Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XX Pag.104 - Da STATO a STATORE (8 risultati)

dotta, comp. da stato1 e dal gr . \ 3log 'vita'e xtoog 'pietra'.

statoblastus, comp. da stato1 e dal gr . pxaoxóg 'germe'; è registr.

statoeystis, comp. da stato1 e dal gr . xùorig 'vescica'; è registr.

stato [scopio \ e dal tema del gr . yqàtpco 'scrivo'; voce registr.

comp. da stato1 e dal tema del gr . xpcttéto 'domino, governo'.

dotta, comp. da stato1 e dal gr . x. iù05 'pietra'.

dotta, comp. da stato1 e dal gr . xóyog 'discorso, studio'.

dotta, comp. da stato1 e dal gr . nétgov 'misura'. statone,

vol. XX Pag.105 - Da STATOREATTORE a STATUALISTICO (2 risultati)

comp. da stato1 e dal tema del gr . oxojiéu) 'osservo'. sfatte,

, lat. stacta o stacte, dal gr . oxaxxi] 'olio di mirra'.

vol. XX Pag.110 - Da STATUTO a STAZIONALE (7 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . oxaugóg 'croce'(di probabile origine

lat. tardo staurophilax, comp. dal gr . oxauqóg (v. stauroassone

dotta, lat. tardo staurcrphòrus, dal gr . oxaueotpógog, comp. da oraupóg

= voce dotta, comp. dal gr . cmxvqóg (v. stauroassone) e

= voce dotta, comp. dal gr . oraugóg (v. stauroassone) e

= voce dotta, comp. dal gr . oxauqóg (v. stauroassone) e

. scient. stauromedusae, comp. dal gr . oxavqóg (v. stauroassone

vol. XX Pag.1081 - Da TISICOSO a TITANO (1 risultato)

cechov. = voce dotta, gr . tnavixóg, deriv. da tuòv -avog

vol. XX Pag.1082 - Da TITANOMACHIA a TITIMALO (4 risultati)

voce dotta, lat. titanus, dal gr . ttxùv -àvog probabile relitto del sostrato

biblioteche. = voce dotta, gr . titavona / ta, comp. da

dotta, comp. da titanio2 e dal gr . (iétqov 'misura'. titanosàuridi

(v. titano) e dal gr . ocùjqog 'lucertola'. titi, sm

vol. XX Pag.1083 - Da TITINO a TITOLATO (2 risultati)

, lat. tithymallus o tithymàlon, dal gr . ufh>nam. oc; e ti'

dio. = voce dotta, gr . titupog 'satiro'. titoismo, sm

vol. XX Pag.1087 - Da TITOLOGRAFIA a TIZIANESCO (5 risultati)

comp. da titolo e dal tema del gr . ygàqxo 'scrivo'. titolomanìa

mitico pitone (lat tithonus, dal gr . tiùcovóg), che, amato da

del genere tyto, che è del gr . tutw 'gufo', di origine

. dal fr. titre 'titolo'e dal gr . hìtqov 'misura'; cfr

nel 1927), comp. dal gr . fh|ig 'atto del toccare'(che è

vol. XX Pag.1088 - Da TIZIANO a TOARCIANO (6 risultati)

. scient. thlasis, che è dal gr . f>x. 6oig, deriv.

contusione. = voce dotta, gr . ù>. ào|xa, deriv. dal

dotta, lat scient. thlaspi, dal gr . ftx6óm, relitto del sostrato forse

sorti differentissime. = voce dotta, gr . ftxao: ilòiov, dimin. di

dotta, lat. tardo tmesis, dal gr . tp / iioxq, che è dal

scient. tmesipteris -idis, comp. dal gr . tufi eoe (v.

vol. XX Pag.1089 - Da TOBERMORITE a TOCCARE (1 risultato)

. = voce dotta, dal gr . tóxagoi, nome di un'antica popolazione

vol. XX Pag.1095 - Da TOCCASANA a TOCCASANA (1 risultato)

da... dio. foscolo, gr ., i-103: quando i pianeti dispensò

vol. XX Pag.1099 - Da TOCCO a TOCCO (1 risultato)

ed in equilibrio gli affetti. foscolo, gr ., 43: percote a spessi

vol. XX Pag.1100 - Da TOCCO a TODINO (10 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . tóxoc 'parto'(dal tema di tixtoj

= voce dotta, comp. dal gr . tóxoc; (v. tochinina)

= voce dotta, comp. dal gr . tóxoc; (v. tochinina)

= voce dotta, comp, dal gr . tóxoc; (v. tochinina)

= voce dotta, comp. dal gr . tóxoc (v. tochinina) e

= voce dotta, comp. dal gr . tóxoc; (v. tochinina)

= voce dotta, comp. dal gr . tóxos (v. tochinina) e

= voce dotta, comp. dal gr . tóxos (v. tochinina) e

= voce dotta, comp. dal gr . tóxos (v. tochinina) e

= voce dotta, comp. dal gr . tóxos (v. tochinina) e

vol. XX Pag.1101 - Da TOE a TOGA (1 risultato)

lat. thos, a sua volta dal gr . ftcbg. radici malate o danneggiate

vol. XX Pag.1110 - Da TOGLIGIONE a TOGOLESE (1 risultato)

di area ven., deriv. dal gr . mediev. [àir8] tovca (