, cfr. ted. pràdeterminismus, ingl . predeterminism e fr. prédéterminisme.
. prèdicable (nel 1503), ingl . predicable (nel 1551) e ted
= deriv. da pugile; cfr. ingl . pugilism (nel 1791).
= deriv. da pugile-, cfr. ingl . pugilist. pugilìstica, sf
= deriv. da pugilista; cfr. ingl . pugilistic. pugillare1, sm
voce lappone pulka, passata al- l'ingl . pulce, sf.,
a scialletto. = adattamento dell'ingl . [£o] òull-over, propr.
superiore'; per l'attestazione della forma ingl ., cfr. c. e.
voce: 'pulsar '. = ingl . pulsa [ting] r [adiosource
di facère 1 fare '; cfr. ingl . pulsific (nel 1634) -
. pulsare); cfr. anche ingl . pulsion (nel 1634).
getto; pulsoreattore. = ingl . pulse jet, propr. 'getto
ecc. = voce dotta, ingl . pulsometer (nel 1875), comp
giurisprudenza, religione e filosofia. = ingl . pundit, daif'indost. pandit e
v. puntare1); cfr. ingl . punctation (nel 1617) e fr
. pointille (sec. xvi), ingl . punctilio (nel 1596).
v. punto2); cfr. ingl . punctilio (nel 1596).
fr. pointilleux (nel 1623) e ingl . punctilious (nel 1634).
di primo acchito. = dall'ingl . quaker, propr. 'tremante '
fr. quadragénaire (nel 1569) e ingl . quadragenarian (nel 1839).
. quadrangle (sec. xm) e ingl . quadrangle (nel 1593).
); cfr. fr. quadratique e ingl . quadrata (nel 1696).
della 'stringa '. = ingl . quasar, acrostico di quas [i-stell
adrenalina. = voce dotta, ingl . quebrachamine, comp. dallo spagn.
fr. quercitron, a sua volta dall'ingl . quercitron, comp. dal nome
(v. quietismo); cfr. ingl . quietist (1685) e ted.
(v.), che ricalca l'ingl . fifth monarchy men, 4 uomini
= deriv. da quota1: cfr. ingl . quotity. quotitativo, agg
chide) e per accostamento al nome ingl . della malattia rickets, di
nel 1483), deriv. dab'ingl . ant. rade (nel 1320 c
= sigla tratta dalle iniziali della locuz. ingl . ra [dio] d [
= da radiantex; cfr. ingl . radiance. radiare1 (ant
, n. 4, sul modello dell'ingl . radicalism (nel 1820);
actif 'attivo '; cfr. anche ingl . radioattive. radioauditivo,
, deriv. dal nome del governatore ingl . di sumatra, sir t. s
dei periodici (ed è calco dell'ingl . cover girl) ¦
sch. di ragazza copertina e calco dell'ingl . coverboy). f. comelli
), attraverso il fr. e l'ingl . raja, rajah. ràgiab (
e accidentato. = deriv. dall'ingl . raid 'spedizione militare; scorreria
seta raion nailon. = dall'ingl . rayon, denominazione arbitraria scelta dal
d'america nel 1924; colla grafia ingl . il termine è tuttora usato in
ghiacciati. = deriv. dall'ingl . rally propr. 'raduno ',
nel 1549), che è daltant. ingl . rowbarge 'barca a remi '
memorizzata precedentemente. = ingl . random, di origine germ.,
una distribuzione casuale. = dall'ingl . to randomize, denom. da random
africane. = dal nome del botanico ingl . i. rand (sec. xviii
= voce dotta, comp. dall'ingl . reanimation (v. rianimazione)