Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (1 risultato)

[o \ errante, calco del gr . èpr; (aó7: xavo <

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (1 risultato)

v. perla1) e dal gr . (jlctoov 'misura'; voce registr.

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (3 risultati)

del genere -pythium, che è dal gr . xu$co 'faccio imputridire'. piziàmbico (

= voce dotta, comp. dal gr . ilu ^ toi; (v.

voce dotta, lat. pythius, dal gr . iiu#io <;, deriv. da

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (1 risultato)

il gran padre oceàno. idem, gr . [redaz. fior.],

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (1 risultato)

.), propr. 'focaccia', dal gr . 7rxaxo0vra, accus. di ttxaxoùc

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (3 risultati)

comp. da placenta e dal tema del gr . ^ ayeiv 'mangiare'. placentografìa

comp. da placenta e dal tema del gr . ypó® (o 'scrivo'.

dotta, comp. da placenta e dal gr . rca-soi; 'malattia'.

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (2 risultati)

sponde del mare tranquillo. foscolo, gr ., ii-337: non già la febea

dotta, lat. piacìtis -idis, dal gr . 7: xaxr: i$ -t&x

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (9 risultati)

degli insetti. = voce dotta, gr . 7ixaxa>sr] s 'piatto', da 7txà$

. scient. piacodermeae, comp. dal gr . 7txà$ 7txaxó$ 'lastra, placca'e

. scient. placodèrmi, comp. dal gr . 7ixa$ 7ixaxó <; 'lastra,

. scient. placodium, deriv. dal gr . 7cxaxo>sr] i; (v

. placodus -odontis, comp. dal gr . tixàj; 7txaxó$ 'lastra, placca'e

. scient. placophora, comp. dal gr . 7ixa ^ 7rxaxó <; 'lastra

= voce dotta, comp. dal gr . uxà$ 7ixaxó <; 'lastra,

. scient. piacoides, deriv. dal gr . 7tx࣠7ixaxó <; 'lastra,

. scient. placala, deriv. dal gr . nxà!; 7rxaxó <;

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (2 risultati)

dotta, lat. plaga, corradicale del gr . 7; éxayo <;

lat. tardo plagalis, da accostare al gr . 7rxàyioc (v. plagio2

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (17 risultati)

diritto. = voce dotta, gr . 7txayiauxo <;, comp. da

voce dotta, lat. plagium, dal gr . 7txàyiov, neutro sostant. di

. = voce dotta, gr . mediev. 7txàyio <; 'obbliquo'.

= voce dotta, comp. dal gr . rcxàytos 'obliquo'e xccpaxr; 'testa'

del genere plagiochila, comp. dal gr . 7ixàyio$ 'obliquo'e xeixoc 'labbro'.

= voce dotta, comp. dal gr . rcxàyio? 'obliquo'e xxà

. scient. plagiodontia, comp. dal gr . 7ixàyto <; 'obliquo'e òsou

del genere plagyodus, comp. dal gr . 7txàyio$ 'obliquo'e o8oó$ 'dente'.

= voce dotta, comp. dal gr . 7ixàyio <; 'obliquo'e da

= voce dotta, comp. dal gr . 7txàyio <; 'obliquo'e da

= voce dotta, comp. dal gr . 7ixàyio <; 'obliquo'e da

= voce dotta, comp. dal gr . 7ixàyio <; 'obliquo'e da

= voce dotta, comp. dal gr . 7txàyio <; 'obliquo'e da

dal ted. plagionit, deriv. dal gr . 7ixàyio <; 'obliquo', con

= voce dotta, comp. dal gr . 7txàyios 'obliquo'e da patagio (

. scient. plagiostomata, comp. dal gr . 7; xàyto <; 'obliquo'

= voce dotta, comp. dal gr . 7txayio? 'obliquo'e da tropismo

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (3 risultati)

.). = voce dotta, gr . ¦ n. 'k'xvr ^

specchio. = voce dotta, dal gr . 7ixavr; tr ((; 'errante'

voce dotta, lat. plangus, dal gr . tz'kàyyoc,. planco2

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (5 risultati)

piancto [n] e dal tema del gr . qpayeiv 'mangiare'. planctòfito

. da plancto [n \ e dal gr . cpu-róv 'pianta'.

. da plancto [n] e dal gr . xóyoi; 'discorso'.

1887 da hensen); deriv. dal gr . 7txayxtóv, neutro sostant. di

. pianeta1), col suff. gr . -oeisvjc; 'simile a'; è registr

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (2 risultati)

, lat. scient. planidium, dal gr . irxàvot; 'vagante', con

pianus (v. piano1) e dal gr . (xctpov 'misura'; cfr.