Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Inf. Torna alla lista

Numero di risultati: 5564

vol. VI Pag.1 - Da FIO a FIOCAMENTE (1 risultato)

, dare la ricompensa. dante, inf ., 27-135: noi passamm'oltre,

vol. VI Pag.753 - Da GIACERE a GIACERE (1 risultato)

in una data posizione. dante, inf ., n-114: ma seguimi oramai che

vol. VI Pag.754 - Da GIACERE a GIACERE (4 risultati)

un territorio). dante, inf ., 20-61: suso in italia bella

poco, digradare dolcemente. dante, inf ., 19-35: tu vuo'ch'i'

è più piana. idem, inf ., 23-31: s'elli è che

dall'antico splendore. dante, inf ., 21-107: più oltre andar per

vol. VI Pag.755 - Da GIÀ CHE a GIACIGLIO (2 risultati)

giace in mala parte. dante, inf ., 13-77: se di voi alcun

e 'ndeboliscono gli spiriti. dante, inf ., 14-22: supin giacea in terra

vol. VI Pag.765 - Da GIAMBOA a GIANFRULLO (2 risultati)

sa poi li mangiari divisare. dante, inf ., 29-121: or fu già

a la donna mia. dante, inf ., 1-27: si volse a retro

vol. VI Pag.773 - Da GIBETTO a GIGANTE (2 risultati)

di supplizio; condanna. dante, inf ., 13-151: io fei gibetto a

che andavan in tregenda. dante, inf ., 31-44: così 'n la proda

vol. VI Pag.787 - Da GINOCCHIO a GINOCCHIO (1 risultato)

in terra: ginocchioni. dante, inf ., 10-54: surse a la vista

vol. VI Pag.799 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

proprio agio. dante, inf ., 17-102: come la navicella esce

vol. VI Pag.800 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

s'accostumi a ben contare. dante, inf ., 29-112: i'dissi lui

vol. VI Pag.801 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

sia agli affari). dante, inf ., 20-117: quell'altro che ne'

vol. VI Pag.804 - Da GIOCONDEVOLE a GIOCONDO (1 risultato)

ché tutt'i cristiani imbrigherei. dante, inf ., 11- 45: piange

vol. VI Pag.808 - Da GIOGLIA a GIOGO (1 risultato)

ee uno monte chiamato obscobares. dante, inf ., 27-30: 10 fui de'

vol. VI Pag.810 - Da GIOGOLARE a GIOIA (1 risultato)

riferimento alla beatitudine eterna. dante, inf ., 1-78: perché non sali il

vol. VI Pag.821 - Da GIORNEA a GIORNO (2 risultati)

et allumini noi per lui. dante, inf ., 33-53: però non lagrimai

/ lor trovati a provasione. dante, inf ., 2-1: lo giorno se

vol. VI Pag.822 - Da GIORNO a GIORNO (1 risultato)

, con uno cavaliere. dante, inf ., 5-127: noi leggia- vamo

vol. VI Pag.824 - Da GIOSA a GIOSTRA (1 risultato)

vizia sì fugono la iosta. dante, inf ., 13-121: gridava: lano

vol. VI Pag.825 - Da GIOSTRANTE a GIOSTRARE (1 risultato)

: giostrare, duellare. dante, inf ., 22-6: corridor vidi per la

vol. VI Pag.830 - Da GIOVANEVECCHIO a GIOVANOTTO (1 risultato)

(un mese). dante, inf ., 24-1: in quella parte del

vol. VI Pag.831 - Da GIOVANTE a GIOVATORE (1 risultato)

gasse di ritenere a memoria. dante, inf ., 9-97: che giova i simili

vol. VI Pag.832 - Da GIOVE a GIOVENCO (1 risultato)

divinità suprema, dio. dante, inf ., 31-92: questo superbo volle esser

vol. VI Pag.838 - Da GIRANDOLARE a GIRARE (1 risultato)

un movimento circolare. dante, inf ., 34-6: quando una grossa nebbia

vol. VI Pag.839 - Da GIRARE a GIRARE (2 risultati)

mitologica della fortuna. dante, inf ., 15-95: giri fortuna la sua

un determinato perimetro. dante, inf ., 9-29: quell'è 'l più

vol. VI Pag.840 - Da GIRARE a GIRARE (1 risultato)

intorno al proprio asse. dante, inf ., 26-139: de la nova terra

vol. VI Pag.841 - Da GIRARE a GIRARE (1 risultato)

con la particella pronom. dante, inf ., 30-135: quand'io 'l senti'

vol. VI Pag.845 - Da GIRE a GIRE (2 risultati)

che no ne gessio. dante, inf ., 10-134: lasciammo il muro e

vita a mort'è gita. dante, inf ., 26-84: l'un di

vol. VI Pag.849 - Da GIRO a GIRO (2 risultati)

regni d'oltretomba). dante, inf ., 10-4: o virtù somma,

, spirale; voluta. dante, inf ., 31-90: e1 tenea soccinto /

vol. VI Pag.853 - Da GIRONE a GIROTONDO (1 risultato)

dell'universo). dante, inf ., 11-30: de'violenti il primo

vol. VI Pag.855 - Da GITA a GIÙ (2 risultati)

contrario di su). dante, inf ., 5-2: così discesi del cerchio

bassa di un luogo. dante, inf ., 16-103: così, giù d'

vol. VI Pag.856 - Da GIÙ a GIUBBA (5 risultati)

anche figur.). dante, inf ., 14-116: fanno acheronte, stige

proveniente dal basso. dante, inf ., 18-106: le ripe eran grommate

porta freni, chi selle. dante, inf ., 5-42: così quel fiato

tolli esemplo a l'arte. dante, inf ., 24-70: io era volto

crescente o decrescente. dante, inf ., 31-89: una catena che 'l

vol. VI Pag.857 - Da GIUBBA a GIUBBETTO (1 risultato)

. ant. forca. dante, inf ., 13-151: io fei giubbetto a

vol. VI Pag.860 - Da GIUBILIO a GIUBILO (1 risultato)

tale solennità religiosa. dante, inf ., 18-29: i roman per l'

vol. VI Pag.862 - Da GIUDAISMO a GIUDEO (3 risultati)

loro benefattori. dante, inf ., 34-117: tu hai li piedi

con cassio. cfr. dante, inf . 34-62: quell'anima lassù c'ha

non drizzo la proda. dante, inf ., 23-123: a tal modo il

vol. VI Pag.863 - Da GIUDEOCRISTIANESIMO a GIUDICARE (1 risultato)

, non prova alcuna. dante, inf ., 5-6: stavvi minòs orribilmente,