Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. I Pag.87 - Da ACCIOTTOLATURA a ACCIVIRE (1 risultato)

lat. volgar. accismare (cfr. gr . < xxx « j [i.

vol. I Pag.90 - Da ACCOGLIMENTO a ACCOLLARE (1 risultato)

voce dotta, lat. acolytus, dal gr . àxóxuoo? 'compagno di via '

vol. I Pag.925 - Da BACCARE a BACCELLONE (1 risultato)

= deriv. dal lat. bacchdris (gr . (bdbcxocpic;, nome di

vol. I Pag.926 - Da BACCELLONERIA a BACCHETTA (4 risultati)

voce dotta, lat. baccheus, dal gr . paxxeìo?. bàccharis,

voce dotta, lat. bacchius, dal gr . paxxslos, perché originariamente usato nel

di bacco ', anch'esso dal gr . pdcxxtoc;: cfr. tommaseo:

cfr. tommaseo: « stando al gr . dovrebbesi dire bacchio o bacchèo; ma

vol. I Pag.928 - Da BACCHIATA a BACHECA (1 risultato)

vite: 'il vino, la vite'(gr . bàxxo?). cfr. papia

vol. I Pag.931 - Da BACIARE a BACINELLA (3 risultati)

'ed -ernia (deriv. dal gr . oclfxa 4 sangue '), come

, comp. da bacillo e -micina (gr . [xùxt) <; -7

dotta, comp. da bacillo e dal gr . oxonèco 4 osservo '.

vol. I Pag.935 - Da BACO a BADA (2 risultati)

dotta, comp. da baco e dal gr . xóyo? 'di

, lat. scient. bacteriidae, dal gr . potx- t ^ piov '

vol. I Pag.938 - Da BADARELLA a BADIA (1 risultato)

una forma baderna, per alterazione del gr . rcxépua 1 tallone, calcio di

vol. I Pag.940 - Da BAFFOSO a BAGAGLIO (1 risultato)

le citaz. del manzoni): dal gr . $a

vol. I Pag.946 - Da BAGNO a BAH (1 risultato)

tuo. = lat. balneum, gr . paxocvetov. bagno2, agg

vol. I Pag.950 - Da BAL a BALAUSTIO (13 risultati)

. scient. balanidae, deriv. dal gr . 3<4xavo <; * ghianda '

dotta, lat. balanitìs -idis, dal gr . 3axavixt <; -i8oc * castagna

'(v. balano): dal gr . 3

genere femm.), dal gr . 3<4xavos 'ghianda '(cfr.

), comp. da balano e dal gr . xap ^ ót; * frutto '

lano e dal sufi. gr . -cpópo? (da cpépco * porto

comp. da balano e dal gr . -cpópos, da cpépro 'porto '

comp. da balano1 e dal gr . yxcòaoa * lingua '.

genialòide \ * mattòide '), dal gr . -oei8 ^ <; (da elsot

-lito * pietra * (dal gr . xl&o <;).

da ba lano e dal gr . -pópcpoi; (da p. opcp'

= voce dotta, deriv. dal gr . 3<&avo <; * ghianda '

= voce dotta, deriv. dal gr . 3axavxt8iov, dimin. di 3

vol. I Pag.951 - Da BALAUSTRA a BALBETTARE (1 risultato)

= lat. balaustium, dal gr . @aaaucmov * fiore del melograno

vol. II Pag.5 - Da BALDRACCHESCO a BALENARE (1 risultato)

lat. ballèna e ballacna, prestito dal gr . cpdxatva. cfr. festo,

vol. II Pag.95 - Da BASTAGIO a BASTARDELLA (1 risultato)

, monellaccio ': deriv. dal gr . 3

vol. II Pag.996 - Da CERCHIONE a CERCO (1 risultato)

, nunc circulos dicendum »; cfr. gr . xtpxoc e xptxos * anello '

vol. II Pag.997 - Da CERCOCEBO a CEREBRALE (9 risultati)

. scient. cercocebus, comp. dal gr . xép- xo <; * coda

= voce dotta, comp. dal gr . xépxoq * coda 'e da cisti

. scient. cercoleptes, comp. dal gr . xépxog 4 coda 'e xv

plinio, 8-21), dal gr . xepxotr£{fr) xo <; 4 scimmia

. scient. cercosaurus, comp. dal gr . xépxoc 4 coda 'e

. scient. cercospora, comp. dal gr . xépxo ^ 4 coda 'e

e 4 sorta di pesce 'dal gr . xépxoupo? 4 vascello leggero 'e

. scient. cerdocyon, comp. dal gr . xep8<à 4 volpe 'e xówv

mestiere vile ', deriv. dal gr . xép8og 4 guadagno, lucro '.

vol. II Pag.998 - Da CEREBRALISMO a CERESINA (3 risultati)

dotta, comp. da cerebro e dal gr . -osi8f) <; 'simile

dotta, comp. da cerebro e dal gr . 7rdc0o? * malattia '.

dotta, comp. da cerebro e dal gr . nx ^ yf) » da

vol. II Pag.999 - Da CERETTA a CERIMONIA (4 risultati)

plinio, 19-8), adattamento del gr . xaipécpoxaov * specie di acanto '.

del genere cerianthus, comp. dal gr . xijptov * favo 'e ócv&og

, lat. scient. ceryle, dal gr . xr, pùaoc. cerile

= voce dotta, adattamento del gr . xtjpóxo?. cerimòlia (

vol. II Pag.1001 - Da CERIMONIERATO a CERNERE (1 risultato)

class, cerintha 0 cerinthe, dal gr . x-yjpiv ^ o?, nome di