Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. I Pag.735 - Da ASOLO a ASPERGILLO (1 risultato)

artèria (cicerone), calco del gr . tpaxeta àpr / jpta. asperèlla

vol. I Pag.736 - Da ASPERGILLOSI a ASPETTANZA (3 risultati)

aspergillus, in glosse come traduzione del gr . treptppavxifjptov 'aspersorio ', da aspergo

= voce dotta, comp. dal gr . de- privat. e otieptjiat (£

un frutto. = voce dotta, gr . à- privat. e onéppia -octos 4

vol. I Pag.739 - Da ASPETTO a ASPIDIOTO (2 risultati)

= lat. aspis -idis (dal gr . &onlq -isoc), di genere femminile

, lat. scient. aspidiotus, dal gr . acmisicóttig 'scudato ', deriv

vol. I Pag.740 - Da ASPIDISTRA a ASPIRAZIONE (2 risultati)

, lat. scient. aspidistra, dal gr . àa-lq -l8oc, 'scudo '

scient. aspidospèrma, comp. dal gr . àpule, -l8oq 'scudo 'e

vol. I Pag.741 - Da ASPIRINA a ASPRELLA (1 risultato)

(plinio, 27-17), dal gr . óccmxyjvov o &otrx7) vog (dioscoride

vol. I Pag.744 - Da ASPRO a ASSAGGIARE (1 risultato)

i nummi greci d'argento. = gr . biz. ótorcpo? * bianco dal

vol. I Pag.759 - Da ASSENZIATO a ASSERO (2 risultati)

dotta, lat. tardo absinthiatus, dal gr . à ^ iv&a-rov [7tpórcojxa]

voce semidotta, lat. absinthium, dal gr . à ^ tvlhov. cfr.

vol. I Pag.768 - Da ASSILE a ASSIOLO (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal gr . < 5c2; io <; *

vol. I Pag.769 - Da ASSIOLOGIA a ASSISO (5 risultati)

dal fr. axiologie, comp. dal gr . 'degno, valido 'e

enunciazione, proposizione '), dal gr . de, loì [icc -axo?

espresse formalmente. = voce dotta, gr . à ^ uop. axixó <;

= voce dotta, comp. dal gr . < ££io <; 'giusto '

, comp. da assiria e -logia (gr . xóyot; * discorso '

vol. I Pag.773 - Da ASSOCIAZIONISTA a ASSOLCATO (1 risultato)

', col suff. -oide (gr . -ozi8ì] q 1 simile ')

vol. I Pag.778 - Da ASSONNIMENTO a ASSORBIRE (2 risultati)

parallela. = voce dotta, gr . -ovo? * asse 'e pérpov

di assorbi [mento] e -metro (gr . péxpov * misura ').

vol. I Pag.783 - Da ASSUMIBILE a ASSUNTO (1 risultato)

i passatempi d'ognuno. foscolo, gr ., iii-201: e più tinte

vol. I Pag.786 - Da ASTASIA a ASTENSIONISTA (5 risultati)

eretta. = voce dotta, gr . dcoxaoia 'instabilità '.

, comp. da a-privat. e dal gr . oxéap otéato? 'grasso '

). = voce dotta, gr . dco&éveioc, comp. da de-privat.

= voce dotta, comp. dal gr . dca&evfli; * debole * e

). = voce dotta, gr . dco&evfo 1 debole 'e dmó?

vol. I Pag.787 - Da ASTENUTO a ASTIGIANO (10 risultati)

aster (plinio, 27-19), dal gr . dorftp 4 (fiore a)

palpazione). = voce dotta, gr . à-privat., axepeó? * solido

astergerlo, stropicciarlo, lavarlo. foscolo, gr ., i-141: l'una tosto

lat. scient.. asterias, dal gr . dareptaq 4 stellato '.

occipitali. = voce dotta, gr . daxépiov, neutro dell'agg. daxépio

dotta, lat. tardo asteriscus, dal gr . àaxep£oxo <;, dimin

un libro. = voce dotta, gr . àaxepiofxói;, deriv. da dori

movimento). = voce dotta, gr . dcoxepoeisyjt; 4 simile a stella '

astri. = voce dotta, gr . dccrrtjp -épog4 astro 'e pixpov 4

astaci, plur. di astàcus (gr . àaxaxó?). astièra

vol. I Pag.788 - Da ASTIGMATICO a ASTO (5 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . dt- privat. e axtyiia -axos

da astigm [atism] o e dal gr . pixpov 'misura '.

. scient. astilbe, comp. dal gr . deprivai e ox£a@os * splendore *

= voce dotta, comp. dal gr . de- privat. e oxuao? *

). = voce dotta, gr . àoxovóuoi (comp. da < £oxu

vol. I Pag.789 - Da ASTOMA a ASTRARRE (7 risultati)

naso. = voce dotta, gr . a-privat. e axófxa 'bocca '

= voce dotta, comp. dal gr . a-privat. e oxó (xa *

(plinio, vitruvio), dal gr . dcoxpdyaxoi; 'vertebra; dado '(

astragàlus { plinio, 26-29), dal gr . dtoxpdyaxoc, la 'pianta leguminosa

voce dotta, lat. astragalòides, dal gr . dcaxpayax<ós7) <; (

. = voce dotta comp. dal gr . dcxpdyaxoc e \ xav-9-e (a *

strangile, l'astragalote. = gr . àoxpayaxcóstqs (cfr. astragalòide).

vol. I Pag.791 - Da ASTRAZIONE a ASTRILDE (1 risultato)

nere astrea, deriv. dal gr . dorpatog * stellato ').