Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Filos. Torna alla lista

Numero di risultati: 1764

vol. VII Pag.878 - Da INERTICULA a INERZIA (1 risultato)

produce. inertismo, sm. filos . nel linguaggio di vincenzo gioberti,

vol. VII Pag.881 - Da INESCUSABILITÀ a INESISTENTE (1 risultato)

stesso in lui? 2. filos . inerenza (ed è termine proprio della

vol. VII Pag.882 - Da INESISTENTE a INESORANDO (3 risultati)

. di inesistere), agg. filos . che esiste in un altro ente,

.). inesistènza2, sf. filos . l'essere esistente in un altro

. esi stere). filos . esistere in un altro ente o sostanza

vol. VII Pag.884 - Da INESPETTATO a INESPLORABILE (1 risultato)

del giornale. 5. filos . che non è manifestato (l'essere

vol. VII Pag.914 - Da INFERIORITÀ a INFERIRE (1 risultato)

nessun numero della classe. 18. filos . nella logica terministica medievale, che

vol. VII Pag.949 - Da INFINGEVOLMENTE a INFINITÀ (1 risultato)

(ant. enfmità), sf. filos . e matem. l'essere infinito

vol. VII Pag.950 - Da INFINITAMENTE a INFINITESIMALE (2 risultati)

infinito1. infìnitazióne, sf. filos . passaggio dal finito all'infinito.

leibniz che di newton. 2. filos . che è relativo all'infinito, che

vol. VII Pag.951 - Da INFINITESIMAMENTE a INFINITO (4 risultati)

infiniti?? aménto, sm. filos . il diventare infinito; infini tizzazione

infìniti?? are, tr. filos . rendere infinito, con

infìniti?? azióne, sf. filos . l'infinitizzarsi; atto o processo

agg. (superi, infinitissimo). filos . che non è finito, che

vol. VII Pag.954 - Da INFINITO a INFINITO (1 risultato)

'. infinito2, sm. filos . e matem. ciò che non

vol. VII Pag.975 - Da INFORMAGGIATO a INFORMARE (2 risultati)

. di informare), agg. filos . che conferisce a un essere la sua

, tr. (inférmo). filos . dotare qualcosa della sua forma sostanziale;

vol. VII Pag.977 - Da INFORMATA a INFORMATO (2 risultati)

informativo. informativo, agg. filos . che ha la capacità di dotare

(superi, informatissimo). filos . dotato della forma sostanziale, della

vol. VII Pag.978 - Da INFORMATORE a INFORMAZIONE (2 risultati)

sm. (femm. -trice). filos . che conferisce agli esseri la loro

ant. infor magióne), sf. filos . atto che consiste nel dare a

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (3 risultati)

punto alla pena. 5. filos . essere iniziale: nell'ontologismo rosminiano,

è una perfezione. 2. filos . nell'ontologismo rosminiano, carattere dell'

la compagine della famiglia. 2. filos . formalmente (cfr. iniziale, n

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (1 risultato)

'. insensazióne2, sf. filos . operazione attra verso la

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (2 risultati)

incomincia- mento. 12. filos . che non è suscettibile di successive

erso] 6. 3. filos . non unificato sinteticamente, non risolto

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (1 risultato)

di dati statistici. 6. filos . nella filosofia di a. rosmini,

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (1 risultato)

intelare. intellettibile, agg. filos . disus. che è dotato della

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (3 risultati)

'. intellettibilità, sf. filos . disus. l'essere intellettibile.

intellettivo. intellettivo, agg. filos . che è proprio, che si

). intellètto1, sm. filos . facoltà teoretica in generale, propria

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (2 risultati)

d'una villa medicea. 10. filos . ant. mondo iperuranio (secondo la

. (superi, intellettualissimo). filos . che è proprio, si riferisce

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (1 risultato)

». intellettualismo, sm. filos . atteggiamento filosofico generale (riconoscibile in

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (6 risultati)

plur. m. -i). filos . seguace dell'intellettualismo. -per estens.

plur. m. -ci). filos . che è proprio, che si

da intellettualista. intellettualità, sf. filos . l'essere intellettuale; appartenenza alla

forza intellettualizzante. intellettualizzare, tr. filos . ascrivere, annettere, porre nell'

momento. intellettualizzazióne, sf. filos . nella filosofia idealistica, riduzione della

intellettuare, tr. (intellèttuo). filos . disus. mettere in atto la

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (1 risultato)

intelletto1. intellezióne, sf. filos . facoltà di conoscere speculativamente per mezzo

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (1 risultato)

agg. (superi, intelligibilissimo). filos . che può essere compreso o

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (1 risultato)

xiii). intelligibilità, sf. filos . l'essere intelligibile; possibilità propria

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (2 risultati)

'. intemporale, agg. filos . atemporale, fuori del tempo.

intemporel. intemporalita, sf. filos . atemporalità. pavese, 2-223

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (1 risultato)

da apparire colossali. 2. filos . disus. che riguarda l'intensità di

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (3 risultati)

dolce mia intenza. 5. filos . nella filosofia scolastica, concetto,

ora dimenticate. 4. filos . ant. che è proprio, che

talora irritante. 3. filos . posssibilità di un'azione umana di