Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (5 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . kepi 'intorno'e da viscerale

= voce dotta, comp. dal gr . 7zept 'intorno'e da viscerite (

= voce dotta, comp. dal gr . tzzpi 'intorno'e da [

= voce dotta, comp. dal gr . 7ccpt 'intorno'e da vulcanico (

= voce dotta, comp. dal gr . ntpi 'intorno'e da xilematico (

vol. XIII Pag.50 - Da PERIZIALE a PERLA (2 risultati)

anche perizomàtum in isidoro), dal gr . 7repi ^ w (xa -axo ^

da qualche verme roditore. foscolo, gr ., i-80: a drappelli agilissime seguendo

vol. XIII Pag.563 - Da PISCINARIO a PISCIO (1 risultato)

. tardo piscina probatica che è dal gr . r, tcpo (3atixrj xoxup

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (5 risultati)

in oltre per primo e per secondo peso gr . 50 a cantaro, e per

50 a cantaro, e per pisillo gr . 5 ch'è l'antico 'jus ponderis'

abysmus, per il tardo abyssus (gr . ifivazoc, 'abisso'), postulato dal

nel linguaggio scient.), dal gr . 7it

. scient. pisocarpum, comp. dal gr . tziiov 'pisello'e xap

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (1 risultato)

. scient. pisolithus, comp. dal gr . wwov 'pisello'(v. pi§o

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (6 risultati)

, lat. pyxacanthus, comp. dal gr . tzu ^ oc, 'bosso'

voce dotta, lat. pissasphaltus, dal gr . tziaaà'tfpaxto <;, comp

voce dotta, lat. pisselaéon, dal gr . maaéxatov, comp. da iz'

per il n. 2), dal gr . 7iul; i <; -tsos,

. scient. pyxidium, deriv. dal gr . 7tul; tèiov, dimin.

voce dotta, lat. pissinus, dal gr . niaaivoc,, deriv. da

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (4 risultati)

. scient. pissites, deriv. dal gr . titola 'pece'.

voce dotta, lat. pissoceros, dal gr . tzio-3oxrtpó$, comp. da tzitjz

, lat. scient. pissodes, dal gr . tziovtóàrfi 'simile a pece'(

'simile a pece'(comp. dal gr . mero a 'pece'e eiòo? 'aspetto

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (2 risultati)

del lat. psètta, che è dal gr . t «, di etimo

femm. di pistacchio-, cfr. anche gr . [? à] 7ii

vol. XIII Pag.571 - Da PISTACCHIVENDOLO a PISTILIO (4 risultati)

per il class, pistacium, dal gr . ntoraxiov (e tzitzìat),

fr. pistie, che è dal gr . ttitfrós, agg. verb. di

qui indispensabili. = voce dotta, gr . [': à] 7ci «

, lat. crist. pisticus, dal gr . neotestamenta rio r,

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (1 risultato)

. pistillus col suff. dimin. gr . -còtov; è registr. dal d

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal gr . 7uari <; 'fede'e xóyex;

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (1 risultato)

. da piston 'pistone1'e dal gr . < povr ('voce, suono'.

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (2 risultati)

pistris (e pristis) -is, dal gr . 7it

dotta, lat. pistrix -icis, dal gr . icptortc -eax; (v

vol. XIII Pag.579 - Da PITA a PITAGORICO (3 risultati)

del vi sec. pitagora (gr . ilu'sayópac;) di samo,

dotta, lat. tardo pythagorissàre, dal gr . 7: u$ayopt ^ to,

voce dotta, lat. pythagorèus, dal gr . ilu ^ ayóp£ to <;

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (5 risultati)

voce dotta, lat. pythagorìcus, dal gr . nu ^ ayopixói;, deriv

pitagorismo. = voce dotta, gr . tiu ^ ayopicrpó *;, deriv

materiali. = voce dotta, gr . tcu ^ ayopicmr;? -où,

di apollo. = voce dotta, gr . iiu£at; -1s0 <;, deriv

pitaide. = voce dotta, gr . nu#ai

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (6 risultati)

, attestata nel 1399 a padova, dal gr . nt#ópiov, dimin. di 7ii&o

nel 1025), forse di origine gr . (se il secondo elemento del comp

, relitto del sostrato (cfr. gr . àptiq>o <; òpiyavov, nome di

voce dotta, lat. pythaules, dal gr . tvj&a. ó'ktfi (dorico

nel 1891), comp. dal gr . 7ii6r (xo <; (v

pithechirus e pithecheir, comp. dal gr . m£r; xo <; (v

vol. XIII Pag.582 - Da PITECO a PITINE (1 risultato)

plur. del class, pithecium, dal gr . m ^ vjxiov, dimin.