deriv. da
= voce dotta, deriv. dal lat . cuprum * rame '. cuprismo
= voce dotta, deriv. dal lat . cuprum * rame '. cuprite
= voce dotta, deriv. dal lat . cuprum 'rame *.
voce dotta, comp. da cupro (lat . cuprum 'rame ') e
. ¦ * deriv. dal lat . cuprum 'rame'e dal greco xl$o <
— voce dotta, deriv. dal lat . cuprum * rame '. cùprox
= voce dotta, comp. dal lat . cuprum 'rame 'e oxidum
cupole secche. = voce dotta, lat . cupola: cfr. cupola.
). = voce dotta, lat . scient. cupuliferae, comp. da
nelle persone della plebe. = dal lat . cura. -dar cura,
tela greggia. = deriv. dal lat . curare * imbiancare ', sul modello
verso gli appostamenti. = dal lat . curare. curàrico, agg
incanti ecc. = voce dotta, lat . mediev. del linguaggio giuridico, curatela
scendendo verso il battello. = lat . eccles. mediev. cùràtus, deriv
pdctopas, deriv. a sua volta dal lat . ciirdtor -oris * curatore '.
le carni. = voce dotta, lat . cùràtor -óris, deriv. da curare
, co retier, dal lat . collectàrius: cfr. lat. mediev
, dal lat. collectàrius: cfr. lat . mediev. curaterius 4 sensale
mercati. = voce dotta, lat . tardo cùràtùra, deriv. da curare
della colpa. = voce dotta, lat . cùrdtió -ónis, deriv. da curare
saponi. = voce dotta, lat . scient. iatropha curcas, da una
, gorgoglione. = voce dotta, lat . curculió -ónis 4 gorgoglione '.
, brunito. = voce dotta, lat . scient. curculiónidae, dal lat.
, lat. scient. curculiónidae, dal lat . class. curculió -ónis 4 gorgoglione
indoperse. = voce dotta, lat . scient. curcuma, dall'ar.
asia. = voce dotta, lat . cùrètes dal gr. kup7jxe <;
. = voce dotta, dal lat . cùria 'curia'(come * divisione
.]. = voce dotta, lat . cùridlis, da cùria 'curia '
. = * voce dotta, lat . mediev. cùriàlìtas -àtis, deriv.
ignobili. = voce dotta, lat . cùridtus, da cùria 'curia '
massimo. = voce dotta, lat . cùrio -onis, da cùria * curia
per regalo. = voce dotta, lat . curiositàs -dtis, da curiosus 1 che
dipingevano. = voce dotta, lat . cùriósus 4 che ha cura ',
traverso. = voce senese, dal lat . * currulus, dimin. di currus
specie di birra. = voce lat ., curmi, registr. da ulpiano
di bisanzio! = voce dotta, lat . mediev. cùropàlatès, dal gr.
). currènti càlamo, locuz. lat . avverb. senza riflettere, di