. prova tubi, sm. invar . elettron. provavalvole. =
provola. provavalvole, sm. invar . elettron. dispositivo costituito da più
meno correttamente, -ce; ant. anche invar .). territorio alquanto esteso,
, sf. (ant. anche invar .). provvedimento legislativo; decreto
provvisorio. provvisorietà, sf. invar . condizione o stato di ciò che
. prurigo, sf. invar . letter. prurito, voglia.
). pseudorazionalità, sf. invar . concetto o posizione intellettuale che pretende
). psiche3, sf. invar . l'insieme delle attività sensoriali,
(disus. psiconeuròsi), sf. invar . termine introdotto da r. krafft-ebing
personalità psicopatiche. psicopatogènesi, sf. invar . meccanismo di natura psichica che determina
'. psicoprofilassi, sf. invar . insieme di interventi, di natura
. psicosclèro ^ i, sf. invar . letter. irrigidimento mentale.
). psicòsi, sf. invar . nome di svariati quadri psi- copatologici
publicètur (pubblicètur), sm. invar . stor. auto rizzazione
. putrido. pudu, sm. invar . zool. genere di cervidi tele-
, sm. (plur. -os o invar .). etnol. villaggio,
puffo), sm. (plur. invar . o -i). sgabello,
puttana. pul, sm. invar . numism. antica moneta orien
pùlice; plur. ant. anche invar .). nome generico degli insetti
. (plur. -i, ma anche invar .). maschera napoletana che,
punire. pulisciorécchi, sm. invar . medie. strumento usato per liberare
cure-oreille. puliscipénne, sm. invar . nettapenne. palazzeschi, 4-170
.). puliscipièdi, sm. invar . stoino. p.
.). pulisciscarpe, sm. invar . stoino. p.
(pullmann, pulmarì), sm. invar . torpedone usato per servizi turistici o
plur. - *), sm. invar . maglia di lana o di
pulsar, sm. e f. invar . in radioastronomia, classe di radiosorgenti
onomat. puma, sm. invar . zool. carnivoro della famiglia felidi
spopolato '. punà, sm. invar . canforo. gemelli careri, iii-124
punctòrium, sm. invar . lat. strumento di me
. punctum caecum, sm. invar . anat. nella reti
'. punctum dòlens, sm. invar . lat. medie. parte del
i. punctum sàliens, sm. invar . lat. fisiol. il primo
seche. puntaspilli, sm. invar . piccolo cuscinetto imbottito, usato per
di sabbia quarzosa. -in forma invar . entra in composizione con altri agg
quàsar, sm. e f. invar . astron. qualsiasi radio- sorgente molto
). quasipari, sf. invar . retor. ant. isocolo imper
(ant. quaternitade), sf. invar . il numero quattro (con riferimento
quattro e quattr'òtto), agg. invar . evidente, chiaro, inconfutabile.
quòtro), agg. numer. invar . (plur. tose. -t)
quattrócchi (1quattr'occhi), sm. invar . chi porta abitualmente gli occhiali
quatrocènto), agg. numer. invar . numero cardinale che equivale a quattro
), agg. nu- mer. invar . numero cardinale che equivale a quattrocento
). quattrofòglie, sm. invar . arald. figura simile a un
(ant. quatrogambé), sm. invar . animale quadrupede. s
, quattromìlia), agg. numer. invar . numero cardinale che è pari a
, agg. numer. card. invar . disus. quattromila. ordinanza sull'
ordinali. quattro ottavi, sm. invar . mus. battuta in quattro movimenti