Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ingl. Torna alla lista

Numero di risultati: 6375

vol. X Pag.2 - Da MEFITE a MEGACENOSI (1 risultato)

* e da bit, abbreviazione dell'ingl . binary digit * cifra binaria ',

vol. X Pag.68 - Da MENDASQUARCI a MENDICANTE (4 risultati)

nome di g. mendel; cfr. ingl . mendelian (nel 1901).

di g. mendel-, cfr. ingl . mendelism e mendelianism.

= da mendelismo; cfr. ingl . mendélist. mendelizzare, intr

nome di g. mendel; cfr. ingl . to mendelize. mendelssohniano,

vol. X Pag.618 - Da MITTELEUROPEO a MIXOFITE (1 risultato)

frementi. = deriv. dall'ingl . to mix 'mescolare '.

vol. X Pag.621 - Da MÒ a MOBA (1 risultato)

950 e il 1350. = dall'ingl . moa (nel 1812), voce

vol. X Pag.631 - Da MOBILIZZAZIONE a MOCCAIOLO (1 risultato)

(nel 1707), deriv. dall'ingl . mocassin (nel 1608),

vol. X Pag.637 - Da MOCOLO a MODA (1 risultato)

. = dallo spagn. e ingl . moxa, adattamento del cinese mok-sa

vol. X Pag.639 - Da MODACRILICO a MODALITÀ (1 risultato)

arredamento. = deriv. dall'ingl . modacrylic, comp. da mod \

vol. X Pag.649 - Da MODERANTE a MODERARE (1 risultato)

'moderantista '; cfr. anche ingl . moderantism. moderantista, agg.

vol. X Pag.657 - Da MODERNISTA a MODERNIZZATO (1 risultato)

. moderniser (nel 1796) » dall'ingl . to modernize (nel 1741)

vol. X Pag.667 - Da MODIFICATO a MODIGLIONE (1 risultato)

. modification (nel 1385), ingl . modification (nel 1502).

vol. X Pag.680 - Da MODULARE a MODULATORE (2 risultati)

= deriv. da modulo; cfr. ingl . modular (nel 1798),

= deriv. da modulare1', cfr. ingl . modularity. modulataménte, avv

vol. X Pag.681 - Da MODULAZIONE a MODULAZIONE (1 risultato)

per le accezioni scient., cfr. ingl . modulàtor. modulazióne, sf

vol. X Pag.682 - Da MODULERIA a MODULO (1 risultato)

tecniche e scient., cfr. anche ingl . modulation. modulerìa, sf.

vol. X Pag.683 - Da MODULOMETRO a MOERRO (1 risultato)

accezioni tecnol. moderne, cfr. anche ingl . tnodule. modulòmetfo, sm.

vol. X Pag.684 - Da MOFETA a MOGGIO (1 risultato)

n. 2, cfr. anche ingl . e fr. mohair. v.

vol. X Pag.693 - Da MOLARE a MOLCERE (1 risultato)

, deriv. da mola1-, cfr. ingl . molasse (nel 1796) e

vol. X Pag.710 - Da MOLLA a MOLLARE (1 risultato)

, sacerdoti, dotti); cfr. ingl . mullah (nel 1613) e

vol. X Pag.749 - Da MOLTOSO a MOMENTANEO (1 risultato)

(v.); cfr. ingl . multungulate (nel 1839). voce

vol. X Pag.755 - Da MOMENTOSO a MONACA (1 risultato)

da mome 'mascherata'; cfr. ingl . to mum. v. mommeria.

vol. X Pag.759 - Da MONACHETTA a MONACHINA (1 risultato)

fr. monachisme (nel 1554), ingl . monachism (nel i557) e

vol. X Pag.763 - Da MONANGOLO a MONARCATO (1 risultato)

del nord. = dall'ingl . monarch, con allusione alle notevoli

vol. X Pag.805 - Da MONGIUBELLO a MONGRELLINO (2 risultati)

qualcuno coi bernardoni. = dall'ingl . montgomery, dal nome del maresciallo

altri, invece, da accostare all'ingl . mongrel (nel i486) 'bastardo

vol. X Pag.807 - Da MONILIFERO a MONISTA (1 risultato)

pascoli (1674-1744). cfr. ingl . monism e fr. monisme.

vol. X Pag.808 - Da MONISTERIOEMONISTERO a MONITORIO (2 risultati)

il n. 2, cfr. anche ingl . monitor; per il si- gnif

incendi. = deriv. dall + ingl . monitor 'avvisatore '.

vol. X Pag.809 - Da MONITRON a MONNA (1 risultato)

pericolosi. = voce dotta, ingl . monitron, comp. da monitor]

vol. X Pag.814 - Da MONOCOLO a MONOCORDE (1 risultato)

(nel 1671); cfr. ingl . monocle (nel 1858).

vol. X Pag.819 - Da MONOFONEMATICO a MONOGENISTA (1 risultato)

. 2 è dovuto all'influsso dell'ingl . monophony. monofònico, agg.

vol. X Pag.820 - Da MONOGENO a MONOGRAMMATICO (1 risultato)

. monographie (nel 1808), dall'ingl . monography (nel 1773),

vol. X Pag.821 - Da MONOGRAMMATO a MONOLITO (2 risultati)

latria (v.); cfr. ingl . monolatry. voce registr. dal d

, n. 7); cfr. ingl . monoliminar. monolineare, agg.

vol. X Pag.830 - Da MONOSILLABISMO a MONOSTICO (1 risultato)

monolongherone. ''dall'ingl . spar 'longherone '. monospasmo

vol. X Pag.832 - Da MONOTIPIA a MONOTONIA (1 risultato)

alla monotype. = deriv. dall'ingl . monotypist; voce registr. dal

vol. X Pag.834 - Da MONOTONO a MONOVARIANZA (2 risultati)

'solo, unico 'e dall'ingl . tron 'apparecchio misuratore di peso e

sola per volta. = voce ingl . monovalènte, agg. chim

vol. X Pag.835 - Da MONOVERBO a MONSONE (1 risultato)

setal. = deriv. dall'ingl . monovoltine. monovòmere, agg

vol. X Pag.836 - Da MONSONICO a MONTA (1 risultato)

dall'ar. mawsim 'stagione'; cfr. ingl . monsoon (nel 1584) -

vol. X Pag.859 - Da MONTEPILOSO a MONTICELLO (1 risultato)

fa. = deriv. dall'ingl . montian, dal toponimo mons,

vol. X Pag.867 - Da MONUMENTOMANIA a MORA (1 risultato)

; cfr. fr. mopse, ingl . mop, oland. mops.

vol. X Pag.883 - Da MORBIGENO a MORBISCIATTO (1 risultato)

. fr. ant. morbilles e ingl . morbillous. morbillóso, agg

vol. X Pag.902 - Da MORETTONA a MORFINOMANIA (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dall'ingl . morphallaxis (nel1897), comp.

vol. X Pag.903 - Da MORFIRE a MORGANA (1 risultato)

reazione alcalina. = deriv. dall'ingl . morpholine. morfologìa, sf.

vol. X Pag.907 - Da MORIGERATORE a MORTONE (1 risultato)

mooringhy, cfr. fr. moringe, ingl . moringa (nel 1753).

vol. X Pag.908 - Da MORTONE a MORIRE (1 risultato)

. morion (sec. xviii) e ingl . morion (nel 1748).

vol. X Pag.915 - Da MORISTANO a MORMONE (1 risultato)

. morisonia, in onore del botanico ingl . morison (1630-1683).