Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. II Pag.7 - Da BALENO a BALESTRA (1 risultato)

scient., comp. di balena1 e gr . urepóv 'pinna '; cfr

vol. II Pag.96 - Da BASTARDELLO a BASTARDUME (1 risultato)

., comp. da bastardo e dal gr . xap7ió (; 'frutto '

vol. II Pag.98 - Da BASTASO a BASTEVOLE (1 risultato)

'; con altrettanta verisimiglianza dal gr . @aató£co « porto ', con il

vol. II Pag.101 - Da BASTONABILE a BASTONCELLO (1 risultato)

da bastare 1 portare '(dal gr . paotoc ^ to 'porto'). cfr

vol. II Pag.104 - Da BATACLAN a BATOSTA (18 risultati)

agitarsi. = sembra deriv. dal gr . ncczóiooiù * batto, ferisco;

è secco, col vino. = gr . paris -ì8o? * razza ',

., comp. da boti-, dal gr . pa&us * profondo ', e

profondo ', e -grafìa, dal gr . ypdccpto 'scrivo '. batigràfico

anacreonte (lat. bathillus, dal gr . pdéuxxos). vale cinedo [

di batometrìa. = voce dotta, gr . 3a&ùs 'profondo 'e pirpov *

); la voce è deriv. dal gr . pa * k> <; 'profondo'

., comp. da boti-, dal gr . 3a&u <; * profondo '

= voce dotta, comp. dal gr . pa$ (j. ó <;

= lat. biblico batus, dal gr . 3<4to <;, deriv. dall'

. scient. batoidèi, deriv. dal gr . pdcto?, una specie di

., comp. da bato-, dal gr . @à&o <; 'profondità '

., comp. da bato-, dal gr . pàouc; * profondità ',

profondità ', e -metria, dal gr . pirpov 'misura'; cfr. fr.

., comp. da bato-, dal gr . 3<4 ^ o <; * profondità

profondità ', e -metro, dal gr . prirpov * misura ', attraverso

., comp. da bato-, dal gr . 3<4&o$ * profondità ', e

profondità ', e dalla base del gr . oxonéco * vedo, scruto '.

vol. II Pag.105 - Da BATOSTARE a BATTAGLIA (6 risultati)

denominazione rara e piuttosto letter.: dal gr . pdtrpaxoc, 'rana ',

, o dal lat. batrachìon, dal gr . parpàxiov. batràchio, sm

= lat. batrachion, dal gr . @octp

= lat. batrachitès, dal gr . @axpax£t7) <; 'pietra verde

con intenzioni satiriche e caricaturali; dal gr . (ìarpaxo- p. uop.

= voce scient., comp. dal gr . (3à9pov 4 gradino 'e

vol. II Pag.112 - Da BATTERE a BATTERE (1 risultato)

sassi al mar correa. foscolo, gr ., ii-633: un mirto..

vol. II Pag.116 - Da BATTERIACEE a BATTESIMO (5 risultati)

., comp. da batterio e dal gr . azp. a 'sangue '

da ehremberg nel 1838), dal gr . paxrfjpiov 'bastoncino '(

., comp. da batterio e dal gr . % o \ ri 'bile '.

., comp. da batterio e dal gr . cpayetv 'divorare '.

., comp. da batterio e dal gr . xom <; * lo

vol. II Pag.1002 - Da CERNEZZA a CERO (4 risultati)

lat. tardo acernia e acerna (gr . ótxepva). cernice, sf

le offerte. = voce dotta, gr . xepvóg. cernoforìa, sf.

della processione. = voce dotta, gr . xepvocpopfoc: cfr. cernoforo.

processione rituale. = voce dotta, gr . xepvocpópo?, comp. da xepvó

vol. II Pag.1003 - Da CEROFERARIO a CERRETANARE (12 risultati)

ceriphorus 4 candelabro '(da un gr . * xi) pocpópo <; comp

* portare '(calco di un gr . xtjpocpópoc, per cui cfr. ceroferario

voce dotta, lat. ceroma (dal gr . xrjptùtxa, da x7) pó<ù

. ceromante (comp. dal gr . xtjpóg 4 cera 'e { xdtv-us

dal fr. céromantie (comp. dal gr . xrjpói; 4 cera 'e

dotta, lat. tardo ceroplasta, dal gr . xtjpottxdam? (comp. da

, lat. scient. ceroplastes (dal gr . xrjpo- 7rxdccm) <;)

voce dotta, fr. céroplastique (dal gr . xyiporràacmxf) [téxvtj])

= voce scient., deriv. dal gr . x7) p6>xó <; 4 ceroso

, fr. cérographie (comp. dal gr . xfjpo? zoppo; il perché saperai

da cera, col sufi, -oide (gr . oe&fa parti virili d'un'

= lat. tardo cèrotum, dal gr . xtjpcdxóv 4 unguento a