Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XX Pag.5 - Da SQUILLO a SQUINTERNARE (3 risultati)

scient.), deriv. dal gr . oxolvavoov, propr. 'fiore del giunco'

voce dotta, lat tardo cynanche, dal gr . xuvàyxiì, comp. da xùtuv

i.) o a incrocio con il gr . ouvóvxn; cfr. fr. esquinancie

vol. XX Pag.110 - Da STATUTO a STAZIONALE (7 risultati)

luogo. = voce dotta, gr . tardo oxauqojrfiyiov, propr. 'diritto di

, lat scient stauropus, comp. dal gr . oxaupóg (v. stauroassone)

= voce dotta, comp. del gr . oxaupóg (v. stauroassone) e

= voce dotta, comp. dal gr . oxaupóg (v. stauroassone) e

= voce dotta, comp. dal gr . oxaupóg (v. stauroassone) e

= voce dotta, deriv. dal gr . oxauptoxóg 'cruciforme', che a sua

stazione) e dal tema del gr . ypù < p « > 'scrivo',

vol. XX Pag.114 - Da STAZZONALIBRI a STEARREA (3 risultati)

dal chevreul), deriv. dal gr . oxéaq oréatog 'grasso', di origine indeur

= voce dotta, comp. dal gr . otéap (v. stearina) e

= voce dotta, comp. dal gr . oxéag (v. stearina) e

vol. XX Pag.115 - Da STEATICO a STECCA (14 risultati)

= voce dotta, lai steatitis, dal gr . oxeaxìxtg, deriv. da oxéaq

= voce dotta, deriv. dal gr . oréag oxéaxog (v. stearina)

= voce dotta, comp. dal gr . oxéao oxéaxog (v. stearina)

= voce dotta, comp. dal gr . oxéap oxéaxog (v. stearina)

= voce dotta, comp. dal gr . oxéap oxéaxog (v. stearina)

voce dotta, lat. steatòma, dal gr . oxeàxiona, deriv. da oxéap

= voce dotta, comp. dal gr . oxéap oxéaxog (v. stearina)

lat scient. steatomys, comp. dal gr . oxéap oxéaxog (v. stearina

= voce dotta, comp. dal gr . oxéap oxéaxog (v. stearina)

= voce dotta, comp. dal gr . oxéap oxéaxog (v. stearina)

. scient. steatornis, comp. dal gr . oxéaq oxéaxog (v. stearina

= voce dotta, comp. dal gr . oxéap oxéaxog (v. stearina)

. scient. steatosis, deriv. dal gr . oxéap oxéaxog (v.

voce dotta, lat. stoechas, dal gr . oxoixùg -àóog, v. stigados so

vol. XX Pag.120 - Da STECCOLINO a STEGANOPODI (5 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . oxoixeìov 'elemento'e néxpov 'misura';

del genere stephanoceras, comp. dal gr . oxécpavog 'corona'e xépag 'corno';

. scient stephanotis -idis, comp. dal gr . oxécpavog 'corona'e o$g tbxóg 'orecchio'

= voce dotta, deriv. dal gr . oxéyn 'tetto'. steganografìa, sf

dal tritemio), comp. dal gr . oxeyavóg 'impenetrabile'e dal tema di

vol. XX Pag.121 - Da STEGANURA a STELLA (14 risultati)

dotta, lat. scieni steganopodes, dal gr . oteyavójtoug -ttoòos 'che ha i piedi

. scient. steganura, comp. dal gr . oreyavóg 'denso'e oòqó 'coda'

dotta, lat scient. stègnosi, dal gr . oxéyvu>oig, deriv. da oreyvóg

, lat. scient. stegnoticus, dal gr . areyvamxóg, deriv. da atéyvcooig

. scient. stegocephali, comp. dal gr . oxéyog 'tetto'e xecpaxfi 'testa'

= voce dotta, comp. dal gr . oxéyog 'tetto'e dal tema di òóoùg

stegodon, che è comp. dal gr . oxéyog 'tetto'e òóoùg òóóvrog 'dente'.

. scient. stegomyia, comp. dal gr . oxéyog 'tetto'e urna 'mosca';

. scient. stegosaurus, comp. dal gr . oxéyog 'coperchio, tetto'e oavpog

= voce dotta, comp. dal gr . oxeìpog 'sterile'e vódog 'bastardo'.

, lat. scient. steirosis, dal gr . crtelpiooig, deriv. da crteiqog

voce dotta, lat. stela, dal gr . orf|ta|, propr. 'colonna', deriv

. scient. stelechites, deriv. dal gr . oxéx. exog 'tronco

dotta, lat stelephuros, deriv. dal gr . oxeàicpouqog. stelerìtida, sf.

vol. XX Pag.127 - Da STELLARE a STELLATO (1 risultato)

dispieghi ardita / l'alma. foscolo, gr ., iii-495: alla luna e

vol. XX Pag.130 - Da STELLIO a STELO (3 risultati)

comp. da stella e dal tema del gr . yqà

elemento incerto, forse connesso con il gr . orexnovtai 'cinture', e dal gr

gr. orexnovtai 'cinture', e dal gr . jc0ù5 jioòóg 'piede'. stèlo