.). portapennóni, sm. invar . marin. ciascuno dei sostegni,
). portapiatti, sm. invar . grande vassoio usato per trasportare i
). portapipe, sm. invar . supporto da parete o da tavolo
.). portapipétte, sm. invar . attrezzo in uso nei laboratori
portapollastn, sm. e f. invar . mezzano, ruffiano. bemari,
portapòlli, sm. e f. invar . chi favorisce gli amori altrui,
). portaposate, sm. invar . contenitore per posate, di solito
. porte-diner. portaprèmi, agg. invar . letter. che riporta numerosi premi
a&xotpòpoc,. portapreparati, sm. invar . nei laboratori scientifici, cassettina in
). portaprosciutti, sm. invar . sorta di cestello con manico che
portaprotèste, sm. e f. invar . persona che riferisce a un'autorità
). portaprovétte, sm. invar . attrezzo che nei laboratori chimici serve
portapunta { portapunte), sm. invar . cannello di legno o di metallo
). portapunzóni, sm. invar . tipogr. nelle macchine fustellatrici,
.). portaquàglie, sm. invar . omit. region. succiacapre,
). portarazzi, sm. invar . milit. congegno dispo
rèca, portarrèca), sm. invar . (anche plur. -chi).
portare. portaréti, agg. invar . marin. nave portateti (anche
da porta1. portarifiuti, sm. invar . recipiente destinato a contenere rifiuti.
). portarinfuse, agg. invar . marin. nave portarinfuse (anche
(disus. portaritratto), sm. invar . piccola cornice o astuccio di fogge
.). portariviste, sm. invar . piccolo mobile portatile adatto a contenere
portaròba (portaròbe), sm. invar . ant. persona incaricata di trasportare
). portarossétto, sm. invar . astuccio per lo più metallico
portasacchi (portasacco), sm. invar . marin. scaffalatura destinata a contenere
). portasapóne, sm. invar . (anche plur. - #)
. porte-savon. portasassi, sm. invar . entom. nome comune della larva
, pòrta scalmière), sm. invar . marin. piastra metallica fissata sulla
). portascarógna, agg. invar . region. che porta sfortuna.
.). portascarpóni, sm. invar . custodia destinata al trasporto di scarponi
). portascartòffie, sm. invar . milit. gerg. soldato addetto
). portascèttro, sm. invar . letter. chi porta lo scettro
). portascì, sm. invar . attrezzo metallico mon tato
). portascudi, sm. invar . entom. nome comune del miriapode
portascure (pòrta scure), sm. invar . stor. servitore di corte al
.). portaseggétte, sm. invar . ant. chi trasporta passeggeri su
portasèggie { pòrta sèggié), sm. invar . ant. servitore incaricato di sollevare
.). portasegnali, sm. invar . milit. soldato incaricato di reggere
). portaséme, agg. invar . agric. pianta portaseme (anche
). portasigarétte, sm. invar . astuccio da tasca (spesso elegantemente
(disus. portazìgari), sm. invar . astuccio da tasca (spesso elegantemente
. porte-cigares. portaspada1, agg. invar . letter. armato di spada.
bianco. portaspada3, sm. invar . fibbia del cinturone alla quale
portaspàzzole (portaspàzzola), sm. invar . sacca pensile nella quale si
. i. portaspilli, sm. invar . piccolo cuscinetto sul quale si appuntano
.). portaspugna, sf. invar . supporto sul quale si appoggia una
.). portastaffe, sm. invar . equit. striscia di cuoio che
. i. portastaffile, sm. invar . equit. disus. supporto della
). portastanghe, sm. invar . parte del finimento di un cavallo
). portastécchi, sm. invar . portastuzzicadenti. carena, 2-243