Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XIII Pag.666 - Da PLESSITE a PLETORICO (3 risultati)

scient. plethodon -ontis, comp. dal gr . tixfj'&o *; 'abbondanza'(

= voce dotta, comp. dal gr . 7ixf; $o <; 'abbondanza'(

dotta, lat. tardo plethóra, dal gr . 7ixr (# < ópa '

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (7 risultati)

dotta, lat. tardo piethorìcus, dal gr . 7txrr $copixó <;, deriv

dotta, lat. tardo plethnm, dal gr . 7: xé#pov (e ttexe-spov

, lat. crist. plecta, dal gr . ttxextói; 'intrecciato', agg

. scient. piectognathi, comp. dal gr . 7txext04 (v. pletta)

. scient. piectranthus, comp. dal gr . tcx-rxtpov 'sprone del gallo'(v

frugoni ha sempre al collo? foscolo, gr ., 43: percote a spessi

duro sasso dell'umana mente. foscolo, gr ., ii-466: cantando febo pieno

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (8 risultati)

voce dotta, lat. plèctrum, dal gr . tcxyjxtpov, deriv. da

mediev. e scient. pleura, dal gr . 7txeupà 'costa, fianco', di

. scient. pleuralgia, comp. dal gr . tcxeupà (v. pleura)

= voce dotta, comp. dal gr . 7txeupà (v. pleura) e

lat. pleuntis -idis, deriv. dal gr . 7txeupà (v. pleura)

dotta, lat. tardo pieuricus, dal gr . 7ixeupixó <;, deriv.

mediev. pleurisia, deriv. dal gr . 7ixeupà (v. pleura);

dotta, lat. pleuntis -idis, dal gr . 7ix£uptti <; -1 boc,

vol. XIII Pag.669 - Da PLEURIZZARE a PLEUROPOLMONITE (25 risultati)

voce dotta, lat. pieuriticus, dal gr . 7ixeupitixó <; deriv. da

= voce dotta, comp. dal gr . 7txeupà (v. pleura) e

. scient. pleurobranchus, comp. dal gr . 7ix£upà (v. pleura)

= voce dotta, comp. dal gr . 7txeupà (v. pleura) e

= voce dotta, comp. dal gr . rcxeupà (v. pleura) e

dotta, comp. da pleura e dal gr . xr (xr ('ernia'.

. scient. pleurocoela, comp. dal gr . 7txeupà (v. pleura)

= voce dotta, comp. dal gr . rcxeupà (v. pleura) e

dotta, comp. da pleura e dal gr . xévtr (at? 'puntura'

= voce dotta, comp. dal gr . 7ixeupà (v. pleura) e

dotta, comp. da pleura e dal gr . xxu

dal genere pleurococcus, comp. dal gr . 7ixeupà (v. pleura) e

. scient. pleurodelus, comp. dal gr . 7ixeupà (v. pleura)

. scient. pleurodinia, comp. dal gr . 7ixeupà (v. pleura)

pleurodira e pleurodiri, comp. dal gr . ^ xcupà (v. pleura)

. scient. pleurodon, comp. dal gr . tcxeupà (v. pleura)

= voce dotta, comp. dal gr . 7ixeupà (v. pleura),

. scient. pieurophillidia, comp. dal gr . 7txeupà (v. pleura)

dotta, comp. da pleura e dal gr . xu

= voce dotta, comp. dal gr . tcxeupà (v. pleura) e

. scient. pieuronectes, comp. dal gr . rcxeupdt (v. pleura)

alé \ (v.) e dal gr . irrfcic, 'fissazione'.

= voce dotta, comp. dal gr . 7txeupà (v. pleura) e

= voce dotta, comp. dal gr . tcxeupà (v. pleura) e

= voce dotta, comp. dal gr . 7ixeupà (v. pleura) e

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (7 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . rcxeupà (v. pleura) e

dotta, comp. da pleura e dal gr . pa

dotta, comp. da pleura e dal gr . péto 'scorro'. pleurortopnèa,

= voce dotta, comp. dal gr . tcxeupà (v. pleura) e

comp. da pleura e dal tema del gr . auxmcuì 'osservo'. pleuroscòpio

. scient. pleurosigma, comp. dal gr . 7txeupà (v. pleura)

= voce dotta, comp. dal gr . rcxeupa (v. pleura) e