Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (2 risultati)

la patria, il tutto lice. fr . della valle, 182: col fato

(per la simiglianza); cfr. fr . lichen (nel 1834).

vol. IX Pag.54 - Da LICHENOLOGO a LICNITE (3 risultati)

'offrire all'incanto '; cfr. fr . liciter (nel 1584).

licitàtor -óris 'licitatóre '; cfr. fr . liciteur (nel 1596).

offerta all'incanto '; cfr. fr . licitation (nel 1583).

vol. IX Pag.55 - Da LICNO a LIDIO (2 risultati)

rrépsonai 'emetto flatulenze'; cfr. fr . lycoperdon (nel 1836).

o appartiene alla lidia. fr . martini, i-315: la prima [

vol. IX Pag.56 - Da LIDISTI a LIDO (2 risultati)

dicerìe a li combattimenti de le acque. fr . colonna, 2-3: alcione sopra

, 682: oggi famose e note. fr . della valle, 40: quanti ermi

vol. IX Pag.57 - Da LIDO a LIETEZZA (3 risultati)

al lat. laus laudis; cfr. fr . lied (nel 1845).

gvrepov 'intestino '; cfr. fr . lienterie (sec. xiv),

'malato di lienteria '; cfr. fr . lientérique. lièo, sm.

vol. IX Pag.582 - Da MALUOMO a MALVA (2 risultati)

maleuros (sec. xii), fr . mod. malheureux; cfr. maluria

dal lat. malva 'malva'; cfr. fr . mauve (sec. xiii).

vol. IX Pag.585 - Da MALVAGIO a MALVAGITÀ (2 risultati)

, disgraziato '; cfr. fr . mauvais (sec. xii),

mauvais (sec. xii), dal fr . ant. malvais 1 cattivo '

vol. IX Pag.587 - Da MALVASIA a MALVERSAZIONE (2 risultati)

malvatico. brasca, 61: = dal fr . malverser (sec. xvi),

venuto (v.); cfr. fr . malvenu. velluti, 50

vol. IX Pag.588 - Da MALVERSO a MALVIVERE (1 risultato)

dei giudici. = deriv. dal fr . malversation (sec. xvi),

vol. IX Pag.589 - Da MALVIVO a MALVOLERE (1 risultato)

meridionale, spagn. malvis, ant. fr . malvis (sec. xii)

vol. IX Pag.591 - Da MAMMÀ a MAMMALE (1 risultato)

ruffianeggiare matrimoni faticosi. = dal fr . maman * mamma '. mammàccia

vol. IX Pag.592 - Da MAMMALOFAUNA a MAMMARE (3 risultati)

? 'discorso '; cfr. fr . mammalogie. mammalògico, agg.

= deriv. da mammalogia, cfr. fr . mammalogiste. mammàlogo, sm

4 posseduto, schiavo '; cfr. fr . mammeluch (nel 1549) e

vol. IX Pag.593 - Da MAMMARINA a MAMMELLA (1 risultato)

12). = deriv. dal fr . mammaire (nel 1654); cfr

vol. IX Pag.594 - Da MAMMELLARE a MAMMILLONA (3 risultati)

molari. = deriv. dal fr . mamelonné (nel 1790), da

organi vegetali. = deriv. dal fr . mamelon 4 capezzolo '(sec.

ferre 4 portare '; cfr. fr . mammifere (nel 1801).

vol. IX Pag.596 - Da MAMMOLO a MAMO (1 risultato)

1940). = deriv. dal fr . mammouth (e mamut, nel 1727

vol. IX Pag.597 - Da MAMODEA a MANATA (3 risultati)

1 fine mussolina '; cfr. fr . mamoudi, ingl. mammodi (nel

una voce indigena sudamericana; cfr. fr . manakin e manaquin. manacina

certi figliuoli. = deriv. dal fr . ant. manage 4 abitazione, focolare

vol. IX Pag.607 - Da MANCARE a MANCATO (1 risultato)

. provenz. mancar, manquar e fr . manquer (nel 1564).

vol. IX Pag.608 - Da MANCATORE a MANCHEVOLE (1 risultato)

ai-tsong alla dinastia chin; cfr. fr . mandjou, ingl. manchu. voce

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (3 risultati)

campi. = deriv. dal fr . manche 'manica '(sec.

forse per influsso di mancia, dal fr . manche) e col sufi, -ata

esce dalla corteccia. = dal fr . mancenille (nel 1611), adattamento

vol. IX Pag.612 - Da MANCINOCOLO a MANCIPE (2 risultati)

e mancin far colpi da maestro. fr . serafini, proem.: ferir si

alienazione, compra-vendita '; cfr. fr . mancipation. mancipazióne2 (anche

vol. IX Pag.613 - Da MANCIPIO a MANCO (1 risultato)

, di etimo incerto; cfr. fr . mandjou. manciùa [manduca)

vol. IX Pag.615 - Da MANCO a MANCO (1 risultato)

= deverb. da mancare-, cfr. fr . manque (sec. xvi).

vol. IX Pag.618 - Da MANDANTE a MANDARE (1 risultato)

= deriv. da mandare; cfr. fr . mandement. mandante (part

vol. IX Pag.625 - Da MANDARINO a MANDATARIO (2 risultati)

mantrin) * consigliere '; cfr. fr . mandarin (nel 1581),

per il n. 3, cfr. fr . langue mandatine e tingi, sostant

vol. IX Pag.626 - Da MANDATARIO a MANDATO (1 risultato)

da mandare * affidare '; cfr. fr . mandatane (sec. xvi)

vol. IX Pag.629 - Da MANDATORE a MANDIBOLA (1 risultato)

mandare * affidare '; cfr. fr . mandat (nel 1488).

vol. IX Pag.630 - Da MANDIBOLARE a MANDORLA (2 risultati)

da marnière 'mangiare'; cfr. fr . mandibule (nel 1314) e ingl

mano (v.); cfr. fr . mandore (mandoire nel sec. xiii

vol. IX Pag.632 - Da MANDORLETTO a MANDRAGOLA (1 risultato)

nizzardi. = deriv. dal fr . madrague. mandràgola1 (mandràgora

vol. IX Pag.634 - Da MANDRIANO a MANDRITTO (1 risultato)

il cartoncino. = deriv. del fr . mandrin-, cfr. il provenz.