medesimamente sopra diomedes. = dal fr . ant. noise 'frastuono ',
corruzione. - anche: prostituirsi. fr . morelli, 63: questi cavalieri d'
= deriv. da nomade, cfr. fr . nomadisme. nomadizzare, intr
&pya 'comando, regno'; cfr. fr . nomarche, ingl. nomarch (nel
persona cara, ecc.). fr . della valle, i-41: voi sole
; e mi domandi di mio parere. fr . sassetti, xxxv: andò
glielmo di ockham; cfr. fr . e ingl. nominai (nel 1503
= deriv. da nominale', cfr. fr . nominalisme (nel 1752 per il
= deriv. da nominalismo', cfr. fr . nominaliste (nel sec. xvi
me scmpr'è venerabile e suprema. fr . serafini, 378: sentirà un ciro
per gli altri significati, cfr. fr . nominatif. nominato (part
x6yos 'discorso, trattazione'; cfr. anche fr . nomologie, ingl. nomology e
corpi 96 e 100. = dal fr . nonpareille, femm. sostant. di
prestito it., così come per il fr . nòna3, sf. ant
corno fosse nonana. = dal fr . ant. nonain, forma complemento di
dal class, nonaginta; cfr. anche fr . nonante (nel 1175) e
e arguesiano, dal nome del matematico fr . g. [des] argues (
congruo sermone. = adattamento del fr . nombreux, deriv. dal lat.
= dal provenz. nonca (fr . ant. none e nonquà [s
v.); cfr. anche fr . nonchalant. noncalènza, sf.
. da noncale re; cfr. anche fr . nonchalance. noncalére, v
.); cfr. ingl. e fr . non-contradiction (nel 1836 e,
credente (v.); cfr. fr . non-croyant (nel 1950).
definito (v.); cfr. fr . non-dèfini e ingl. undefined.
figurativo (v.); cfr. fr . non-fguratif (nel 1936).
. dell'ingl. non-sentence; cfr. fr . non-phrase. non funzionale, agg
funzionale (v.); cfr. fr . non-fonctionnel e ingl. non-functional.
e il decadi. = dal fr . nonidi, comp. dal lat.
almeno un doppio legame; cfr. anche fr . nonylène e ingl. nonylene
. 7. = traduz. del fr . non-intervention (nel 1831).
spermestes bicolor). — dal fr . nònnette, dimin. di nonne '
'. = traduz. del fr . non-occupé. nonodècimo, agg.
cfr. anche provenz. nonpertant e fr . nonportant (nel sec. xiii)
de reussite '. = dal fr . non-réussite. nonruminanti (non
stessa del linguaggio. = calco del fr . non-sens: cfr. anche ingl.
lat. nescio quid: cfr. fr . je ne sais quoi, spagn.
dell'ingl. forget me noi, del fr . ant. ne m'oubliez mie
valore (v.); cfr. fr . non-valeur (nel 1450),
-anche sostant. = = dal fr . non-violent (nel 1924).
della non violenza. = dal fr . non-violence (nel 1924).
ingl. noology (nel 1811), fr . noologie (nel 1842)
ted. noopsyche, ingl. noopsyche e fr . noobsique. nooscopìa,
. = voce dotta, dal fr . noosphère (comp. dal gr.
nopal (nel 1532), nel fr . nopale (nel 1587), nel
; cfr. spagn. no palerà e fr . no palerie. nopinène
dall'ingl. ant. north attraverso il fr . ant. nort (nel 1120
(v.); cfr. anche fr . nord-africain (nel 1935).
e portogh. nordestear', cfr. anche fr . nordester. nordeuropèo,
sia più respirabile. = dal fr . nordiste (nel 1861).
spagn. norvestear e nordvesiear, e fr . nordouester. nord vietnamita, agg