Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. II Pag.32 - Da BAMBUSA a BANCA (1 risultato)

dal ted. banausich, deriv. dal gr . @avauotxó <;, agg.

vol. II Pag.355 - Da BRANCHIA a BRANCO (2 risultati)

. branchiae 4 branchie 'e dal gr . 7roó <; tco8ó <; 4

. branchiae 4 branchie 'e dal gr . oùpdc 4 coda '. brancicaménto

vol. II Pag.357 - Da BRANCORSINA a BRANDIRE (2 risultati)

lat. branca ursi, modellato sul gr . dpxórroo? (dioscoride), gr

gr. dpxórroo? (dioscoride), gr . tardo dpxorcósiov * piede d'orso

vol. II Pag.364 - Da BRECCIA a BRENNA (2 risultati)

(codice di giustiniano), dal gr . ppecporpocpetov, comp. da ppécpot;

. bregma -atis (oribasio), dal gr . ppéyij-a -oito <;.

vol. II Pag.369 - Da BREVETTATO a BREVISTILO (2 risultati)

. da breve e chiomato-, cfr. gr . 3pax'jxop. éco '

dotta, comp. da breve e dal gr . yacrr / jp yaoxpói;

vol. II Pag.371 - Da BRIACEE a BRICCO (2 risultati)

nome del genere bryum, dal gr . ppuov * muschio '(cfr.

= lat. briareus, dal gr . bptapeóg 'gigante con cento braccia

vol. II Pag.382 - Da BRILLARE a BRINA (2 risultati)

= lat. mediev. brillum, dal gr . tardo ppùxàov 'giunco'. brillo3

voce dotta, lat. beryllus, dal gr . frfjpuxxoc 'berillo '. brillo4

vol. II Pag.384 - Da BRINDISEVOLE a BRIOSCE (4 risultati)

. scient. bryophyta, comp. dal gr . 3pùov 4 muschio 'e cpuróv

= voce dotta, comp. dal gr . 3póov 4 muschio 'e

cfr. brion), e dal gr .?. óyoq 4 discorso, trattazione

bryon (plinio, 12-50), dal gr . 3pùov (v. briacee).

vol. II Pag.385 - Da BRIOSITÀ a BRIVIDO (1 risultato)

. scient. bryozoa, comp. dal gr . ppóov briscola.

vol. II Pag.391 - Da BROGLIARE a BROMO (4 risultati)

= neol. dotto, comp. dal gr . 3pù>p. a -aro? 'cibo

= voce scient., comp. dal gr . ppcùp. 05 'fetore * e

, lat. scient. bromius, dal gr . ppójxio? 'il fremente '

= voce scient., deriv. dal gr . 3pcóp. o <; 'fetore';

vol. II Pag.392 - Da BROMO ACETONE a BRONCO (6 risultati)

bromus (plinio, 22-79), dal gr . 3poixó <; * avena '

., comp. da bromo1 e dal gr . séppia * pelle '.

e -grafo (deriv. dal gr . ypdccpw 'scrivo ').

'olio') e -tipia (dal gr . tótto? 'impronta').

. comp. da bronchiale] e dal gr . gxxaoig * dilatazione'.

. = voce dotta, dal gr . ppóyxiov, per lo più al plur

vol. II Pag.393 - Da BRONCO a BRONTOLARE (8 risultati)

lat. tardo bronchocéle; deriv. dal gr . ppoyxoxf) ^) * gozzo

, comp. da bronco1e -grafia (dal gr . ypdccpcù * descrivo ').

dotta, comp. da bronco1 e dal gr . al&ot; * pietra '.

., comp. da bronco1 e dal gr . tzkr \ yi \ 'colpo

bronchiale. = voce dotta, gr . ppóyxtoc * bronchi 'e fayfl '

, comp. da bronco1 e -scopia (gr . oxorcéco 'osservo ').

, comp. da bronco1 e -tomia (gr . topfj * taglio ')

= voce scient. comp. dal gr . ppovr /) 'tuono e cpó

vol. II Pag.394 - Da BRONTOLIO a BRONZINO (4 risultati)

= voce onomatopeica (o forse dal gr . 3povxdcco 4 io tuono * e

scient. brontosaurus (comp. dal gr . 3povxvj 4 tuono 'e oaùpot;

= voce dotta, comp. dal gr . 3povxvj 4 tuono 'e otorrèa>

. scient. brontotherium comp. dal gr . 3povxt) 4 tuono 'e fbjptov

vol. II Pag.395 - Da BRONZINO a BRONZO (1 risultato)

ix al sec. xi) risulta il gr . ppovr / joiov * bronzo ',

vol. II Pag.396 - Da BRONZOLUTO a BRUCHIO (1 risultato)

voce dotta, lat. bruchii, dal gr . @pó£io <; o ppóxtos '

vol. II Pag.401 - Da BRUCO a BRULICANTE (1 risultato)

* cavalletta, bruco ', dal gr . ppooxos o @po0xo <; * specie

vol. II Pag.402 - Da BRULICARE a BRULLO (1 risultato)

veneta, emiliana e marchigiana, dal gr . ppóxxov, 3po0xàov * giunco '.

vol. II Pag.403 - Da BRULOTTO a BRUMEGGIARE (2 risultati)

docum. nel 1504): dal gr . 3ptòp. « * carie, tarlo

dal lat. bumasta (deriv. dal gr . 3où|xaoto <; * che ha

vol. II Pag.404 - Da BRUMEGGIO a BRUNIRE (1 risultato)

. = genov. brùmesu, dal gr . 3póóp. a * cibo '(

vol. II Pag.411 - Da BRUTO a BRUTTAMENTE (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal gr . 3p0ro <; 4 specie di birra

vol. II Pag.415 - Da BRUZZAGLIA a BUBBOLANTE (2 risultati)

voce dotta, lat. bubàlus, dal gr . poùpaxo? 1 antilope '.

, lat. scient. bubàlus, dal gr . 3où3axo <; 'antilope '