Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (9 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . tiept 'intorno'e uretrale (v

= voce dotta, comp. dal gr . nepi 'intorno'e uretrite (v

dotta, lat. tardo periurgus, dal gr . 7cepiepyo (; comp. da

= voce dotta, comp. dal gr . 7 « pi 'intorno'e uterino (

= voce dotta, comp. dal gr . nept 'intorno'e vaginale (

= voce dotta, comp. dal gr . kepi 'intorno'e vasale (v.

= voce dotta, comp. dal gr . ntpi 'intorno'e vascolare (

= voce dotta, comp. dal gr . rcepi 'intorno'e vasculite (

= voce dotta, comp. dal gr . 7tept 'intorno'e vescicale (

vol. XIII Pag.555 - Da PIROSCHELMO a PIROSTILPNITE (7 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . ttùp 7iupó <; 'fuoco'e

dotta, comp. da pirosseno e dal gr . xt£o < 'pietra'.

. scient. pyroxylicus, comp. dal gr . 7tìp 7wpó$ 'fuoco'e £óxov

= voce dotta, comp. dal gr . 7tùp nupóc, 'fuoco'e

= voce dotta, comp. dal gr . tiùp 7iupó <; 'fuoco'e da

. scient. pyrostatica, comp. dal gr . 7zùp 7zupó$ 'fuoco'e (

= voce dotta, comp. dal gr . 7: 0p nupóq 'fuoco'e da

vol. XIII Pag.556 - Da PIROTARTARICO a PIRRICHIO (14 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . 7t0p 7tupóc 'fuoco'e arix7tv<> <

= voce dotta, comp. dal gr . nùp 7iupó$ 'fuoco'e da tartarico

. scient. pyrotechnia, comp. dal gr . 7i0p 7iupós 'fuoco'e t£xvr (

= voce dotte, comp. dal gr . 7tùp 7cupóc, 'fuoco'e # eó$

= voce dotta, comp. dal gr . rtùp 7tupó <; 'fuoco'e da

= voce dotta, comp. dal gr . 7tóp 7tupo <; 'fuoco'e da

, lat. scient. pyroticus, dal gr . rcupomxó <;, deriv.

= voce dotte, comp. dal gr . nùp izupó$ 'fuoco'e da trasporto

= voce dotta, comp. dal gr . 7t0p 7rupós 'fuoco'e da vanadico

= voce dotta, comp. dal gr . rcùp 7tupó <; 'fuoco'e da

, di etimo incerto: forse dal gr . 7tupó <; 'frumento, grano',

non poco. = adattamento del gr . 7tùp 7tupó <;, di origine

voce dotta, lat. pyrrhicha, dal gr . mjpptxr, [op ^ r)

. = voce dotta, gr . 7cuppi ^; io-avà7rai (rro <

vol. XIII Pag.557 - Da PIRRICHISTA a PIRRONICO (13 risultati)

lat. pyrrhichius \ pes), dal gr . 7tupptxt<>4 [7coó <;]

i presenti. = voce dotta, gr . tzxjppixurzrfi, deriv. da « oppiar

. = voce dotta, dal gr . izuppós (propr. 'del colore del

= voce dotta, comp. dal gr . 71 uppó? (v. pirrite

. scient. pyrrhocephalus, comp. dal gr . tojppóc; (v.

nel linguaggio scient.), dal gr . rvppoxópa!;, propr. 'corvo

. scient. pyrrhocoris, comp. dal gr . 7rjppós (v. pirrite)

= voce dotta, comp. dal gr . 7: uppó <; (v

= voce dotta, comp. dal gr . 7? jppó <; (v

. scient. pyrrhophyta, comp. dal gr . 7iuppó <; (v.

(nel 1834), deriv. dal gr . 7tjppó <; (v

dotta, comp. da pirrolo e dal gr . 91x0? 'amico'; è registr

dotta, comp. da pirrolo e dal gr . < pó{ìo <; 'timore'

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (7 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . 7tuppó <; (v. pirrite

= voce dotta, comp. dal gr . 7: uppó <; (v

. = voce dotta, dal gr . nuppórr ^ -ttjtos 'colore rosso',

(nel 1868), che è dal gr . 7cuppótr (<; (

, lat. scient. pyrrhula, dal gr . izyppoó- xa <; (e

dotta, comp. da piruvico e dal gr . aipux 'sangue'. piruvico

= voce dotta, comp. dal gr . roip ivjpóc, 'fuoco'e dal