Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. IX Pag.31 - Da LIBIDINICO a LIBITINARIO (1 risultato)

lup-del verbo 'morire'); cfr. fr . libitinaire (nel 1624).

vol. IX Pag.34 - Da LIBRARO a LIBRERIA (2 risultati)

d'azione da librare-, cfr. fr . libration (nel 1547).

subito e nuovo movimento di terra. fr . sassetti, 37: aveva condotto

vol. IX Pag.35 - Da LIBRESCAMENTE a LIBRETTO (2 risultati)

'biblioteca'(cicerone); cfr. fr . librairie (nel 1380).

, ecc. = adattamento dal fr . livresque (sec. xvi),

vol. IX Pag.36 - Da LIBRETTO a LIBRICCINO (1 risultato)

= dimin. di libro1-, cfr. fr . livret (sec. xii).

vol. IX Pag.373 - Da MACERO a MACHERA (1 risultato)

pianta cresce spontanea); cfr. fr . maceron (sec. xvi).

vol. IX Pag.374 - Da MACHERIO a MACHIAVELLISTA (2 risultati)

niccolò machiavelli (1469-1527); cfr. fr . machiavélique (nel 1578).

niccolò machiavelli (1469-1527); cfr. fr . machiavélisme (nel 1611).

vol. IX Pag.375 - Da MACHIAVELLISTICO a MACIGNO (3 risultati)

niccolò machiavelli (1469-1527); cfr. fr . machiavéliste (nel 1581).

niccolò machiavelli (1469-1527); cfr. fr . machiavéliser (sec. xvi)

niccolò machiavelli (1469-1527); cfr. fr . machiavel (barthélemy, a.

vol. IX Pag.377 - Da MACILENZA a MACINA (1 risultato)

artefici, biasimavano malignamente il cappellano. fr . serafini, 294: la religione

vol. IX Pag.381 - Da MACINATORE a MACIS (1 risultato)

. 2. piccolo mortaio. fr . martini, i-429: in la rocca

vol. IX Pag.382 - Da MACISTE a MACOMETTANO (2 risultati)

. maclure (1763-1840); cfr. fr . maclure. maclurina, sf

indica ammine o composti analoghi; cfr. fr . maclurine. màcola1 e deriv

vol. IX Pag.383 - Da MACOMETTISMO a MACROCORNEA (3 risultati)

a festa. = deriv. dal fr . ant. mahom e makom * maometto

macrò. = deriv. dal fr . maquereau 'lenone '(sec.

(sec. xv), dal fr . ant. maqueriaus (sec. xiii

vol. IX Pag.385 - Da MACROLIDI a MACROSOMA (3 risultati)

nudo. = voce dotta, fr . macrolithotype, comp. dal gr.

orco marino. = deriv. dal fr . macreuse. macroscèlide,

di oxorréco 'osservo '; cfr. fr . macroscopique, ingl. macroscopic

vol. IX Pag.386 - Da MACROSOMIA a MACULA (4 risultati)

'lungo'e oùpdc 'coda'; cfr. fr . macroure (nel 1802).

, agg. ant. ucciso. fr . colonna, 2-223: commisse che gli

sopra. = deriv. dal fr . macouba, dal nome di una località

falla (di un terreno). fr . martini, i-432: perché alcune volte

vol. IX Pag.390 - Da MACUMBA a MADAMIGELLA (2 risultati)

, iv-391: 'madama '. fr . * madame ', per 'signora

.). = deriv. dal fr . madame 'donna nobile '(sec

vol. IX Pag.391 - Da MADAMINA a MADERE (5 risultati)

venezia). = deriv. dal fr . mademoiselle 'signorina '(sec.

sede di manifatture tessili; cfr. fr . madapolam (nel 1823).

scanalate. = deriv. dal fr . madeleine (nel 1846), dal

e tacére 'fare '; cfr. fr . madèfier 'inumidire, aggiungere acqua

-ònis 'inzuppamento '; cfr. fr . madéfaction e ingl. madefaction.

vol. IX Pag.393 - Da MADIÈ a MADONNA (2 risultati)

maidé, madienò e madiesì; cfr. fr . mai dieux, da

carena. = deriv. dal fr . ant. mad [r] ier

vol. IX Pag.396 - Da MADORNALITÀ a MADRE (3 risultati)

; tonnara. = deriv. dal fr . madrague, dal provenz. moderno madrago

città indiana di madras, tramite il fr . e tingi. madrasta,

grande: nonna (ed è calco del fr . grande-mère). s.

vol. IX Pag.398 - Da MADRE a MADRE (1 risultato)

vino, morchia dell'olio. fr . martini, i-338: per volere essi

vol. IX Pag.399 - Da MADREBRANCA a MADREPERLA (1 risultato)

j. 7) tpó <;; fr . mère (sec. xi, accanto

vol. IX Pag.400 - Da MADREPERLACEO a MADRICINO (1 risultato)

sul modello di madreperla-, cfr. fr . madrèpore, ingl. madrepore.

vol. IX Pag.401 - Da MADRIGALE a MADRIGALUME (1 risultato)

del gruppo -tr-a -dr- \ cfr. fr . madrigai (nel 1542),

vol. IX Pag.402 - Da MADRIGNA a MAESTÀ (2 risultati)

monolito madroso. = deriv. dal fr . ant. e provenz. madre *

. musar 'nocchio dell'acero'; cfr. fr . madré 'venato, screziato '

vol. IX Pag.406 - Da MAESTRA a MAESTRA (1 risultato)

= deriv. da maestà; cfr. fr . majesteux (nel 1611) e

vol. IX Pag.408 - Da MAESTRALEGGIANTE a MAESTRARE (1 risultato)

= deriv. da maestro1-, cfr. fr . ant. maistrance, spagn- maestranza

vol. IX Pag.409 - Da MAESTRARE a MAESTREVOLE (1 risultato)

.]. = deriv. dal fr . ant. maistresse (sec. xii

vol. IX Pag.421 - Da MAFORTE a MAGAGNA (2 risultati)

e supplice beltà sia miglior maga. fr . serafini, 164: tant'è più

qualche magagna cuopron con le gonne. fr . morelli, 438: le veneri

vol. IX Pag.423 - Da MAGAGNAMENTO a MAGAGNATO (1 risultato)

= deverb. da magagnare; cfr. fr . ant. mehaing 'muti