Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Filos. Torna alla lista

Numero di risultati: 1764

vol. XIV Pag.1 - Da PRACE a PRAGMATICO (2 risultati)

. pragmàtica1, sf. filos . nella filosofia analitica di r.

di pragmatico. pragmaticismo, sm. filos . termine coniato nel 1905 da ch

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (1 risultato)

). precezióne2, sf. filos . conoscenza che precede l'atto;

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (1 risultato)

precìpere, tr. (precìpio) filos . conoscere anticipatamente; avere precognizione.

vol. XIV Pag.65 - Da PRECOCIA a PRECOMBUSTIONE (1 risultato)

parcella. 2. sm. filos . ciascuno dei termini di un problema

vol. XIV Pag.81 - Da PREDEDURRE a PREDELLA (1 risultato)

.). predelineazióne, sf. filos . nella filosofia di leibniz,

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (1 risultato)

previo e immediato. 2. filos . nella filosofia kantiana, determinismo rigoroso

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (2 risultati)

predicare1. predicàbile3, agg. filos . che può essere predicato intorno a

predicatore. predicamentale, agg. filos . ant. che riguarda la funzione

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (1 risultato)

). problematismo, sm. filos . problematicismo. migliorini [s

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

così producendo conduce. io. filos . procedimento mentale esplicativo o dimostrativo

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (1 risultato)

risultanze processuali. 2. filos . che è proprio, che si riferisce

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (1 risultato)

prodótti, sm. plur. filos . ant. nella concezione stoica,

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (1 risultato)

della relativa catena alimentare.. filos . funzione produttiva della realtà. roduttività

vol. XIV Pag.485 - Da PRODUTTO a PRODUTTORE (1 risultato)

le sue uova. 6. filos . ant. che costituisce emanazione del

vol. XIV Pag.557 - Da PROGRESSISMO a PROGRESSISTA (1 risultato)

farsa o tragedia. 2. filos . l'insieme delle concezioni (in quanto

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

far molti progressi. 2. filos . corso, svolgimento delle cose e,

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (1 risultato)

del tempo consueto. 3. filos . nella logica stoica ed epicurea, concetto

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (1 risultato)

1749. pronèa, sf. filos . disus. pronoia. -anche in

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (1 risultato)

ecc. pronòia, sf. filos . secondo il pensiero stoico, la

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (1 risultato)

dalla rapidità di funzionamento. 12. filos . ant. la capacità, da parte

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (2 risultati)

. proprietà. proprincìpio, sm. filos . nel pensiero di t. campanella

. = voce dotta, lat. filos . proprincipium (t. campanella),

vol. XIV Pag.713 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVISMO (1 risultato)

così dire visive. 2. filos . nella filosofia di f. nietzsche (

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (1 risultato)

nostro paese. protagorismo, sm. filos . posizione filosofica che si richiama al

vol. XIV Pag.751 - Da PROTOCARBURO a PROTOCOLLISTA (2 risultati)

). protocategorìa, sf. filos . categoria prima. gioberti,

manica della maglietta. 4. filos . enunciato, proposizione protocollare: quelli

vol. XIV Pag.753 - Da PROTOCOMICO a PROTODORICO (1 risultato)

vocativo). 9. filos . nel neopositivismo, enunciazione semplice ed

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (2 risultati)

'. protofilosofìa, sf. filos . indagine su ciò che precede

). protoidèa, sf. filos . prima forma di intuizione filosofica.

vol. XIV Pag.755 - Da PROTOIDEALISMO a PROTOMASTRO (3 risultati)

d. el protologìa, sf. filos . nella filosofìa italiana della prima metà

s = voce dotta, lat. filos . protologia (nel tit. dell'opera

(plur. m. -ci). filos . che è proprio della protologia;

vol. XIV Pag.757 - Da PROTONIA a PROTOPARENTE (2 risultati)

j>rotonobilis. protonoè, sf. filos . ant. prima mente (con riferimento

. con valore di sm. filos . nella logica aristotelica, la premessa falsa

vol. XIV Pag.795 - Da PROVOCATIVO a PROVOCATO (1 risultato)

controversiale / e provocativa. 8. filos . che suscita una potenzialità latente nel

vol. XIV Pag.821 - Da PROVVISTA a PROVVISTA (1 risultato)

sue pareti invisibili. 7. filos . morale provvisoria: v. morale2,

vol. XIV Pag.841 - Da PSEUDOCILINDRICO a PSEUDOCULTURA (1 risultato)

.). pseudoconcètto, sm. filos . nella filosofia di b. croce

vol. XIV Pag.846 - Da PSEUDOMONETA a PSEUDOOGGETTIVAZIONE (1 risultato)

.). pseudontologismo, sm. filos . dottrina che afferma bensì l'intuizione

vol. XIV Pag.860 - Da PSICOLOGICAMENTE a PSICOLOGISMO (2 risultati)

= voce dotta, lat. filos . ¦ psychologia, comp. dal gr

.). psicologismo, sm. filos . termine che indica genericamente (e

vol. XIV Pag.861 - Da PSICOLOGISTA a PSICOMOTORIO (1 risultato)

). psicomonismo, sm. filos . panpsichismo. - anche: solipsismo

vol. XIV Pag.867 - Da PSILOGASTRO a PSOA (1 risultato)

comprenderne il significato. 3. filos . termine polemico che leibniz applica a

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (1 risultato)

inutilità. 9. sm. filos . cosa di un dato genere o specie

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (1 risultato)

puntale1. puntatila, sf. filos . ant. carattere del punto inteso

vol. XV Pag.137 - Da QUIBUS a QUIDDITÀ (2 risultati)

), sm. invar. latin. filos . nella filosofia scolastica, il ragionamento

quiditate, quidditaté), sf. filos . nella filosofia di derivazione aristotelica,

vol. XV Pag.138 - Da QUIDDITARE a QUIETACOSCIENZA (1 risultato)

quidditativo (< quiditativo), agg. filos . nella fi losofia di

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (1 risultato)

dalle persone ragionanti. 5. filos . ragione ragionante (in contrapposizione a

vol. XV Pag.344 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (1 risultato)

e lente. 5. filos . sviluppare un'argomentazione procedendo logicamente,