incerto. staff, sm. ingl . invar. insieme dei collaboratori più
nel sec. xix. = voce ingl . di origine germ., propr.
un regime di stagflazione. = dall'ingl . stagflation (coniato da ian maclead)
stock di argomenti trattabili. = ingl . stock, propr. 'ceppo, tronco'
scient stokèsia, dal nome del botanico ingl . /. stokes. stòla (
magari contraddittorio e sottomissione. = dall'ingl . stop, deriv. da [tó
viene agganciato il moschettone. = dall'ingl . stoppare, deriv. da \ to
. xóyog 'discorso'; cfr. anche ingl . storiology (nel 1860).
v. strabo); cfr. ingl . strabism (nel 1656) e fr
forse può essere connessa con il sinonimo ingl . stay (ant. stae),
linguaggio della pubblicistica, come calco deh'ingl . witch-hunt, è frequentemente usato per
medievale caccia alle streghe. calco dell'ingl . 'witch-hunt'. pasolini, 20-626:
. scandinavo strengr, corradicale del- l'ingl . string e ted. strang..
di tipo chimico. = voce ingl ., propr. 'sforzo, spinta'(
genera talvolta deflazione (e traduce l'ingl . credit squeeze). e.
ma cfr. anche ted. steuerbora e ingl . starboard. stribuire (strebuire)
= da stringa1, per influsso dell'ingl . string. stringàio (region.
sulla quale tuttavia pesa l'influsso dell'ingl . trip, propr. 'viaggio'e,
dal fr. strippage, che è dall'ingl . stripping. strippapèlle, sm
di vignette allineate (ed è calco dell'ingl . strip). bertolucci, 1-226
), sul modello del- l'ingl . headshrinker 'riduttore di teste'(nel linguaggio
si devono tuttavia ignorare. = dall'ingl . instrumentalism (termine coniato da j.
sistema linguistico (e l'espressione ricalca quella ingl . 'surface structure'introdotta dal linguista
(e l'espressione è esemplata sull'ingl . 'deep structure', coniato dal linguistaamericano noam
deriv. da strutturale, sul modello dell'ingl . structuralism. strutturalista, sm.
signif. n. io, riprende l'ingl . -americ. studio, a sua volta
sub russo. = abbrev. dell'ingl . submarine. subaccadèmia, sf
uno stimolo). = dall'ingl . subliminal, comp. dal lat.
geomorfologi statunitensi). = adattamento dell'ingl . subsequent 'susseguente'. tera area
v.), sul modello dell'ingl . subsonic. subsonòro, agg
dal fr. sud, deriv. dall'ingl . ant. suth, d'origine germ
dei tempi eroici. = dall'ingl . suffragette (nel 1906), deriv
con le elezioni politiche. = dall'ingl . suffragisme (nel 1880), che
: l'incidente suffragista. = dall'ingl . suffragist (nel 1822) che è
fr. suggestibilité (nel 1900) o ingl . suggestibility (nel 1905):
= deriv. da suggestione-, cfr. ingl . suggestive e fr. suggestif.
erano a due posti. = voce ingl . di etimo incerto, propr. 'scontroso'
segrete della mafia. = voce ingl ., propr. 'cima, vertice',
.), probabilmente per calco dall'ingl . superacidity (attestato dal d. e
(v.); cfr. ingl . superbomb. superbóllo, sm
.); è calco del- l'ingl . overdose. superdotato, agg.
2 (v.); cfr. ingl . super-ego (nel 1938).
di frequenza opportuna. = dall'ingl . superheterodyne, comp. dal lat.
v.), sul modello dell'ingl . superphosphate. superfosfato, sm.
); il termine è attestato in ingl . dal 1934. supernumeràrio,
.), come probabile calco aall'ingl . super-power. superpotére, sm
v.), sul modello deh'ingl . super-reaction-, voce registr. dal d
d'azione dal class, sudello dell'ingl . supersonic. persedére (v.
americhe di montreal. = dall'ingl . superstar, dal titolo del film jesus