Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. II Pag.242 - Da BIONDONE a BIPEDE (6 risultati)

. = voce dotta, dal gr . 3 (o? 'vita '

. = voce dotta, dal gr . 3iotixó <;, deriv. da

= voce dotta, comp. dal gr . $loq 'vita * e tùtto?

dotta, comp. da biotipo e dal gr . xóyoi; 'discorso '.

vegetale. = voce dotta, dal gr . 3 (0? 'vita '

dotta, comp. da bio- (dal gr . 3 (o <; * vita

vol. II Pag.244 - Da BIRBANTEGGIARE a BIREATTORE (1 risultato)

comp. scherz. da birba e dal gr . xóyoc * discorso '.

vol. II Pag.245 - Da BIREME a BIRRA (1 risultato)

] e rèmus, modellato su gr . svftpriq. cfr. papia: «

vol. II Pag.246 - Da BIRRACCHIO a BIS (1 risultato)

'mantelletto con cappuccio'(anche in gr . ptppo? * una sorta di

vol. II Pag.247 - Da BISACCIA a BISBETICO (1 risultato)

di metallo sopra colore). = gr . bizantino pu ^ drmov 'moneta di

vol. II Pag.248 - Da BISBIGLIAMENTO a BISBIGLIONE (1 risultato)

, / licenze poetiche! = gr . dc{i. cpio37) tixó? '

vol. II Pag.252 - Da BISCURARE a BISLACCO (1 risultato)

dotta, lat. bisyllabus, rifacimento del gr . siaóxxapog. bislaccherìa, sf

vol. II Pag.258 - Da BISQUADRO a BISTICCICO (3 risultati)

plinio, 28-45), deriv. dal gr . ptotov 3to (ovo <

e byssìnum 'veste di bisso ', gr . póooivog * di bisso '

= voce dotta, lat. byssus, gr . 3óooo <; (di origine

vol. II Pag.263 - Da BIZANTINOIDE a BIZZARRO (1 risultato)

comp. da bizantino e -oide (dal gr . -oeis ^ i; 'simile '

vol. II Pag.266 - Da BLANDULO a BLASONICO (3 risultati)

biblico ed eccles. blasphemàre, dal gr . @xaacp7) p. s'ev *

biblico ed eccles. blasphemia, dal gr . 3xaacpy) p. (a (

, lat. eccles. blasphemus, dal gr . pxdc- ocp7] p. oi

vol. II Pag.267 - Da BLASONISTA a BLEFARICO (20 risultati)

= voce dotta, deriv. dal gr . 3xaoxf) \ xa (da pxaoróc

= voce scient., comp. dal gr . 3xaotó <; 'germoglio '

= voce dotta, comp. dal gr . (jxaoxóc * germoglio 'e

= voce scient., comp. dal gr . 3xaoxó$ 4 germoglio 'e xóoxk

= voce scient., comp. dal gr . 3 ^ « otó <; '

= voce scient., comp. dal gr . 3xaa-cóc; 4 germoglio 'e

scient., comp. da blasto- (gr . 3xaaxó <; 4 germoglio '

scient., comp. da blasto- (gr . 3xaoxó <; 4 germoglio '

scient., comp. da blasto- (gr . 3xaoxó? 4 germoglio ')

. scient. blastophthoria, comp. dal gr . 3xaoxó? 4 germoglio 'e

scient., comp. da blasto- (gr . 3 ^ a<3tó <; * germoglio

. scient. blastoidea, comp. dal gr . 3xaoxó? 4 germoglio, gemma

= voce scient., deriv. dal gr . 3 ^ « oxói; 4 germoglio

= voce scient., comp. dal gr . 3aaaxó; 4 germoglio 'e

= voce scient., comp. dal gr . 3xaoxó? 4 germoglio 'e

= voce scient., comp. dal gr . 3xaoxó? 4 germoglio * e

= voce scient., comp. dal gr . 3 ^ aoxó; 4 germoglio '

scient., comp. da blasto- (gr . 3xaoxó <; 4 germoglio '

. scient. blastula, deriv. dal gr . 3xaoxó <; 4 germe '

, lat. scient. blepharicus (dal gr . 3 ^ é- cpapov 4 palpebra

vol. II Pag.268 - Da BLEFARITE a BLOCCARE (11 risultati)

= voce scient., comp. dal gr . pxévva 'pus 'e (bay

= voce scient., deriv. dal gr . 3xécpapov * palpebra col suffisso medico

= voce scient., comp. dal gr . [ìxécpapov * palpebra * e

scient. blepharoceridae (comp. dal gr . 3xécpapov 'palpebra 'e xépag '

scient., comp. da blefaro (gr . (sxécpapov * palpebra ')

scient., comp. da blefaro- (gr . 3xécpapov 'palpebra ') e

scient., comp. da blefaro- (gr . pxécpapov 'palpebra') e fimosi

scient., comp. da blefaro- (gr . pxécpapov 'palpebra ') e

= voce scient., comp. dal gr . pxécpapov * palpebra 'e tcxaoxó

= voce scient., comp. dal gr . 3xécpapov * palpebra 'e nxeyi

= voce scient., comp. dal gr . 3xécpapov 'palpebra 'e ttt&ok