Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. IX Pag.73 - Da LIMACCIA a LIMARE (4 risultati)

-àcis 1 chiocciola '; cfr. fr . limacine. limacina2, v.

e spreg. -aglio; calco del fr . limaille. limaménto, sm.

gr. mod. xijxàvi; cfr. fr . liman. limanda, sf

è cieco. = deriv. dal fr . limande (da lime 'lima '

vol. IX Pag.74 - Da LIMARLA. a LIMATO (2 risultati)

età. = deriv. dal fr . limaire. limassuòla (limarcuòla

piedi. = deriv. dal fr . limace, probabilmente dal gr. xetjjta

vol. IX Pag.75 - Da LIMATORE a LIMBELLO (1 risultato)

molto vale contro al morbo cardiaco. fr . martini, i-249: recipe ottone

vol. IX Pag.76 - Da LIMBELLUCCIO a LIMBO (3 risultati)

= deriv. da limbo-, cfr. fr . limbique, ingl. limbic.

. ant. lembo, estremità. fr . colonna, 2-186: tra ciascuno palo

ant. lato di un poligono. fr . colonna, 2-14: gli quadrati e

vol. IX Pag.793 - Da MAREMMANAMENTE a MARENGA (4 risultati)

. maritìmus 1 marittimo '; cfr. fr . ant. maresme, fr.

. fr. ant. maresme, fr . maremme, catal. maresme * palude

sf. disus. meringa. fr . leonardi, lxvi-2-308: tagliate tante picciole

simile. = deriv. dal fr . méringue (cfr. meringa).

vol. IX Pag.794 - Da MARENGHINO a MARESCIALLATO (5 risultati)

di sauterne. = italianizzazione dal fr . marennes * ostriche di ma- rennes

* scrivo, registro '; cfr. fr . maré [o] graphe (nel

* misura '; cfr. fr . maréomètre. mareo motóre, agg

servo del cavallo '; cfr. fr . maréchal. mareschèra, sf

questa specie. = deriv. dal fr . maréchalle o maréchale, femm. di

vol. IX Pag.795 - Da MARESCIALLERIA a MARESCO (1 risultato)

d'alloro. = deriv. dal fr . maréchal (mareschal, sec. xii

vol. IX Pag.796 - Da MARESCO a MAREZZATURA (2 risultati)

. marésc 'terreno paludoso ', fr . marais, ingl. marsh.

. da mare1; cfr. ant. fr . marette * mare 'e spagn

vol. IX Pag.797 - Da MAREZZO a MARGARONE (2 risultati)

oleico. = deriv. dal fr . margarique, dal gr. pidtpyapov '

insulto della temperatura. = dal fr . margarine, da margarique-, cfr.

vol. IX Pag.798 - Da MARGAROSANITE a MARGHERITA (1 risultato)

vorrà fare in voi le spese. fr . colonna, 2-91: orientali margarite,

vol. IX Pag.799 - Da MARGHERITANTE a MARGINALE (1 risultato)

. provenz. margaride e margarita, fr . marguerite { margerite, sec. xiii

vol. IX Pag.803 - Da MARGOTTARE a MARIANO (4 risultati)

vasi da margotte. = dal fr . margotte, deriv. dal lat.

primogenita. = deriv. dal fr . mariage 'matrimonio '(cfr.

, la marianna. = dal fr . la marianne, nome di tale società

). = deriv. dal fr . marianne (nel 1896), dal

vol. IX Pag.804 - Da MARIANO a MARINA (2 risultati)

(nel 1774); cfr. fr . marikina. marimba,

africana, attraverso lo spagn. o il fr . marimésso (part. pass,

vol. IX Pag.805 - Da MARINACCIO a MARINAIO (1 risultato)

deriv. da marino'1-, cfr. fr . marinage. mannàia1, sf.

vol. IX Pag.806 - Da MARINAIO a MARINARESCO (1 risultato)

= denom. da marinol; cfr. fr . mariner (nel 1546),

vol. IX Pag.807 - Da MARINARETTO a MARINATICO (1 risultato)

le ne rendo le debite grazie. fr . leonardi, lxvi-2-309: tagliate dei

vol. IX Pag.809 - Da MARINGONE a MARINO (2 risultati)

rinfrescata. = deriv. dal fr . ant. marinier 'uomo di mare

sufi, professionale -ista; cfr. fr . mariniste. marinìstico, agg

vol. IX Pag.810 - Da MARINO a MARINO (1 risultato)

alla fine del sec. xviii, dal fr . marin 'uomo di mare,

vol. IX Pag.811 - Da MARINO a MARIOLO (2 risultati)

una galleria. = deriv. dal fr . marin-, cfr. marinaggio2.

ingl. mariolatry (nel 1612), fr . mariol&trie. mariolerìa (non

vol. IX Pag.812 - Da MARIOLOGIA a MARIONETTISTA (2 risultati)

volta. = deriv. dal fr . ant. maryonete 'bambola, pupazzo

rappresentavano la vergine maria; cfr. fr . mod. marionnette, ted.

vol. IX Pag.813 - Da MARIONETTISTICO a MARITALE (1 risultato)

, orfanotrofi. = deriv. dal fr . mariste. marita, agg.

vol. IX Pag.820 - Da MARMAGLIA a MARMELLATA (4 risultati)

nere. = deriv. dal fr . marmaille. marmàglia2, sf

fodero. = deriv. dal fr . ant. marmali; cfr. anche

. ant. marmali; cfr. anche fr . [òois] marmenteau * ciò

405: « marmellata »: viene dal fr . 'marmelade', ma non mancano

vol. IX Pag.821 - Da MARMERIA a MARMITTA (3 risultati)

iperbolica). = deriv. dal fr . marmelade, dal portogh. e spagn

segnale del malcontento e della rivoluzione. fr . leonardi, lxvi-2-297: accomodate un cappone

.). = deriv. dal fr . marmite, di etimo incerto.