* e da bit, abbreviazione dell'ingl . binary digit * cifra binaria ',
nome di g. mendel; cfr. ingl . mendelian (nel 1901).
di g. mendel-, cfr. ingl . mendelism e mendelianism.
= da mendelismo; cfr. ingl . mendélist. mendelizzare, intr
nome di g. mendel; cfr. ingl . to mendelize. mendelssohniano,
frementi. = deriv. dall'ingl . to mix 'mescolare '.
(nel 1707), deriv. dall'ingl . mocassin (nel 1608),
. = dallo spagn. e ingl . moxa, adattamento del cinese mok-sa
arredamento. = deriv. dall'ingl . modacrylic, comp. da mod \
'moderantista '; cfr. anche ingl . moderantism. moderantista, agg.
. moderniser (nel 1796) » dall'ingl . to modernize (nel 1741)
. modification (nel 1385), ingl . modification (nel 1502).
= deriv. da modulo; cfr. ingl . modular (nel 1798),
= deriv. da modulare1', cfr. ingl . modularity. modulataménte, avv
per le accezioni scient., cfr. ingl . modulàtor. modulazióne, sf
tecniche e scient., cfr. anche ingl . modulation. modulerìa, sf.
accezioni tecnol. moderne, cfr. anche ingl . tnodule. modulòmetfo, sm.
, deriv. da mola1-, cfr. ingl . molasse (nel 1796) e
, sacerdoti, dotti); cfr. ingl . mullah (nel 1613) e
(v.); cfr. ingl . multungulate (nel 1839). voce
da mome 'mascherata'; cfr. ingl . to mum. v. mommeria.
fr. monachisme (nel 1554), ingl . monachism (nel i557) e
del nord. = dall'ingl . monarch, con allusione alle notevoli
qualcuno coi bernardoni. = dall'ingl . montgomery, dal nome del maresciallo
altri, invece, da accostare all'ingl . mongrel (nel i486) 'bastardo
pascoli (1674-1744). cfr. ingl . monism e fr. monisme.
il n. 2, cfr. anche ingl . monitor; per il si- gnif
incendi. = deriv. dall + ingl . monitor 'avvisatore '.
pericolosi. = voce dotta, ingl . monitron, comp. da monitor]
. 2 è dovuto all'influsso dell'ingl . monophony. monofònico, agg.
. monographie (nel 1808), dall'ingl . monography (nel 1773),
latria (v.); cfr. ingl . monolatry. voce registr. dal d
, n. 7); cfr. ingl . monoliminar. monolineare, agg.
monolongherone. ''dall'ingl . spar 'longherone '. monospasmo
alla monotype. = deriv. dall'ingl . monotypist; voce registr. dal
'solo, unico 'e dall'ingl . tron 'apparecchio misuratore di peso e
sola per volta. = voce ingl . monovalènte, agg. chim
setal. = deriv. dall'ingl . monovoltine. monovòmere, agg
dall'ar. mawsim 'stagione'; cfr. ingl . monsoon (nel 1584) -
fa. = deriv. dall'ingl . montian, dal toponimo mons,
. fr. ant. morbilles e ingl . morbillous. morbillóso, agg
= voce dotta, deriv. dall'ingl . morphallaxis (nel1897), comp.
reazione alcalina. = deriv. dall'ingl . morpholine. morfologìa, sf.
mooringhy, cfr. fr. moringe, ingl . moringa (nel 1753).
. morion (sec. xviii) e ingl . morion (nel 1748).
. morisonia, in onore del botanico ingl . morison (1630-1683).