Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XIII Pag.688 - Da PNEUMOENCEFALO a PNEUMOPIOTORACE (28 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . 7rv£ù|xa -ato? (v. pneu

= voce dotta, comp. dal gr . 7rv£ùp. a -sto? (v

= voce dotta, comp. dal gr . tt ^ £'j (aojv -ovo

= voce dotta, comp. dal gr . trveyjjnuv -ovo? (v. pneumico

= voce dotta, comp. dal gr . ttve'jjjuov -ovo? (v.

= voce dotta, comp. dal gr . 7iv£>j (xa>v -ovo? (v

= voce dotta, comp. dal gr . 7rv£'j (xa>v -ovo? (

= voce dotta, comp. dal gr . rveùpa -atto? (v. pne

= voce dotta, comp. dal gr . 7rveùfj. a -a-ro? (v

= voce dotta, comp. dal gr . 7ive'j|atov -ovo? (v.

= voce dotta, comp. dal gr . rrveopa -a-ro? (v. pneuma

= voce dotta, comp. dal gr . 7iveu{awv -ovo? (v. pneumico

= voce dotta, comp. dal gr . 7rveufxa>v -ovot; (v. pneumico

= voce dotta, comp. dal gr . 7rv£'jpo>v -ovo? (v.

= voce dotta, comp. dal gr . 7rv£upa) v -ovo? (v

. = voce dotta, gr . trv£u|aovta, deriv. da 7rv£'jfatov

voce). = voce dotta, gr . t: vej (j. ovixó

= voce dotta, deriv. dal gr . 7rv£'j|jkov -ovo? (v.

= voce dotta, comp. dal gr . 7rvevjjla>v -ovo? (v. pneumico

= voce dotta, comp. dal gr . 7tveupa>v -ovo? (v. pneumico

= voce dotta, comp. dal gr . 7rve>3|j. a -auro? (v

= voce dotta, comp. dal gr . 7tv£ó (jla>v -ovo? (v

= voce dotta, comp. dal gr . 7zv£ù (xa -a-ro? (v

= voce dotta, comp. dal gr . tiveopa -aro? (v. pneuma

= voce dotta, comp. dal gr . 7rv£ùfxa -ottoc, (v. pneuma

= voce dotta, comp. dal gr . 7tvcó{mc -arro? (v. pneuma

= voce dotta, comp. dal gr . 7rv£u (xa>v -ovo? (v

= voce dotta, comp. dal gr . 7rveùp. a -aro? (v

vol. XIII Pag.689 - Da PNEUMOPLEURISIA a POCCIA (22 risultati)

= voce dotta, comp. da] gr . tcveopa - « toc (v.

= voce dotta, comp. dal gr . nveuptov -ovo? (v. pneumico

= voce dotta, comp. dal gr . nve'j|xu>v -ovo? (v.

= voce dotta, comp. dal gr . rveùixa -aro? (v. pneuma

= voce dotta, comp. dal gr . rveopa - « to? (v

= voce dotta, comp. dal gr . 7tveùfxa -a *: o? (

= voce dotta, comp. dal gr . rveùfxa -octo? (v. pneuma

= voce dotta, comp. dal gr . nveopa -a-: o? (v

= voce dotta, comp. dal gr . 7r>ey|a

= voce dotta, comp. dal gr . tt ^ c'j (a

= voce dotta, comp. dal gr . 7: ve * j (xa>v

= voce dotta, comp. dal gr . rcv£ù (xa -a-ro? (v

. da pneumotaco [grafia \ e dal gr . ypau. fxa 'disegno, scrittura'

= voce dotta, comp. dal gr . ttvcopa -aero? (v. pneuma

= voce dotta, comp. dal gr . 7rvc'j|xo>v -ovo? (v.

. pneumot he rafie, comp. dal gr . 7rvc'j (xa -ato?

= voce dotta, comp. dal gr . rcveuptov -ovo? (v. pneumico

= voce dotta, comp. dal gr . 7: veù|xa -aro? (v

= voce dotta, comp. dal gr . nveopa -ato? (v. pneuma

= voce dotta, comp. dal gr . nveupcov -ovo? (v. pneumico

= voce dotta, comp. dal gr . nvcopa -aro? (v. pneuma

voce dotta, lat. pnigeus, dal gr . 7rvtyeti?, deriv. da