Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. I Pag.55 - Da ACCACCHIARE a ACCADEMICO (1 risultato)

voce dotta, lat. acadèmia, dal gr . 'axoc8f) p. eia, giardino

vol. I Pag.56 - Da ACCADEMISMO a ACCAGLIARE (1 risultato)

. = lat. academìcus, dal gr . dc>ca87) \ juxó <; 4

vol. I Pag.626 - Da ARCIABATE a ARCIERE (3 risultati)

. da arci- (lat. archi-, gr . dpxt-, dal tema di &px6j

. da arci- (lat. archi-, gr . dpx&-, dal tema di

. da arci- (lat. archi-, gr . dpxi-, dal tema di

vol. I Pag.627 - Da ARCIFANFANO a ARCIONE (3 risultati)

da arci- (dal lat. archi-, gr . dpxi-, dal tema di <

. da arci- (lat. archi-, gr . &pxi-, dal tema di dcpxco

. da arci (lat. archi-, gr . àpxt-, dal tema di ótpxo

vol. I Pag.628 - Da ARCIONE a ARCIVESCOVO (4 risultati)

. da arci- (lat. archi-, gr . dpxi * dal tema di dpxto

, arcipelaghi, spume. = gr . biz. * àpxi7iéàayo <; '

. da arci- (lat. archi-, gr . àpxi-dal tema di « spxto '

. da arci- (lat. archi-, gr . àpxi-> dal tema di # pxn>

vol. I Pag.629 - Da ARCIVESSILLIFERO a ARCO (3 risultati)

compagni. = lat. archiepiscopus, gr . « px ^ entaxorro?. cfr

. = comp. da arci- (gr . dpxi-, da tfpxco 'comando '

/ da la cocca fatale. foscolo, gr ., i-119: e di dardi

vol. I Pag.632 - Da ARCOBALESTRO a ARCTOPITECI (7 risultati)

dotta, lat. archon -ontis, dal gr . &pxwv -ovro <;, part

voce dotta, lat. tardo archontici (gr . 'apxovuxot, da # px

, lat. scient. archosauria, dal gr . dpxo- di dpxoet. 8iì <

, lat. scient. arctiidae (dal gr . icpxxot; 4 orso ':

arctoidea, comp. da arcto (gr . tfpxxo? 4 orso 'e -oide

tfpxxo? 4 orso 'e -oide, gr . -oetsfo 4 simile ').

. scient. arctopitheci, comp. dal gr . # pxxo <; 4 orso

vol. I Pag.633 - Da ARCTOSTAFILO a ARDENTE (2 risultati)

scient. arctostaphylos (comp. dal gr . ócpxxoq 'orso 'e aracpuxf)

, lat. scient. arctium, dal gr . &pxxiov nome di una pianta non

vol. I Pag.637 - Da ARDISIA a ARDITO (1 risultato)

, lat. scient. ardisia, dal gr . &psi <; -box; 'punta

vol. I Pag.638 - Da ARDITORE a ARDORE (1 risultato)

tema di ardere e da metro (gr . pixpov 4 misura '), come

vol. I Pag.640 - Da AREALE a ARENARE (1 risultato)

= voce scient., dal gr . d- privat. e (séco 'scorro'

vol. I Pag.641 - Da ARENARIA a AREOPAGITA (1 risultato)

.). = voce dotta, gr . dpociót; * poco denso 'e

vol. I Pag.642 - Da AREOPAGITICO a ARGEMONIA (9 risultati)

voce dotta, lat. areopagites, dal gr . àpei07caytm <; (cfr.

voce dotta, lat. areopagiticus, dal gr . àpeio7rayixixó <;. areopago (

voce dotta, lat. areopagus, dal gr . " apeio? na. yoc„

. " apeio? na. yoc„ gr . tardo àpeiótrayo? (" ape?

pagana. = voce dotta, gr . dpexaxoyta, comp. da dper /

voce dotta, lat. aretalogus, dal gr . dcpexaxóyoc;. aretina, sf

arp [h] achsad, dal gr . 'apcpa ^ dc8, a sua volta

. mediev. * arganum, dal gr . òpyavov, attraverso il plur. neutro

[plinio, 24-116), dal gr . àpyejjuóvt) 'specie di papavero'(

vol. I Pag.643 - Da ARGENTALE a ARGENTINO (1 risultato)

plinio, 25-56), adattamento del gr . dpyeplcóvr, (cfr. argemone)

vol. I Pag.645 - Da ARGENTONE a ARGILLACEO (4 risultati)

ridevano. = lat. argentum, gr . óépyupo ^, da una radice *

voce dotta, lat. argèus, dal gr . dcpyetos. argèste, sm

argeste. = voce dotta, gr . àpyeaxfjg * che rischiara * (cfr

nostra = lat. argilla, dal gr . &pyixxo <; &pyixo? (cfr

vol. I Pag.647 - Da ARGININA a ARGOMENTARE (8 risultati)

. = voce dotta, dal gr . àpytvóet ^ 'candido '.

, lat. scient. argiope, dal gr . < xpyó <; '

voce dotta, lat. argyraspides, dal gr . àpyupdca7u8e <; (comp

= voce dotta, deriv. dal gr . < £pyupo <; 'argento '

. = voce dotta, dal gr . < £pyupo? * argento ',

argyritis (plinio, 33-35), dal gr . dpyupiti? -idoq. argironèta

= voce dotta, comp. dal gr . tfpyupo? * argento 'e

dotta (beudant, 1832), dal gr . ócpyupoc, * argento '