Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XX Pag.814 - Da TELEONOMIA a TELERADIOFONICO (2 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . xfixe (v. telescopio) e

= voce dotta, comp. dal gr . xi'ixe (v. telescopio)

vol. XX Pag.815 - Da TELERADIOGRAFIA a TELESCHERMO (13 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . xi] x. e (v

= voce dotta, comp. dal gr . xfjxe (v. telescopio) e

= voce dotta, comp. dal gr . xfjte (v. telescopio) e

= voce dotta, comp. dal gr . ri] x. e (v

= voce dotta, comp. dal gr . ri ^ e (v. telescopio

= voce dotta, comp. dal gr . tììxe (v. telescopio) e

= voce dotta, comp. dal gr . tfjxe (v. telescopio) e

= voce dotta, comp. dal gr . rnxe (v. telescopio) e

= voce dotta, comp. dal gr . xf|x. e (v. telescopio

= voce dotta, comp. dal gr . xf) xe (v. telescopio

= voce dotta, comp. dal gr . xr ^ e (v. telescopio

= voce dotta, comp. dal gr . xfjta (v. telescopio) e

= voce dotta, comp. dal gr . xrjte (v. telescopio) e

vol. XX Pag.816 - Da TELESCOPIA a TELESELEZIONE (4 risultati)

tema di oxojtéw 'guardo'; cfr. anche gr . nell'altro, la distanza fra

divulgato nel 1611), comp. dal gr . t ^ xe 'lontano'2

= voce dotta, comp. dal gr . tfjxe (v. telescopio) e

= voce dotta, comp. dal gr . tfjxe (v. telescopio) e

vol. XX Pag.817 - Da TELESENSORE a TELETAFANARE (12 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . tfjxe (v. telescopio) e

= voce dotta, deriv. dal gr . xexéoioc; 'perfetto', con allusione

). = voce dotta, gr . xsteolxtetov [néxpov], deriv.

= voce dotta, comp. dal gr . t ^ xe (v. telescopio

comp. da telesismo e dal tema del gr . veù 'scrivo'; è registr

= voce dotta, comp. dal gr . xfite (v. telescopio) e

= voce dotta, comp. dal gr . xfjte (v. telescopio) e

= voce dotta, comp. dal gr . xfjte (v. telescopio) e

= voce dotta, comp. dal gr . xéteg 'fine'e oxi / og 'verso'

dotta, lat. scient. telesto dal gr . teteoxò 'telesto', nome di una

= voce dotta, comp. dal gr . xfjte (v. telescopio) e

= voce dotta, comp. dal gr . xfjte (v. telescopio) e

vol. XX Pag.818 - Da TELETE a TELETTA (13 risultati)

essere purgato. = voce dotta, gr . temetti (da cui anche il lai

= voce dotta, deriv. dal gr . xèxog 'realizzazione, componimento'. telètico

= voce dotta, comp. dal gr . xr ^ e (v. telescopio

= voce dotta, comp. dal gr . xfjx. e (v. telescopio

= voce dotta, comp. dal gr . xi] te (v. telescopio

= voce dotta, comp. dal gr . xi] xe (v. telescopio

= voce dotta, comp. dal gr . xijxe (v. telescopio) e

teletermo [metro] e dal tema del gr . yqàcpco 'scrivo'. teletermòmetro

= voce dotta, comp. dal gr . xfjta (v. telescopio) e

= voce dotta, comp. dal gr . tfixe (v. telescopio) e

= voce dotta, comp. dal gr . xfìte (v. telescopio),

= voce dotta, comp. dal gr . xfja. e (v. telescopio

= voce dotta, comp. dal gr . (v. telescopio) e da

vol. XX Pag.819 - Da TELETTA a TELEVISIONE (6 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . ttìx. e (v. telescopio

(v.) e dal tema del gr . oxonéw 'osservo'. teleutènte,

voce di conio alfieriana, comp. dal gr . texeutf) 'conclusio ne'

= voce dotta, comp. dal gr . xe ^ evtf) 'termine'e da

= voce dotta, comp. dal gr . xfjxe (v. telescopio) e

, comp. da televisione] e dal gr . jiéxqov 'misura'. televisionare,