Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Filos. Torna alla lista

Numero di risultati: 1764

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (1 risultato)

ideale di difficile attuazione. 3. filos . teoria etica secondo la quale la perfezione

vol. XIII Pag.18 - Da PERFORATOIO a PERFORZO (1 risultato)

formare). performativo, agg. filos . espressione performativa: termine introdotto dal

vol. XIII Pag.23 - Da PERGOLONA a PERICARDIOSINFISI (1 risultato)

. periacènte, agg. filos . ant. passivo. anonimo

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

'pietra'. periermenia, sf. filos . 'dell'interpretazione', uno dei quindici

vol. XIII Pag.40 - Da PERIPATETISMO a PERIPLOCINA (1 risultato)

peripateti$? are, intr. filos . tendere all'aristotelismo. gioberti,

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (1 risultato)

cessata la permanenza. 8. filos . principio di permanenza: quello che,

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

eziandio gli animali. 2. filos . l'uomo in quanto essere intelligente

vol. XIII Pag.112 - Da PERSONALE a PERSONALISTICO (3 risultati)

personalmente. personalismo, sm. filos . dottrina filosofica che sostiene il

. m. - *). filos . sostenitore della dottrina del personalismo.

(plur. m. -ci). filos . che è proprio, che si

vol. XIII Pag.121 - Da PERSUASIVA a PERSUASIVO (1 risultato)

stanca della guerra. 2. filos . sul fondamento della persuasione soggettiva,

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (2 risultati)

pessimo. pessimismo, sm. filos . la credenza che lo stato delle

dolce o allegro. 3. filos . seguace, propugnatore o elaboratore di

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

il piacer. 3. filos . stato o condizione di soddisfazione temporanea

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (1 risultato)

oscuro e pigro. 11. filos . pigro sofisma, ragione pigra: ragionamento

vol. XIII Pag.556 - Da PIROTARTARICO a PIRRICHIO (1 risultato)

(plur. m. -ci). filos . che considera il fuoco come manifestazione

vol. XIII Pag.557 - Da PIRRICHISTA a PIRRONICO (4 risultati)

. piromanzia. pirrone, sm. filos . ant. seguace del pirronismo;

pirroneggiare, intr. { pirronéggio). filos . tendere al pirronismo. cattaneo

). pirroniano, agg. filos . che concerne o si informa al

plur. m. -ci). filos . pirroniano. r. longhi

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (4 risultati)

perroniano. pirrònio, sm. filos . ant. pirronista. salvini

(ant. pironismo), sm. filos . corrente filosofica che si rifà al

plur. m. -1). filos . seguace del pirronismo. -per estens.

(plur. m. -ci). filos . che concerne, riguarda, si

vol. XIII Pag.579 - Da PITA a PITAGORICO (3 risultati)

. pythagoriser. pitagoreì§mo, sm. filos . disus. pitagorismo. rosmini,

pitagoricismo (pittagoricismo), sm. filos . disus. pitagorismo. tramater

plur. m. -ci). filos . appartenente alla scuola (più propriamente

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (1 risultato)

pitagorismo (pitagorismo), sm. filos . l'insieme delle dottrine scientifiche e

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

marmorea chiesa. 16. filos . le molteplici cose concrete, i fenomeni

vol. XIII Pag.665 - Da PLEONASTICAMENTE a PLESSIMETRO (1 risultato)

(pleròma, plèromé), sm. filos . regno della perfetta vita divina,

vol. XIII Pag.674 - Da PLOROSA a PLUMARIA (2 risultati)

plotiniano. plotiniano, agg. filos . che si riferisce, che è

. plotinier. plotinismo, sm. filos . complesso delle teorie del filosofo plotino

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (1 risultato)

a tale polo). 16. filos . filosofia positiva: nell'attività speculativa

vol. XIII Pag.1025 - Da POSLEZIONE a POSMETTERE (1 risultato)

col suo giuramento. 19. filos . il giudizio con cui viene predicata

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (1 risultato)

possibil cosa. 2. filos . che dal punto di vista logico non

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (1 risultato)

ricrea l'universo. 8. filos . ciò che dal punto di vista logico

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (1 risultato)

di se stessa. 2. filos . condizione di ciò che dal punto

vol. XIII Pag.1066 - Da POSTBIBLICO a POSTCUBISMO (2 risultati)

.). postcategorìa, sf. filos . postpredicamento. b. croce

). postcrociano, agg. filos . che è proprio, che si

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (5 risultati)

.). postistòria, sf. filos . secondo posizioni filosofiche contemporanee, l'

). postistoricità, sf. filos . presentimento (e quasi esperienza già

(plur. m. -ci). filos . che si colloca nella storia futura

posticcio. postkantiano, agg. filos . posteriore alla filosofìa kantiana.

.). postmodernismo, sm. filos . l'insieme delle tendenze artistiche,

vol. XIII Pag.1080 - Da POSTMODERNITÀ a POSTO (2 risultati)

. postmodemist. postmodernità, sf. filos . l'età, la cultura postmoderna

vizietto della storia. 3. filos . che afferma la crisi della modernità

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

. postoché. 13. filos . che ha esistenza oggettiva. gentile

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (1 risultato)

postpredicaménto { pospredicaménto), sm. filos . secondo i commentatori di aristotele,

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (1 risultato)

punto potenziante. potenziato2, agg. filos . ant. che ha in sé una

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

onde elettromagnetiche o elettroni. 25. filos . ant. potenza (nel linguaggio della