mofti, mufti, catal. musti, ingl . mufty, ted. mufti,
= voce dotta, dall'ingl . nomodynamics (comp. dal gr.
cfr. anche fr. nomologie, ingl . nomology e ted. nomologie ",
= voce dotta, dall'ingl . nomostatics (comp. dal gr.
, quartana, ecc.; l'ingl . nona nel signif. originario di '
v.), mutuato probabilmente dall'ingl . non-combatant: voce registr. dal d
conduttore (v.); cfr. ingl . non-conductor (nel 1759).
anglicana. = traduz. dell'ingl . nonconformist. nonconformìstico, agg
conformità (v.); cfr. ingl . nonconformity. nón contraddizióne
contraddizione (v.); cfr. ingl . e fr. non-contradiction (nel
; cfr. fr. non-dèfini e ingl . undefined. non desarguesiano [non
!. = traduz. dell'ingl . non-disjunction (introdotto nel 1913
distorsione (v.), calco dell'ingl . non-distortion. nón dormire,
entità (v.); cfr. ingl . nonentity (nel 1600)
frase agrammaticale. = traduz. dell'ingl . non-sentence; cfr. fr. non-phrase
; cfr. fr. non-fonctionnel e ingl . non-functional. non futuro, agg
cali idrocarburici monovalenti; cfr. anche ingl . nonyl (nel 1866)
. anche fr. nonylène e ingl . nonylene (nel 1866).
induttivo (v.); cfr. ingl . non-inductive. nonino,
nicht ich; cfr. anche ingl . non ego. nònio,
dell'energia nucleare. = dall'ingl . non-proliferation. nonpure (nòn
del fr. non-sens: cfr. anche ingl . nonsense (nel 1614).
modello del ted. vergissmeinnicht, dell'ingl . forget me noi, del fr.
(v.); cfr. anche ingl . non-human. non
parola, discorso '; cfr. anche ingl . noology (nel 1811), fr
; cfr. anche ted. noopsyche, ingl . noopsyche e fr. noobsique.
nopal (nel 1693) e nell'ingl . nopal (nel 1730).
nord-nei composti), deriv. dall'ingl . ant. north attraverso il fr.
(v.); cfr. anche ingl . north american. nordatlàntico,
(v.); cfr. anche ingl . north atlantic. nordatlàntide
nord. = deriv. dall'ingl . north korean. nòrde,
(v.); cfr. anche ingl . north equatorial. nordèst [
(v.); cfr. anche ingl . north european. nordicaménte
per l'abbreviazione nnw, cfr. ingl . north north west. nordoccidentale (
per l'abbreviazione nw, cfr. ingl . north west. nordovcstare (ant
presente anche in fr. e in ingl ., noria (nel 1792).
toscana; iperstenite. = dall'ingl . norite (nel 1878), deriv
comune soluzione fisiologica. = dall'ingl . normosal; voce registr. dal d
che pel comune. = cfr. ingl . norwegian. norvégio (norvégo)
. bene 'bene '; cfr. ingl . e fr. nota bene (nel
; cfr. ted. noumenon, ingl . noumenon (nel 1798) e fr'
di nove contatti. = dall'ingl . noval, deriv. dal lat.
1868 nel signif. biol.) e ingl . nuclear (nel 1846).
= denom. da nucleo; cfr. ingl . to nucleate 'riunire in
del part. pass.; cfr. ingl . nucleated e fr. nuclèè (
, da forma 'forma'); cfr. ingl . nucleiform (nel 1840).
= deriv. da nucleo; cfr. ingl . nuclein e nucleine (nel
duro corio tecti »; cfr. anche ingl . nucleus (nel 1704) e
e all'industria. = dall'ingl . nucleonics, deriv. da nucleon '
nullibisti? = dall'ingl . nullibist, deriv. dal lat.