ugola. = deriv. dal gr . oxacpumi (v. stafile).
per la rimozio = voce dotta, gr . oraqwxf) 'grappolo d'uva', poi
. scient. staphylea, deriv. dal gr . ora = voce dotta, comp. dal gr . oratpuxf) (v. stafile) = voce dotta, deriv. dal gr . cnaqnjxy) (v. stafile) . scient. staphylinus, deriv. dal gr . < rracpi>- xivog, nome di dal lat. staphylinus, deriv. dal gr . otaqwxvivog 'carota'(v. = voce dotta, deriv. dal gr . oxacpuxti (v. stafile). = voce dotta, comp. dal gr . oratpuxf) (v. stafile)
= voce dotta, comp. dal gr . orpófìog (v. strobo, strobilo
, strobilo) e dal tema del gr . oxoicéco 'io guardo, osservo'.
lat. tardo stropha e strophe, dal gr . crtqotpiri in origine 'rivolgimento, volgimento'
, lat scient strophantus, comp. dal gr . otqótpog 'corda ritorta', deriv
lat scient. stropharia, deriv. dal gr . orgótpog (v. strofanto
class, trochìlus, che è dal gr . tgoxlxog. strofinàccio (ant
voce dotta, lat. strophium, dal gr . orgócpiov, deriv. dal tema
= voce dotta, comp. dal gr . oxeó lat. scient strophosomus, comp. dal gr . oxqócpog 'nastro'e da dotta, lat scient. strophulus, dal gr . oxpócpog (che vale però 'torcimento
non si è a = voce dotta, gr . crcgàina -axog, deriv. da oxgòwuju
. scient. stromanthe, comp. dal gr . (v. stroma) e
. scient. stromateus, deriv. dal gr . axgconaxe'uc; 'pesce striato'
= voce dotta, comp. dal gr . arpiona (v. stroma) e
= voce dotta, deriv. dal gr . oxqò) \ ia (v.
. da stromato [pora \ e dal gr . x. iù05 'pietra'.
, lat scient stromatopora, comp. dal gr . arpiona -axog (v. stroma
dotta, lat. strombus 'conchiglia', dal gr . crtqónpog, di origine indeur.
comp. da strombo1 col suff. gr . -oeióf|g 'simile a'. strómbola
lat strombus, che è dal gr . crrqónpog; cfr. anche rombolo.
= voce dotta, comp. dal gr . orptò ^ a (v. stroma
cono (v.) e dal gr . aid05 'pietra'. stronalite,
. dal nome della valle strona e dal gr . aido; 'pietra'; è registr
di schiavi. = voce dotta, gr . otqoyyua. ii [vaùg] '
voce dotta, lat. strongile, dal gr . otqoyyùa. os (v. strongilo2
voce dotta, lat scient strongylus, dal gr . crtqoyyua. og (v.
ro strongyla. = voce dotta, gr . otqoyyùa. os 'rotondo', di origine
var. di struppus, che è dal gr . oxqócpog 'corda'; la var.
lat. tardo stroppus, che è dal gr . oxqótpoc 'corda', diorigine incerta; il
anche. = voce dotta, gr . oxqópiàog 'trottola, piroetta'. stròzza1
., deriv. secondo alcuni dal gr . 0x90771 ^ 05 'rotondo'per la forma
, che si domanda appo i greci dal gr . ria inaugurò la chiesa siciliana
strùmmolo 'trottola', che è incr. del gr . oxqónpog, otqópixog 'trottola'e otqoyyùxog
, lat. struthius e struthlus, dal gr . otqoùùio?. strutta, sf
voce dotta, lat. struthìon, dal gr . crtqomeiov. strùzio2, v
dotta, lat. tardo struthio, dal gr . tardo arpouthov, dimin. di
storia, storia, probabilmente da una voce gr . connessa con oroqévwni 'distendo', di
= dal lai tardo stolus, dal gr . crtóx. og 'spedizione militare',
/ ne restarono appieno soddisfatte. foscolo, gr ., ii-149: per entro i
comp. da stupido e dal tema del gr . yevvàco 'genero, rendo'.