Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. II Pag.325 - Da BOSSOLOTTAIO a BOTOLA (1 risultato)

botanicus (fulgenzio), dal gr . poxavixó?, deriv. da poxdcvr

vol. II Pag.326 - Da BOTOLO a BOTTA (6 risultati)

'(plinio, 27-31), dal gr . póxpoc * grappolo d'uva '

, lat. scient. botryllus, dal gr . 3óxpu <; 1 grappolo '

cestodi pseudofillidei. = voce dotta, gr . po&pfov 'piccola cavità '.

, lat. scient. botrytis, dal gr . póxpo <; * grappolo

-idis (plinio, 34-22), dal gr . 3oxpom <; 'nome di

e botrelli. = forse dal gr . 369-po? * fosso, cavità del

vol. II Pag.329 - Da BOTTARE a BOTTE (1 risultato)

copto tuttdpixov, che si rifà al gr . tdcpixoc 'carne salata, salsicciotto,

vol. II Pag.331 - Da BOTTEGAIO a BOTTEGANTE (1 risultato)

= deriv. dal lat. apothèca (gr . àtro{w) x7) 'magazzino,

vol. II Pag.333 - Da BOTTIGLIAIO a BOTTO (1 risultato)

grecismo dell'esarcato di ravenna: dal gr . (ìó&uvos 4 fosso, canale '

vol. II Pag.338 - Da BOZZININGA a BRABANTINO (1 risultato)

. tardo apozèma * decotto '(dal gr . dtiócepta, deriv. da àno

vol. II Pag.345 - Da BRACCIO a BRACCIO (1 risultato)

antichi consideravano la voce come prestito dal gr . ppaxùov (cfr. festo, 131-29

vol. II Pag.348 - Da BRACHERIA a BRACHIERE (9 risultati)

comp. dal lat. brachium e dal gr . hxyoc, 4 dolore ',

viceversa. = voce dotta, gr . 3paxp3iwt

= voce dotta, comp. dal gr . @paxù <; 'breve 'e

classica). = voce dotta, gr . ppaxuxaxaxtj ^ ta. brachi catalètti

dotta, lat. tardo brachycatalecticus, dal gr . (3paxu>tat

romano. = voce dotta, gr . 3paxuxécpaxo <; (comp. da

, lat. scient. brachyccra, dal gr . 3paxù? 'breve 'e

labbra. = voce dotta, gr . 3pax ^ c 'breve 'e

dei piedi. = voce dotta, gr . 3paxà <; * breve 'e

vol. II Pag.349 - Da BRACHIESOFAGO a BRACIOLA (14 risultati)

dotta, comp. da brachi- (dal gr . ppaxó? * breve '

voce dotta, comp. da brachi- (gr . 3paxù <; 'breve ')

'. = voce dotta, dal gr . 3paxò? 4 breve 'e cpovrj

. = = voce dotta; gr . 3p « x ^ c 'breve

. scient. brachilagus, comp. dal gr . 3paxò? * breve '

dotta, lat. tardo brachylogia, dal gr . 3paxu- xovtoc (comp.

. = voce dotta, dal gr . 3pax6 <; 4 breve 'e

. brachium 4 braccio 'e dal gr . rcoói; rco8ó <; 4 piede

= voce dotta, comp. dal gr . 3p « x6 <; 'breve

scient. brachysaurus, comp. dal gr . 3paxòg 4 breve 'e oaùpoc;

busto. = voce dotta, gr . 3pax6 <; 'breve 'e

= voce dotta, comp. dal gr . fipàxuotot; superi, di 3paxù

= voce dotta, da brachi- (gr . 3p < * x6 <; 4

esso. = voce dotta, dal gr . 3pax ^ <; 'breve '

vol. II Pag.350 - Da BRACIOLO a BRAGO (11 risultati)

della favella. = voce dotta, gr . ppasù? 'lento 'e óép&pov

cardiaco. = voce dotta, gr . 3pa8ù <; 'lento 'e

= voce dotta, comp. dal gr . $pa8u <; * lento 'e

= voce dotta, comp. dal gr . ppasó? * lento * e

linguaggio. = voce dotta, gr . 3p « 8ù? * lento '

gli alimenti. = voce dotta, gr . 3poc8otr£troca (galeno): comp.

spinali). = voce dotta, gr . 3pa8ùtrvoo <; 'che respira lentamente

. bradypus 'ottarda ', dal gr . 3pa8ù7tou <; -o8o <; '

. issel (nel 1883) col gr . 3pa$u <; 'lento 'e

= voce dotta, comp. dal gr . 3poc8u <; 'lento ',

bragagna, da argagna (cfr. gr . òpydvtov 'attrezzo ') per incrocio

vol. II Pag.351 - Da BRAGOTTO a BRAMANO (1 risultato)

lat. brachmànae (plinio), gr . 3paxp. ave <;; cfr

vol. II Pag.355 - Da BRANCHIA a BRANCO (3 risultati)

4 fauci 'dell'uomo: dal gr . ppdcyxtov 4 pinna; branchia ',

lat. branchiae 4 branchie 'e dal gr . tcoó? tcosó? 4 piede '

branchiae ('branchie ') e dal gr . oaupo? 4 lucertola '.