Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Filos. Torna alla lista

Numero di risultati: 1764

vol. XXI Pag.10 - Da TOMBOLO a TOMISTA (1 risultato)

tomismo (tomaismo), sm. filos . sistema filosofico e teologico elaborato da

vol. XXI Pag.11 - Da TOMISTICAMENTE a TOMOGRAFIA (1 risultato)

(plur. m. -i). filos . relativo al tomismo o ai tomisti

vol. XXI Pag.29 - Da TOPO a TOPOCHIMICA (1 risultato)

in casa delle donne tòpo3, sm. filos . lo spazio celeste in quanto ente

vol. XXI Pag.30 - Da TOPOCRONO a TOPOLINO (2 risultati)

). topocrono, sm. filos . cronotopo. gioberti, 4-1-525

.). topofilìa, sf. filos . profondo attaccamento per un luogo,

vol. XXI Pag.118 - Da TRADITORESCAMENTE a TRADIZIONALISTICO (2 risultati)

i propri codici. 3. filos . teoria filosofica e religiosa nata nel romanticismo

anglosassoni tradizionalisti. 2. filos . seguace della dottrina filosofica del tradizionalismo.

vol. XXI Pag.167 - Da TRANSATTIVO a TRANSAZIONE (4 risultati)

lite transatta. 2. filos . e psicol. che è proprio,

da carandente. transazionale, agg. filos . e psicol. che riguarda la

bies casalinghi. transazionalismo, sm. filos . e psicol. teoria secondo cui

coll'istruzione. 8. filos . e psicol. nelle filosofie di j

vol. XXI Pag.168 - Da TRANSAZIONISTA a TRANSEGNA (2 risultati)

transactus. transazionista, agg. filos . e psicol. che è proprio,

). transcorporazióne, sf. filos . metempsicosi. bruno, 3-885

vol. XXI Pag.169 - Da TRANSELEVATORE a TRANSFERT (1 risultato)

). transeùnte, agg. filos . che è soggetto al divenire (e

vol. XXI Pag.175 - Da TRANSMENTALE a TRANSUBIETTIVO (2 risultati)

transubiettività, sf. invar. filos . il superare la soggettività, l'

da transubiettivo. transubiettivo, agg. filos . che supera l'ambito soggettivo (

vol. XXI Pag.203 - Da TRASCELTO a TRASCENDENTE (6 risultati)

(disus. transcendentale), agg. filos . nella concezione filosofica kantiana e postkantiana

. trascendentalismo, sm. filos . ciascun indirizzo filosofico che muova dal

(plur. m. -ci). filos . che concerne la trascendenza; che

trascendentalità, sf. invar. filos . carattere, combinazione di ciò che

da trascendentale. trascendentalizzare, tr. filos . considerare o rendere astratto e indipendente

transcendènte, superi, trascendentìssimo). filos . che è al di là di

vol. XXI Pag.204 - Da TRASCENDENTEMENTE a TRASCICARE (3 risultati)

trascendente. trascendentismo, sm. filos . qualsiasi dottrina o indirizzo filosofico che

trascendènza (transcendènza), sf. filos . proprietà e condizione di ciò che

mortificazione e rassegnazione. 2. filos . nel pensiero di k. jaspers (

vol. XXI Pag.242 - Da TRASPORTO a TRASSUMERE (2 risultati)

). traspropriante, agg. filos . che allontana o rende avulso dalla

]. traspropriazióne, sf. filos . l'essere distaccato, avulso dalla

vol. XXI Pag.259 - Da TRATTAZIONE a TRATTEGGIO (1 risultato)

trattazione della causa. 5. filos . trattazione assiomatica: quella in cui vengono

vol. XXI Pag.320 - Da TRIA a TRIADICO (1 risultato)

-ióog 'decennio'. triadicaménte, avv. filos . secondo il rapporto che lega i

vol. XXI Pag.321 - Da TRIADISMO a TRIANGOLARE (1 risultato)

. xqiaóixóg. triadismo, sm. filos . impostazione triadica del pensiero hegeliano e

vol. XXI Pag.322 - Da TRIANGOLARE a TRIANGOLO (1 risultato)

società, ecc. 11. filos . triadico. b. croce,

vol. XXI Pag.338 - Da TRICONSONANTICO a TRICROMIA (1 risultato)

corpi triplicamente divisi. 2. filos . divisione di un concetto in tre concetti

vol. XXI Pag.372 - Da TRISAGIO a TRISNONNA (1 risultato)

). trisessualità, sf. filos . triplice capacità generativa. gioberti

vol. XXI Pag.409 - Da TROPICALISMO a TROPOLOGICO (1 risultato)

di tropi ». 2. filos . nel pensiero di aristotele, ciascuno dei

vol. XXI Pag.438 - Da TUGIONE a TULLIANO (1 risultato)

tutore). tuismo, sm. filos . filosofia dell'altro, altruismo.

vol. XXI Pag.517 - Da ULTRADESTRA a ULTRAMIOPE (2 risultati)

). ultraimmanentismo, sm. filos . speculazione filosofica che porta una concezione

(plur. m. -ci). filos . che esprime concetti o si basa

vol. XXI Pag.998 - Da VOLONTARIOSO a VOLPE (1 risultato)

(plur. m. -ci). filos . che è proprio, che si

vol. XXI Pag.1020 - Da VORTICATORE a VORTICOSO (1 risultato)

o di peli cutanei. 9. filos . nella fisica cartesiana, che riprende un

vol. XXI Pag.1030 - Da VUOTO a VUOTO (2 risultati)

, n. 1. 15. filos . idea vuota: v. idea1,

, n. 8. 20. filos . nella filosofia atomistica, lo spazio privo

vol. XXI Pag.1033 - Da WALLABIA a WERTHERISMO (2 risultati)

weiningeriano [vainingerjàno], agg. filos . che è roprio, che si

[veltanèàung], sf. invar. filos . nella filosofia e nella critica letteraria

vol. XXI Pag.1035 - Da WINDSURF a WUSTITE (2 risultati)

wolfianismo [volfjanì§mo], sm. filos . il pensiero filosofico deh'illuminista tedesco

volfjàno] (volfianó), agg. filos . che è proprio, che si

vol. XXI Pag.1066 - Da ZELOSAMENTE a ZENANA (1 risultato)

avaro zelo de'particolari. 4. filos . nel pensiero aristotelico, l'inclinazione,

vol. XXI Pag.1068 - Da ZENITALE a ZEPPA (2 risultati)

xenodochio. zenoniano, agg. filos . che è proprio o si riferisce ai

sostant. zenonista, agg. filos . seguace, discepolo del filosofo greco

vol. XXI Pag.1072 - Da ZETACISMO a ZIBALDONE (2 risultati)

indeur. zetètica, sf. filos . nello scetticismo greco, ricerca incessante

(plur. m. -c). filos . relativo al metodo degli antichi filosofi