Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XVIII Pag.73 - Da SCIOLVERE a SCIOPERALIBRAI (3 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . oxià 'ombra'e navtela (v.

nere sciomyza, comp. dal gr . oxià 'ombra'e nv£ 'succhio'.

sale al lat. sipho -ónis, dal gr . oupoov (v. sifone);

vol. XVIII Pag.76 - Da SCIOPERO a SCIORINARE (2 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . oxiù 'ombra'e òjmxóg (v.

dotta, comp. da sci e dal gr . nóx. 15 'città'. italiana [

vol. XVIII Pag.78 - Da SCIORINATO a SCIOTTO (2 risultati)

marzio. = voce dotta gr . axiofhipixóg, deriv. da oxioùi]

che sciatero. = voce dotta, gr . oxioùùprig, deriv. da oxioùiipéa)

vol. XVIII Pag.729 - Da SERIOSO a SERMONANTE (1 risultato)

comp. da serico], e dal gr . 'belva', di origine indeur.

vol. XVIII Pag.740 - Da SERPENTEO a SERPENTINAMENTE (1 risultato)

v.), sul modello del gr . òtpion; x. óxc4io5; v

vol. XVIII Pag.743 - Da SERPIBILE a SERPIGINARE (2 risultati)

argomenti fallaci il delitto. foscolo gr ., 16q: quindi in noi serpe

anguicòmus (v. anguichiomato) e del gr . òtpiojtxóxanog (v. serpenti-chiomato

vol. XVIII Pag.744 - Da SERPIGINE a SERQUA (1 risultato)

dal lat. serpyllum, che è dal gr . iqtcvwoi;, deriv. da

vol. XVIII Pag.789 - Da SESAMOIDE a SESQUICARBONATO (4 risultati)

scient.), che è dal gr . otioa ^ ov, di origine orientale

. n. 2), dal gr . otioanoeiòfig, comp. da of]

e lo minazione scient., dal gr . oèoexi (e oéoexi;) -ecog

. scient. sesia, deriv. dal gr . aife 'tignola'. tiene solo

vol. XVIII Pag.792 - Da SESSA a SESSANTA (1 risultato)

v.); cfr. anche il gr . egàyoìvot;. sessangolare,

vol. XVIII Pag.797 - Da SESSUALIZZARE a SESTA (2 risultati)

. da sessu [ale \ e dal gr . xóyog 'discorso, trattazione'.

da sessu [ale], e dal gr . noqcprj 'forma'. sessuorepressóre, agg

vol. XVIII Pag.807 - Da SETALE a SETE (1 risultato)

voce dotta, lat. setania, dal gr . oqtdviog 'dell'anno, recente'.

vol. XVIII Pag.808 - Da SETELA a SETOLA (2 risultati)

voce dotta, lat. sitanius, dal gr . ot] t

v. setola1) e dal tema del gr . cpdya) 'mangio'. sétola1

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (1 risultato)

, saeta 'setola'e dal gr . òvv§ isvvyoc, 'unghia'.

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (1 risultato)

dotta, comp. da sette e dal gr . ywvla 'angolo', sulmodello di pentagono,

vol. XVIII Pag.819 - Da SETTEMBRISTA a SETTEMVIRO (1 risultato)

, ecc.; traduce il gr . èjrtapóeiov [aùxog] 'scudo di sette

vol. XVIII Pag.822 - Da SETTENVIRO a SETTILE (2 risultati)

dotta, comp. da settico e dal gr . alfia 'sangue'. setticèmico, agg

voce dotta, lat. septicus, dal gr . deriv. da ofjtyig (v

vol. XVIII Pag.824 - Da SETTIMANALE a SETTIMO (1 risultato)

. settimo1), sul modello del gr . èfióonàg, che è da 'settimo'.

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (1 risultato)

. scient. sphacelaria, deriv. dal gr . crcpàxex. 05 (v.

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (2 risultati)

voce dotta, lat. sphacos, dal gr . o

trarne al- = voce dotta, gr . ocpótxexog, di probabile origine indeur.

vol. XVIII Pag.838 - Da SFAGNOFILO a SFALDARE (2 risultati)

sphagnos (e scient. sphagnum) dal gr . otpdyvos, propr. 'muschio degli

dotta, comp. da sfagno e dal gr . (plx. 05 'amico'.

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dal gr . orpalegóg 'malsicuro', con allusione alla

vol. XVIII Pag.856 - Da SFEBBRATO a SFELTRATURA (5 risultati)

, lat. scient. sphex, dal gr . ocpr) l ocpr|xóg 've =

= voce dotta, comp. dal gr . oq ^ 0 ^ x65 (v

sphex (v. sfeco) e dal gr . -oeióùs 'simile a'. sfecotère (

. scient. sphecotheres, comp. dal gr . o

, lat. scient. sphex, dal gr . ocpf) ^ ocprixóg (v.

vol. XVIII Pag.857 - Da SFELTRIRE a SFENISCO (5 risultati)

castonedell'anello. = voce dotta, gr . otpevòóvri propr. 'fionda', di origine

= voce dotta, comp. del gr . ocprjv otpryvós (v. sfeno)

. scient. sphenia, deriv. dal gr . acpi ^ v acpryvóg (

, lat. scient. spheniscus, dal gr . otprivloxog, dimin. di ocptf

. scient. spheniscus, deriv. dal gr . ckpryvlaxos (v. sfenisco1)

vol. XVIII Pag.858 - Da SFENO a SFENOSPINOSO (6 risultati)

nati dalla = voce dotta, gr . ocpfyv ocpryvóg 'cuneo', di origine incerta

= voce dotta, comp. dal gr . ocpfyv ocpryvóg (v. sfeno)

= voce dotta, comp. dal gr . ocpfyu ocpryvóg (v. sfeno)

. scient. sphenodesmus, comp. dal gr . ocpfyv ocpryvóg (v. sfeno

. scient. sphenopsida, comp. dal gr . tramater [s. v

xecpaxfy 'testa'; cfr. anche gr . ocpryvoxécpcdog 'che ha la testa