Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. II Pag.8 - Da BALESTRA a BALESTRARE (1 risultato)

e la forma tarda balistra): dal gr . * @ax- xiot& <; (

vol. II Pag.12 - Da BALILLA a BALISTICO (1 risultato)

, comp. dal balistico] e dal gr . rrestov * campo '.

vol. II Pag.13 - Da BALISTITE a BALLADORE (1 risultato)

] lista 'balestra ', dal gr . pdcxxco e pocààtcco 'scaglio, lancio

vol. II Pag.14 - Da BALLAMENTO a BALLARO (1 risultato)

= lat. tardo ballare, dal gr . pàxxco (e 3axxt£

vol. II Pag.116 - Da BATTERIACEE a BATTESIMO (4 risultati)

dotta, comp. da batterio e dal gr . xóyo? 'discorso '.

., comp. da batterio e dal gr . pt£a * radice '. batterioscopia

e -stasi (lat. stasis, gr . oxdcaii; 'lo star fermo '

., comp. da batterio e dal gr . oùpov * orina battesimale (

vol. II Pag.117 - Da BATTEZZAMENTO a BATTEZZARE (1 risultato)

= lat. eccles. baptismus, dal gr . panttotiót; 'battesimo '(

vol. II Pag.118 - Da BATTEZZATO a BATTIBECCO (1 risultato)

= lat. eccles. baptizare, dal gr . poctit ^ gì * battezzo '

vol. II Pag.121 - Da BATTISARTIE a BATTITO (2 risultati)

= lat. eccles. baptista, dal gr . pcottiot #)?, deriv.

= lat. tardo baptisterium, dal gr . (uatrnorfipiov, deriv. da

vol. II Pag.123 - Da BATTO a BATTUTA (1 risultato)

= voce erudita, desunta dal gr . patxoxoyéa, comp. da 3

vol. II Pag.130 - Da BAZZESCO a BDELLATOMIA (2 risultati)

= voce scient., derivata dal gr . pséxxa * sanguisuga '(da

tipo di anatomìa), dal gr . tojjrfj * taglio '.

vol. II Pag.131 - Da BDELLEPITECO a BEATIFICANTE (9 risultati)

= voce scient., comp. dal gr . p8ém. a 'sanguisuga '

'e -piteco, deriv. dal gr . èi « ttito] \ lt *

. scient. bdellidae, deriv. dal gr . 38éxxa 'sanguisuga ': la

dal lat. bdellium, deriv. dal gr . 38éxxtov (da psàxxcù 'traggo

., comp. da bdella (dal gr . @8éxxa * sanguisuga ') e

sanguisuga ') e -metro (dal gr . fxérpov * misura ').

= voce scient., comp. dal gr . 3§éxxa 'sanguisuga 'e da

= voce scient., deriv. dal gr . 38éxxa * sanguisuga 'e orófxa

. = si noti che anche il gr . conosceva la stessa voce (come

vol. II Pag.141 - Da BECCO A CUCCHIAIO a BECERO (2 risultati)

= voce toscana: cfr. il gr . yepàviov 'geranio', da yépavoi;

uva: detto anche ampelis (dal gr . ócpjtexos 'vigna ').

vol. II Pag.142 - Da BECERUME a BEFANA (5 risultati)

tentato anche un raccostamento con il gr . 'pàxrjxo!; * effe

dotta, lat. tardo bechìcus, dal gr . (hjxixói;, agg.

studioso e. bechi e dal gr . xt8o$ 'pietra '.

bèchion (plinio, 26-16), dal gr . (bjxtov (deriv.

. [bom] byx- ycis, dal gr . -uxoq 'filu gello

vol. II Pag.146 - Da BEH a BELGICO (3 risultati)

cielo. = deriv. dal gr . péxepvov 'giavellotto '(cfr.

, lat. scient. belemnoidea, dal gr . péxep. vov 'giavellotto

. scient. beleoptera, deriv. dal gr . 3éxo <; -eog 4 lancia

vol. II Pag.147 - Da BELGIOINO a BELLATORE (4 risultati)

comp. dal nome proprio beliti e il gr . ypàp. p. a '

voce scient., comp. con il gr . oupdc * coda '.

. scient. beliophórus, deriv. dal gr . péao? -eo? * dardo

. scient. belionòta, deriv. dal gr . $éxo? -so? * dardo

vol. II Pag.150 - Da BELLEZZA DI UN GIORNO a BELLICONE (1 risultato)

, con cui si traduceva il gr . xotuxt) s<óv 'cotiledone ',

vol. II Pag.156 - Da BELLOCCHIO a BELLOCCIO (1 risultato)

da bèli oculus (da bèlus, gr . bfjxoi; un * dio semitico '

vol. II Pag.157 - Da BELLONA a BELTÀ (1 risultato)

deriv. dal lat. belone (dal gr . pexòvrj 4 ago '; come

vol. II Pag.158 - Da BELTRESCA a BEMBESCO (2 risultati)

3-22; luca, 11-15), gr . peexcepoox, dall'ebraico bài zebùb (

fondatore mani. = voce dotta, gr . 3r) p. a * passo

vol. II Pag.168 - Da BENEDICA a BENEDIZIONE (1 risultato)

nell'uso cristiano (sul modello del gr . crist. eùàovéoi 'dico bene,

vol. II Pag.169 - Da BENEDUCATO a BENEFICATO (1 risultato)

nell'uso crist. (secondo il gr . crist. eùxoyla 'grazia, favore

vol. II Pag.177 - Da BENNETTITALI a BENVEDUTO (1 risultato)

abissale. = scient., dal gr . pév&og 4 profondità '. bentòsto

vol. II Pag.179 - Da BENZOILE a BERBICE (2 risultati)

voce dotta, lat. bceótus, dal gr . potcotó? 4 abitante della beozia

voce dotta, lat. bceotia, dal gr . bottorfa: regione della grecia centrale

vol. II Pag.184 - Da BERICOCOLAIO a BERLINA (1 risultato)

voce dotta, lat. bèryllus, da gr . fr? jpuxxo <; (di

vol. II Pag.188 - Da BERRETTONE a BERSAGLIATO (1 risultato)

pensato anche a birrus per burrus (dal gr . truppóc;): *