. permettere. permille, sm. invar . proporzione stabilita fra
pemecchia. pemàgue, sm. invar . ant. perizoma. ulloa
, sf. (ant. anche invar .). omit. denominazione comune
di pizzo. pizzicabirri, sm. invar . gerg. proiettile. pratesi,
. pizzicamósche, sm. invar . omit. region. bigiarella
d'imprecazioni. pizzicapalle, sm. invar . marin. disus. tenaglia di
). pizzica pizzica, sm. invar . region. ballo simile alla tarantella
. piccinino. pizziri, sm. invar . bot. region. pecurim
professioni. placèbo, sm. invar . farmac. sostanza assolutamente inerte e
deriv. plàcet, sm. invar . stor. e dir. pubbl.
'mania'. planòmenon, sm. invar . bot. insieme degli organismi
-ire. plaudite, sm. invar . letter. ant. consenso del
. plettro1. plèd, sm. invar . coperta da viaggio di lana,
lo più al plur.; anche invar .). gruppo di stelle nella costellazione
pieno1. plènum, sm. invar . latin. riunione plenaria di un
plòmide (plomidé), sf. invar . bot. ant. verbasco.
(plularità, prularità), si. invar . quantità numerabile superiore a uno
.). pluricanale, agg. invar . elettron. e telecom. costituito
.). plurifase, agg. invar . fis. polifase. 2
fórma 'forma'. plurigamma, agg. invar . telecom. che può trasmettere o
.). pluriù§o, agg. invar . che può essere adibito a più
vòglia), sm. e f. invar . fannullone, sfaticato.
(pòco di buòno), agg. invar . che ha tendenza all'immoralità,
2. sm. e f. invar . persona di scarsa o dubbia moralità
). pocofila, sf. invar . ant. donna sciocca, balorda
). poggiabràccio, sm. invar . bracciolo fisso o mobile dei posti
). poggiacanne, sm. invar . reggicanne. = comp.
. poggi acapo, sm. invar . appoggiacapo. p. petrocchi
). poggiacarte, sm. invar . fermacarte. moravia, v-295
). poggiaferro, sm. invar . appoggiaferro. = comp.
poggio1. poggiamano, sm. invar . cartella da scrivania sulla quale si
nel cielo. poggiapiano, sm. invar . persona lenta e indecisa; posapiano
). poggiapièdi, sm. invar . mobiletto (per lo più
pogonia1). pogonìa$i, sf. invar . medie. ipertricosi del volto,
di pecilotermo. poiè§i, sf. invar . letter. l'attività dello spirito,
. pollanca. polani, sf. invar . numism. ant. moneta moscovita
v.), come agg. invar . indicante colore. pòlia,
.). policara, sf. invar . ant. pollice (come unità di
farmaco). polifase, agg. invar . fis. che presenta più fasi
), sf. (plur. anche invar .). ant. veste sontuosa
.). polinucleò$i, sf. invar . medie. presenza di numerosi leucociti
foglie tomentose. pòlio2, sf. invar . popol. poliomielite. = abbrev
deriv. polizài, sm. invar . disus. agente di polizia,
origine indeuropea. pòlo2, sm. invar . (il plur. polos è ingl
polobiciclétta, sf. sport. invar . polo giocato in bicicletta anziché a
sf. (plur. ant. anche invar .). ant. e letter
pompadour1 [pompadùr], agg. invar . che è proprio, che si
di bocchino. pómpis, sm. invar . in pompisi in gran pompa,
. ponatur, sm. invar . lat. stor. formula in uso
). ponilamèlle, sm. invar . tess. nell'industria tessile,