Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Invar. Torna alla lista

Numero di risultati: 9551

vol. XIII Pag.968 - Da PORTASPADA a PORTATA (4 risultati)

.). portastecchini, sm. invar . portastuzzicadenti. = comp. dall'

.). portastoppini, sm. invar . milit. disus. car

.). portastudi, agg. invar . che serve a contenere e custodire

). portastuzzicadènti, sm. invar . piccolo recipiente da tavola che ha

vol. XIII Pag.970 - Da PORTATAMBURO a PORTATILE (3 risultati)

portato. portatamburo, sm. invar . milit. cinghia, passata dietro

). portatelài, sm. invar . supporto che serve a reggere i

portatèssere { portatèssera), sm. invar . busta o custodia,

vol. XIII Pag.971 - Da PORTATILITÀ a PORTATO (1 risultato)

.). portatirso, agg. invar . mitol. che porta il

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (5 risultati)

portatovagliòlo (portatovagliòli), sm. invar . busta o anello di vario

portatrame, sm. e f. invar . tess. chi si occupa

). portatrèno, sm. invar . meccan. in un rotismo epicicloidale

, pòrta attrézzi), agg. invar . che regge uno o più utensili trasmettendo

). portatubo, sm. invar . elettron. presa multipolare usata per

vol. XIII Pag.975 - Da PORTAUOVA a PORTAVOCE (13 risultati)

portauòva (portaòva), sm. invar . contenitore d: cartone,

portauòva, portòvo), sm. invar . contenitore di porcellana, ceramica,

portautensili (portautènsili), sm. invar . supporto di cui sono fomite alcune

). portavalóri, agg. invar . che contiene e custodisce preziosi e

.). portavàlvola, sm. invar . elettron. portatubo. -anche

portavasi (portavamo), sm. invar . sostegno di varia foggia e materiale

portavamo (portavate), sm. invar . marin. disus. ciascuno dei

un'imbarcazione (e con la forma invar . portavasi si indica l'intero piano

). portavènto, sm. invar . disus. in macchine o impianti

). portavétro, sm. invar . telaio metallico atto a fissare

). portavite, sm. invar . disus. parte del mecca

). portavivande, sm. invar . contenitore di me tallo

). portavóce, sm. invar . (rar. plur. -i)

vol. XIII Pag.976 - Da PORTAZECCHINI a PORTELLO (1 risultato)

1680). portazecchini, sm. invar . dial. portamonete. = voce

vol. XIV Pag.4 - Da PRAMMATICHE a PRANDIPETA (1 risultato)

. prana, sm. invar . nella religione e nella filosofia indiana

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (1 risultato)

prezzemolo. prassi, sf. invar . azione, attività pratica, per lo

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (1 risultato)

. predilùvio, agg. invar . letter. antidiluviano. -per

vol. XIV Pag.132 - Da PREGIUDIZIOSO a PREGNANTE (1 risultato)

f. (plur. ant. anche invar .). incinta, gravida;

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (1 risultato)

prelevacampióni (prelèva campióni), sm. invar . tecnico che preleva o prepara

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (3 risultati)

da premiare. premibadème, sm. invar . marin. collare che comprime le

.). premicarte, sm. invar . disus. fermacarte. nievo,

. primiero. premilamièra, sm. invar . industr. negli stampi per la

vol. XIV Pag.159 - Da PREMISSA a PREMITO (2 risultati)

. promissione1. premistòffa, agg. invar . piedino premistoffa (anche soltanto premistoffa

.). premistóppa, sm. invar . elemento che in una macchina serve

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (1 risultato)

premere. premitrécce, sm. invar . marin. premistoppa, premibademe.

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (1 risultato)

altalena. prendifògli, sm. invar . nella fabbricazione a mano della carta

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (3 risultati)

purcheffòsse, agg. indef. invar . qualunque, qualsiasi. baldini

purchessìa, agg. indef. invar . qualunque, qualsiasi (di persona

purchessìasi, agg. indef. invar . qualunque, purchessia.

vol. XIV Pag.1018 - Da PURE a PUREZZA (1 risultato)

purè, sf. gastron. invar . passato di patate precedentemente lessate (

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (1 risultato)

. purgacapo, sm. invar . ant. preparato startunatorio, che

vol. XIV Pag.1033 - Da PURGATURA a PURGAZIONE (1 risultato)

sf. (plur. ant. anche invar .). espiazione, puriperdere.

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (1 risultato)

(disus. purimó), sm. invar . relig. festa ebraica che ricorda

vol. XIV Pag.1050 - Da PURO a PURPUREAMENTE (1 risultato)

sàngue), agg. (plur. invar .; rar. purisàngué).

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (1 risultato)

1. putipù, sm. invar . strumento, usato nella musica popolare

vol. XIV Pag.1059 - Da PUTIRI a PUTREDINE (1 risultato)

sf. (plur. ant. anche invar .). materia, corpo,

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (1 risultato)

puzzante. puzzapièdi, sm. invar . region. scherz. chi pratica