Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. VI Pag.32 - Da FISIMISONO a FISIOLOGICAMENTE (3 risultati)

di ypà9fr . physiographie (nel 1812).

= deriv. da fisiografia', cfr. fr . physiographique (nel 1835).

àóy05 'discorso '); cfr. fr . physiologie (nel 1547) fisiologicaménte

vol. VI Pag.33 - Da FISIOLOGICO a FISIONOMIA (2 risultati)

i fenomeni della natura '; cfr. fr . physiologique (sec. xvi)

= deriv. da fisiologia; cfr. fr . physiologiste. fisiologizzare, tr

vol. VI Pag.34 - Da FISIONOMIANO a FISIONOMISTA (2 risultati)

voce registr. dal tommaseo; cfr. fr . physionomiquement. fisionòmico (fyonòmico,

conoscenza della natura '; cfr. fr . physionomique. fisionomista (fisonomista

vol. VI Pag.35 - Da FISIONOMO a FISOCALIMMA (3 risultati)

= deriv. da fisionomia; cfr. fr . physionomiste. fisionomo (fisonomo

una persona viva. = dal fr . physionotype. fisio notràcio (

aggrada. = deriv. dal fr . physionotrace, comp. da physiono [

vol. VI Pag.36 - Da FISOCARPO a FISSARE (1 risultato)

= deriv. da fissare; cfr. fr . fixage (nel 1861).

vol. VI Pag.383 - Da FRONTALIERE a FRONTE (1 risultato)

uno stato vicino. = dal fr . frontalier. frontalità, sf

vol. VI Pag.384 - Da FRONTE a FRONTE (1 risultato)

senso generico: parete, lato. fr . martini, 1-72: le case de'

vol. VI Pag.387 - Da FRONTEGGIABILE a FRONTESPIZIO (1 risultato)

fronte di guerra ', cfr. fr . front che è di genere maschile.

vol. VI Pag.388 - Da FRONTIERA a FRONTILE (3 risultati)

in lettiera. = deriv. dal fr . frontière (nel 1213), col

= deriv. da fronte; cfr. fr . frontière, provenz. frontiera (

pace. = deriv. dal fr . ant. frontier (sec. xv

vol. VI Pag.389 - Da FRONTINO a FRONZUTO (2 risultati)

= acer, di fronte; cfr. fr . fronton (nel 1653).

fróns frontis 'fronte'; cfr. fr . fronteux (sec. xv).

vol. VI Pag.391 - Da FROTTEGGIANTE a FRUGACCHIARE (1 risultato)

lucignolo. = deriv. dal fr . frotter 'strofinare frotteggiante,

vol. VI Pag.394 - Da FRUGATA a FRUGI (1 risultato)

e indietro o su e giù. fr . martini, i-146: questa presente figura

vol. VI Pag.395 - Da FRUGIFERO a FRUGOLIO (1 risultato)

4 divoro, inghiottisco '; cfr. fr . frugivore (nel 1762).

vol. VI Pag.396 - Da FRUGOLO a FRUIRE (2 risultati)

= deriv. da frugare; cfr. fr . ant. forgon (sec. xiii

forgon (sec. xiii), fr . merid. fourgoun 'attizzatoio '.

vol. VI Pag.400 - Da FRULLONICO a FRUMENTO (1 risultato)

= deriv. da frumentare-, cfr. fr . fromentier, lat. frùmentàrius.

vol. VI Pag.403 - Da FRUSTAPENNELLI a FRUSTATA (2 risultati)

epentesi di r) \ cfr. fr . ant. ftister (sec. xii

. provenz. frustar 'sprecare '; fr . fruster (sec. xii)

vol. VI Pag.404 - Da FRUSTATO a FRUSTO (1 risultato)

, e ficcalo nel mezzo dello stipite. fr . colonna, 2-34: da poscia

vol. VI Pag.406 - Da FRUSTRA a FRUTTA (3 risultati)

costei frustrata del suo falso proponimento. fr . colonna, 2-242: quelle [

-ant. incapace, inetto. fr . colonna, 1-948: heumè et omè

di amarezza e di insoddisfazione). fr . colonna, 1-8: la sì frustata

vol. VI Pag.407 - Da FRUTTAGGIO a FRUTTARE (1 risultato)

), agg. che = dal fr . fruitage, che è dal lat.

vol. VI Pag.409 - Da FRUTTESCENZA a FRUTTIFERO (1 risultato)

'l sol meridiano? = dal fr . fructidor, comp. dal lat.

vol. VI Pag.411 - Da FRUTTIFICO a FRUTTO (1 risultato)

di voràre 'divorare '; cfr. fr . frugivore (nel 1762).

vol. VI Pag.415 - Da FTALICO a FUCILATA (5 risultati)

lat. scient. phthanyte; cfr. fr . phtanite. ftiocòlo, sm

verosimile che la forma italiana interpreti il fr . feu (sec. xii-xiii) *

; v. fuco2); cfr. fr . fucée e fucacée (nel 1813

di materie coloranti, colorare. fr . colonna, 2-126: [pseudoarchitetti che

= deriv. da fucile-, cfr. fr . fusiller (nel 1732). cfi

vol. VI Pag.416 - Da FUCILATO a FUCILE (1 risultato)

= deriv. da fucile', cfr. fr . fusillade (nel 1771).

vol. VI Pag.417 - Da FUCILERIA a FUCINA (1 risultato)

da focus 'fuoco '; cfr. fr . dette di sei solamente.

vol. VI Pag.418 - Da FUCINABILE a FUCINATORE (2 risultati)

laboratorio '); cfr. fr . usine e fr. ant. uisine

cfr. fr. usine e fr . ant. uisine (nel 1274)

vol. VI Pag.419 - Da FUCINATRICE a FUETTARE (3 risultati)

leonhart fuchs (1501-1566); cfr. fr . fuchsia (nel 1765).

. fuchs * volpe ', traduzione del fr . renard, nome dell'industriale che

). = deriv. dal fr . fouetter 'staffilare'(nel 1534),

vol. VI Pag.420 - Da FUETTO a FUGA (1 risultato)

voga. = deriv. dal fr . fouet 'frusta '(sec.

vol. VI Pag.432 - Da FUGGITA a FUGGITIVO (2 risultati)

: non reggere il confronto. fr . colonna, 1-1251: non or raccolto

gr. cpeuvfr . fuir * fuggire '(sec.

vol. VI Pag.434 - Da FUGGITO a FULCRO (1 risultato)

= variante dialettale di faina; cfr. fr . fonine (anche foìne, sec