Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Filos. Torna alla lista

Numero di risultati: 1764

vol. XIX Pag.66 - Da SINGOLARE a SINGOLARE (2 risultati)

, v. trasformazione. 13. filos . nella tradizione filosofica di ascendenza platonica

compagne. 17. sm. filos . secondo la tradizione filosofica di ascendenza

vol. XIX Pag.79 - Da SINOFTIA a SINONIMO (1 risultato)

. dimin. sìnolo, sm. filos . nella filosofia aristotelica, l'unio

vol. XIX Pag.82 - Da SINTAGMATICA a SINTESI (1 risultato)

sinterizzare. sìntesi, sf. filos . metodo o procedimento che giunge

vol. XIX Pag.83 - Da SINTESISMO a SINTETICITÀ (4 risultati)

'pongo'. sintesismo, sm. filos . nel linguaggio filosofico di a

pres. di sinterizzare), agg. filos . nel linguaggio filosofico di a.

indipendenti. sintesizzare, intr. filos . nel linguaggio filosofico di a

frequent. sinterizzazióne, sf. filos . nel linguaggio filosofico di a.

vol. XIX Pag.746 - Da SPAVENTIANO a SPAVENTOSAMENTE (1 risultato)

spaventare1. spaventiamo, sm. filos . dottrina filosofica, di matrice hegeliana

vol. XIX Pag.748 - Da SPAZIALISMO a SPAZIARE (2 risultati)

sm. (femm. -trice). filos . che concepisce e stabilisce resistenza dello

spazializzare. spazializzazióne, sf. filos . nel pensiero di giovanni (dentile

vol. XIX Pag.772 - Da SPECIALIZZATORE a SPECIALMENTE (1 risultato)

(un organismo). 6. filos . individuato secondo specie (un concetto,

vol. XIX Pag.773 - Da SPECIALMENTECHÉ a SPECIE (1 risultato)

che abbiam sofferto. 6. filos . nel pensiero di derivazione aristotelica, la

vol. XIX Pag.776 - Da SPECIE a SPECIFICARE (1 risultato)

specifico. specievèrbo, sm. filos . nel pensiero di a. rosmini

vol. XIX Pag.783 - Da SPECULARIA a SPECULATIVA (1 risultato)

fede s'eleva. 2. filos . l'attività teoretica in quanto contrapposta

vol. XIX Pag.784 - Da SPECULATIVAMENTE a SPECULATIVO (2 risultati)

speculativo. speculatività, sf. filos . attività speculativa, ricerca teoretica.

speculativo. speculativizzato, agg. filos . enunciato secondo i princìpi della filosofia

vol. XIX Pag.856 - Da SPETTROBOLOGRAFO a SPETTROFONO (1 risultato)

giovine e bello. 9. filos . immagine, rappresentazione soggettiva di un

vol. XIX Pag.896 - Da SPIEDONATA a SPIEGANTE (1 risultato)

di imbarcazioni. 7. filos . sviluppo dello spirito all'intemo della natura

vol. XIX Pag.928 - Da SPINOTALAMICO a SPINTA (5 risultati)

spinottu. spinozianaménte, avv. filos . - secondo le dottrine di b

spinoziano. spinoziano, agg. filos . che riguarda o si riferisce al

spinozismo (spinosismo), sm. filos . complesso delle dottrine e dei princìpi

(plur. m. -t). filos . che segue o si ispira alle

(plur. m. -ci). filos . che si ispira ai princìpi e

vol. XIX Pag.953 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

reso inetto agli usi della nu30. filos . nel pensiero di hegel (1770-1831)

vol. XIX Pag.958 - Da SPIRITUALE a SPIRITUALISTA (1 risultato)

spirituale'. spiritualismo, sm. filos . corrente filosofica sviluppatasi in italia e

vol. XIX Pag.960 - Da SPIRITUALIZZATORE a SPIRO (1 risultato)

la lingua. 9. filos . nel divenire dialettico dello spirito (secondo

vol. XX Pag.152 - Da STEREOTIPIA a STERILE (2 risultati)

.). sterèsi, sf. filos . nel sistema filosofico aristotelico, l'

(plur. m. -ci). filos . che è privo del bene e

vol. XX Pag.212 - Da STOIA a STOLA (1 risultato)

stoico. stoicismo, sm. filos . scuola filosofica dell'età ellenistica,

vol. XX Pag.232 - Da STORIARE a STORICISTICO (1 risultato)

di storico. storicismo, sm. filos . ciascuna delle dottrine che, accomunate

vol. XX Pag.233 - Da STORICITÀ a STORICO (1 risultato)

- in partic., nel linguaggio filos .: considerare come processo o divenire

vol. XX Pag.315 - Da STRATO a STRATTEZZA (1 risultato)

). stratonismo, sm. filos . indirizzo assunto dalla scuola peripatetica sotto

vol. XX Pag.406 - Da STRUIRE a STRUMENTALE (1 risultato)

alcun viscere. 5. filos . causa (o ragione o virtù)

vol. XX Pag.407 - Da STRUMENTALISMO a STRUMENTATORE (3 risultati)

anche istrumentale. strumentalismo1, sm. filos . dottrina filosofica pragmatistica del filosofo statunitense

del 46. 5. filos . in funzione di causa strumentale.

sensi naturali. 2. filos . causa strumentane causa strumentale. galileo

vol. XX Pag.443 - Da SUBACTO a SUBALTERNATO (2 risultati)

peculatori che subalternati. 3. filos . proposizione subaltemante: nella logica scolastica,

contratto livellario. 4. filos . proposizione subalternata: nella logica scolastica,

vol. XX Pag.444 - Da SUBALTERNAZIONE a SUBAPOSTOLICO (2 risultati)

consiglio di stato. 2. filos . nella logica scolastica, il rapporto esistente

alla nostra terra. 14. filos . opposizione, proposizione subalterna: subaltemazione.

vol. XX Pag.448 - Da SUBCONCESSIONE a SUBDEPOSITO (2 risultati)

subcontrario. subcontrarietà, sf. filos . nella logica scolastica, rapporto intercorrente

(disus. succontràrio), agg. filos . proposubcostruzióne, sf. l'insieme

vol. XX Pag.995 - Da TESTA a TESTAMENTARIO (2 risultati)

testare \ testàbile2, agg. filos . che può essere provato o verificato

). testabilità2, sf. filos . l'essere verificabile sperimentalmente; il

vol. XX Pag.1012 - Da TETERRIMO a TETRACLORURO (1 risultato)

(plur. m. -ci). filos . relativo alla tesi; espresso in

vol. XX Pag.1014 - Da TETRAFARMACO a TETRAGONURO (1 risultato)

basilico'o 'suppurativo'. 2. filos . nella filosofia epicurea, l'insieme delle

vol. XX Pag.1027 - Da TICCIO a TIELLA (1 risultato)

iliade. tichismo, sm. filos . nella dottrina gnoseologica elaborata da charles

vol. XX Pag.1039 - Da TIMOCREONTIZZARE a TIMONERIA (1 risultato)

aferesi. timologia2, sf. filos . assiologia. = voce dotta,

vol. XX Pag.1053 - Da TIPA a TIPIZZAZIONE (1 risultato)

tipificare. tipificazióne2, sf. filos . nel linguaggio di a. rosmini,