Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Filos. Torna alla lista

Numero di risultati: 1764

vol. XXI Pag.518 - Da ULTRAMODERNO a ULTRARIFORMISTA (1 risultato)

.). ultrarazionalismo, sm. filos . concezione filosofica improntata a un razionalismo

vol. XXI Pag.519 - Da ULTRARIGORISTA a ULTRONEO (2 risultati)

ultrasostanza { ultra sostanza), sf. filos . nella filosofia rosminiana, principio intellettivo

.). ultraspiritualismo, sm. filos . indirizzo filosofico o dottrina che porta

vol. XXI Pag.521 - Da ULZIONE a UMANISTICO (1 risultato)

umanista della città. 2. filos . seguace del pensiero herderiano (fine

vol. XXI Pag.532 - Da UMOROSITÀ a UNA TANTUM (1 risultato)

purificazione elitaria ». 2. filos . dottrina filosofico-letteraria fondata nel 1903 dal

vol. XXI Pag.540 - Da UNGUENTOSO a UNICO (1 risultato)

le- gòmenon'. 2. filos . monismo. papini, ii-461:

vol. XXI Pag.541 - Da UNICOLORE a UNIFAMILIARE (1 risultato)

di parrucca nera. 2. filos . proprio di una civiltà o società industriale

vol. XXI Pag.549 - Da UNITARIO a UNITO (2 risultati)

e gli unitaristi. 2. filos . seguace e propugnatore del monismo. -

unità. unitèrmine, agg. filos . che indica o si riferisce esclusivamente

vol. XXI Pag.550 - Da UNITO a UNIVERSALE (1 risultato)

libro del 'principe'. 4. filos . che determina un rapporto di armoniosa

vol. XXI Pag.551 - Da UNIVERSALE a UNIVERSALE (1 risultato)

a frequenza industriale. 19. filos . che esprime un concetto di carattere generale

vol. XXI Pag.552 - Da UNIVERSALEGGIARE a UNIVERSALITÀ (3 risultati)

verticali e orizzontali. 31. filos . principio generale; concetto astratto che siindividuale

universaleggiare, tr. (universaleggio). filos . considerare, configurare con il carattere

, anche sociale. 2. filos . indirizzo epistemologico volto a considerare valide

vol. XXI Pag.555 - Da UNIVERSO a UNIZZARE (1 risultato)

, v. metagalattico. 7. filos . totalità assoluta dell'insieme delle cose esistenti

vol. XXI Pag.566 - Da URAGANOSO a URANOSTAFILORRAFIA (1 risultato)

specie. 2. filos . nelle dottrine panteistiche ed emanatistiche neoplatoniche

vol. XXI Pag.605 - Da UTILITARE a UTILIZZATORE (3 risultati)

. bentham. utilitarismo, sm. filos . dottrina che considera l'utile individuale

(plur. m. -i). filos . chi è fautore, seguace dell'

. m. -ci). filos . che è proprio, che si

vol. XXI Pag.606 - Da UTILIZZAZIONE a UTRAQUISTICO (3 risultati)

). utopìa, sf. filos . polit. modello politico, sociale o

utopius. utopismo, sm. filos . spirito, mentalità, concezione utopistica

(plur. m. -i). filos . che è ideatore, sostenitore,

vol. XXI Pag.616 - Da VACILLIO a VACUO (1 risultato)

[u + i], sm. filos . teoria che postulava 1'esistenza del

vol. XXI Pag.617 - Da VACUOGIUNZIONE a VACUOLARE (1 risultato)

vaci freddo grandissimo. 13. filos . privo di qualsiasi forma di materia (

vol. XXI Pag.644 - Da VALORE a VALORE (1 risultato)

campo di definizione. 23. filos . tutto ciò che è degno di apprezzamento

vol. XXI Pag.693 - Da VECORDE a VEDENTE (2 risultati)

, sm. invar. relig. e filos . l'insieme delle dottrine religiose e

, vedi). relig. e filos . ciascuna delle quattro raccolte di testi religiosi

vol. XXI Pag.696 - Da VEDETTA a VEDOVANZA (1 risultato)

(plur. m. -ci). filos . e relig. che è proprio,

vol. XXI Pag.701 - Da VEGANIANO a VEGETARE (3 risultati)

ho partita. 3. filos . nella filosofìa di derivazione aristotelica,

di potassa. 5. filos . secondo la filosofia di derivazione aristotelica,

produce o presenta vegetazioni. 5. filos . disus. natura vegetante-, anima vegetativa

vol. XXI Pag.707 - Da VEICOLO a VELA (1 risultato)

. farmac. eccipiente. 9. filos . ant. nel linguaggio della filosofia platonica

vol. XXI Pag.778 - Da VERGOLINA a VERIFICARE (1 risultato)

in questa verificabilità. 2. filos . principio di verificabilità: principio di verificazione

vol. XXI Pag.780 - Da VERIFICAZIONE a VERISTICO (3 risultati)

passivi di un fallimento. 7. filos . principio di verificazione, quello in base

da verificare. verificazionismo, sm. filos . l'orientamento epistemologico del neopositivismo

, ecc. verifìcazionista, agg. filos . relativo al verificazionismo.

vol. XXI Pag.781 - Da VERITÀ a VERITÀ (1 risultato)

, n. 3. 11. filos . doppia verità; nella storia della filosofia

vol. XXI Pag.851 - Da VICHEGGIARE a VICINANZA (3 risultati)

vichiano. vichianésimo, sm. filos . vichismo. = deriv.

vichiano. vichiano, agg. filos . che è proprio o si riferisce a

). vichismo, sm. filos . scuola filosofica o corrente di

vol. XXI Pag.910 - Da VIRTUALE a VIRTUALE (2 risultati)

seguente: abracadabra. 15. filos . virtù dianoetiche, v. dianoetico,

). virtuale, agg. filos . esistente in potenza, potenziale (

vol. XXI Pag.911 - Da VIRTUALISMO a VIRTUOSISMO (3 risultati)

. virtualismo, sm. filos . dottrina fondata sul concetto di virtualità

virtualità, sf. invar. filos . l'essere virtuale, potenzialità,

tecni virtuàliter, avv. filos . virtualmente, in potenza.

vol. XXI Pag.918 - Da VISDOMINARE a VISIBILITÀ (1 risultato)

, rispetto allo sfondo. 2. filos . teoria della pura visibilità: teoria degli

vol. XXI Pag.926 - Da VISSUTO a VISTA (1 risultato)

neologismo francese vécu. 4. filos . esperienza vissuta: nella prospettiva storicista

vol. XXI Pag.931 - Da VITA a VITA (1 risultato)

vita latente-, anabiosi. 19. filos . filosofia della vita: corrente di pensiero

vol. XXI Pag.933 - Da VITALESCO a VITALIZIO (2 risultati)

e di luogo. 10. filos . slancio vitale, v. slancio,

. 28. 14. sm. filos . la vitalità come momento fondante di