anche assol. = deriv. dall'ingl . to lift 'salire in aria '
lillà. = deriv. dall'ingl . lilacin, da lilac 'lillà '
nil 'indaco '; cfr. ingl . e spagn. lilac. lillàceo
mezzi. = deriv. dall'ingl . lilliputian, da lilliput-, cfr.
limbo-, cfr. fr. limbique, ingl . limbic. limbilite
a subliminale). = dall'ingl . liminal, deriv. dal lat.
limitare; cfr. fr. limiteur, ingl . limiter. limitazionale
elemento e dei suoi composti; cfr. ingl . manganic (nel 1836)
deriv. da manganese]; cfr. ingl . manganin (nel 1902)
-ite; cfr. fr. e ingl . manganite (nel 1827).
colore giallo-rossastro. = calco dell'ingl . e spagn. mango (nel 1582
e grandi cedri. = ingl . mangosteen (nel 1598), dal
sulle nostre teste. = ingl . mangròve (nel 1613), comp
maniaque (sec. xiii), ingl . maniac (nel 1601). cfr
manicheo; cfr. fr. manichéisme, ingl . manie heism, ted. manichaismus
dimin. di man 'uomo'; cfr. ingl . manikin (nel 1570),
culto degli antenati. = dall'ingl . manism, deriv. dal lat.
{ xéxpov 'misura '; cfr. ingl . manometer (nel 1730).
corpo e delle zampe; cfr. ingl . mantis (nel 1658) e fr
spagn. marcasita, marquesita, marcajita, ingl . marcasite, ted. markasit.
v.), sul modello dell'ingl . timekeeper. marcato (part.
(sec. xvi); cfr. ingl . march (nel 1572).
ant. fr. mark e mare, ingl . mark (v. anche marca2)
paludoso ', fr. marais, ingl . marsh. maresisma, sm
= dal tupì * mariguind, attraverso l'ingl . marikina (nel 1774)
. marinierer (nel 1676) e all'ingl . to marinate (nel 1645)
sul modello di idolatria-, cfr. ingl . mariolatry (nel 1612), fr
. marionette (nel 1700), ingl . marionette. mario nettata,
in marmo. = deriv. dall'ingl . marmarosis, dal gr. p.
nella preparazione di essa; cfr. ingl . marmalade (nel 1480),
serpentino. = deriv. dall'ingl . marmolite (nel 1822); voce
. marmose, portogh. marmosa, ingl . marmose (nel 1774).
(sec. xii); cfr. ingl . marmot. marmottàggine, sf.
, di etimo incerto; cfr. ingl . martingale (nel 1589).
. martynia, dal nome del botanico ingl . john martyn (1699-1768).
martyrologe (sec. xiv) e ingl . martyrology (nel 1599).
marx (1818-1883); cfr. ingl . marxian (nel 1896).
marx (1818-1883); cfr- fr-tnarxisme, ingl . marxism. marxismo-leninismo, sm
marxismo-, cfr. fr. marxiste, ingl . marxist. marxista-leninista, agg.
del rossetto sulle labbra. = dall'ingl . mascara, deriv. a sua volta
masque (sec. xvi), ingl . mask, russo e serbo maska.
. mascarade (nel 1554), ingl . masquerade (nel 1587), spagn
fr. masse, ted. masse, ingl . mass, abr. massè 1
), da marzacotto; cfr. ingl . massicot. massificare, tr
ancora scaduti. = deriv. dall'ingl . maximal (nel 1882).
.). = dall'espressione ingl . mass media 'mezzi di massa',
mastiquer (sec. xvi) e ingl . to masticate (nel 1649).
masticatoire (sec. xvi) e ingl . masticatory (nel 1611).