= voce dotta, comp. dal gr . oxiifrog (v. stetoscopio) e
= voce dotta, comp. dal gr . oxiy&os (v. stetoscopio) e
dotta, comp. da stetofono e dal gr . ^ éxgov 'misura'; il
= voce dotta, comp. dal gr . 0x4 ^ 05 (v. stetoscopio
= voce dotta, comp. dal gr . crriioog (v. stetoscopio) e
= voce dotta, comp. dal gr . oxiy&os (v. stetoscopio) e
= voce dotta, comp. dal gr . oxiy&oc; (v. stetoscopio)
= voce dotta, comp. dal gr . oxty&og (v. stetoscopio) e
= voce dotta, comp. dal gr . oxry&og (v. stetoscopio) e
dotta, comp. da stetoscopio e dal gr . otomig 'molto'. stetoscopìa,
, lat. scient. stethoscopium, dal gr . oxfjftog 'petto'(di probabile origine
= voce dotta, comp. dal gr . oxfjùog (v. stetoscopio) e
(in plinio), calco del gr . oxipùòiov. stibamina, sf.
dotta, comp. da stibio e dal gr . xóvig 'polvere'. = dal
comp. di stichico-, è calco del gr . xaxà axlxov. idrogeno antimoniale.
= voce dotta, deriv. dal gr . oxlxog (v. stico1).
at = voce dotta, adattamento del gr . oxoixeuoxrig 'insegnante di traverso un atomo
pietre onichi- = voce dotta, gr . oxlxog, di origine indeur.
. = voce dotta, comp. dal gr . oxlxog (v. stico 1)
= voce dotta, comp. dal gr . oxlxog (v. stico1) e
il = voce dotta, comp. dal gr . oxlxog (v. stico 1)
. re stichodactyla, comp. dal gr . oxlxog (v. stico1) e
voce dotta, lat. stibium, dal gr . oxlpi, di origine semitica; classica
per = voce dotta, comp. dal gr . oxlxog (v. stico1) e
. da stib [io] e dal gr . mdog 'pietra, calcare'. = voce
. = voce dotta, comp. dal gr . oxlxog (v. stico1) e
alla greca. = voce dotta, gr . amxojiutha, comp. da oxl /
= voce dotta, comp. dal gr . oxlxog (v. stico1) e
= voce dotta, comp. dal gr . orlxog (v. stico1) e
nome del genere sticta che è dal gr . ouxxóg 'punteggiato'. stidda,
lat. scient styfelia, deriv. dal gr . oxvcpekóg 'duro'. stiffèlio (
= voce dotta, deriv. dal gr . orucpvóg per oxqinpvóg 'astringente'. stifo
stifi. = voce dotta, gr . orìcpog 'squadra di combattenti'. stigadósso
= adattam. masch. del gr . otoixùg -àòog (v. steca)
dotta, lat. styx, calco del gr . etpropr. 'odio, gelo'.
voce dotta, lat. stigma, dal gr . orlyna, di origine indeur.
-1- tau. = voce dotta, gr . biz. orlyna, deriv. da
. da stigma? e dal tema del gr . cpépco 'porto'. stigmatilmo,
stimatizzato con gli occhi. = dal gr . otiynaxl ^ io 'pungo'. stigmatizzato
stigma (v. stigma3) e dal gr . cptixàov 'foglia'; è registr. dal
= voce dotta, comp. dal gr . oxlyna -axog 'puntura'e da micosi
= voce dotta, deriv. dal gr . oxlyna (v. stigma1);
= voce dotta, deriv. dal gr . oxlyna (v. stigma1),
stigma (v. stigma1) e dal gr . (iétqov 'misura'. stignare
= voce dotta, deriv. dal gr . otdxog 'colonna, sul modello di
blondel nel 1923, deriv. dal gr . oxlafico 'io splendo', di origine incerta
= voce dotta, deriv. dal gr . or&pto 'io splendo'(v. stilb
= voce dotta, deriv. dal gr . oxlà|3u> 'io splendo'(v. stilb
. scient. stilbum, deriv. dal gr . axtxpco (v. stilb
, lat. scient. stylidium, dal gr . orumòtov 'bacchetta', dimin. di