Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Filos. Torna alla lista

Numero di risultati: 1764

vol. VII Pag.187 - Da HAU a HERTZIANO (1 risultato)

materie. herbartismo, sm. filos . complesso di dottrine e teorie filosofiche

vol. VII Pag.189 - Da HUM a HYSTERONPROTERON (1 risultato)

espressiva. humiano, agg. filos . che è proprio, che si

vol. VII Pag.190 - Da I E J a I E J (1 risultato)

segnerà un emme. 3. filos . nella logica formale, indica la proposizione

vol. VII Pag.198 - Da ICARIO a ICONA (1 risultato)

regionale. icceità, sf. filos . nella filosofia scolastica, la condizione

vol. VII Pag.202 - Da IDE a IDEA (2 risultati)

'. idèa1, sf. filos . nella filosofia platonica: forma universale

identica all'idea. 2. filos . immagine ideale che l'intelletto si

vol. VII Pag.206 - Da IDEALEGGIARE a IDEALISTICO (4 risultati)

nulla. idealismo, sm. filos . dottrina platonica delle idee, che

plur. m. - »). filos . chi segue e propugna l'idealismo

xvii). idealisticaménte, avv. filos . in conformità con l'idealismo.

(plur. m. -ci). filos . che riguarda, appartiene, dipende

vol. VII Pag.207 - Da IDEALITÀ a IDEALIZZATO (1 risultato)

la muova. idealità, sf. filos . condizione delle realtà che dipendono dall'

vol. VII Pag.208 - Da IDEALIZZATORE a IDEATO (1 risultato)

ideale1. idealrealismo, sm. filos . concezione filosofica, sostenuta da f

vol. VII Pag.209 - Da IDEATORE a IDENTIFICARE (1 risultato)

ai discorsi da comizio. 3. filos . nella fenomenologia di e. husserl

vol. VII Pag.210 - Da IDENTIFICATO a IDENTITÀ (1 risultato)

numero di telefono. 3. filos . carattere di tutto ciò che è uno

vol. VII Pag.211 - Da IDEO a IDEOLOGO (6 risultati)

o meno fedelmente ideologica ménte, avv. filos . in modo ideoadombrino l'idea con

princìpi dell'ideologia. 2. filos . ideografia logica: complesso di simtommaseo

1838). ideologìa, sf. filos . parte della filosofia che tratta dell'

(plur. m. -ci). filos . che riguarda o appartiene all'

(plur. m. -i). filos . ideologo. foscolo, iii-1-246

. -gi; disus. -ghi). filos . seguace della corrente filosofica francese

vol. VII Pag.212 - Da IDEOMANIA a IDILLIO (1 risultato)

scorro '. ideoscopìa, sf. filos . descrizione e classificazione delle idee che

vol. VII Pag.213 - Da IDILLISMO a IDIOMATICO (1 risultato)

le vaghe idiome. 5. filos . caratteristica intrinseca della natura di un

vol. VII Pag.218 - Da IDOLO a IDONEO (2 risultati)

su quel tempo. 5. filos . nella dottrina democritea, l'immagine

spreg.). 2. filos . nella filosofìa di j. fr.

vol. VII Pag.233 - Da IEROFORO a IEZABELITA (1 risultato)

sacra '. ieropolìa, sf. filos . sintesi della sacralità e della socialità

vol. VII Pag.248 - Da ILARATO a ILARMENTE (1 risultato)

(plur. m. -ci). filos . che go verna l'

vol. VII Pag.264 - Da ILLUMINELLO a ILLUSIONE (1 risultato)

illuminare1. illuminismo, sm. filos . indirizzo filosofico e culturale di ambito

vol. VII Pag.270 - Da ILLUVIALE a ILVAITE (6 risultati)

topo '. ilomorfismo, sf. filos . dottrina metafìsica, di ispirazione neoplatonica

.). ilopsichismo, sm. filos . dottrina che considera tutta la materia

). ilozoismo, sm. filos . dottrina che considera tutta la materia

(plur. m. -i). filos . assertore, seguace dell'ilozoismo.

plur. m. « *). filos . che riguarda, appartiene o dipende

(plur. m. -i). filos . ilo- zoista.

vol. VII Pag.349 - Da IMMANE a IMMANENTE (1 risultato)

vivente, immanente. 2. filos . che fa parte della sostanza di una

vol. VII Pag.350 - Da IMMANENTEMENTE a IMMANITÀ (4 risultati)

immanente. immanentismo, sm. filos . l'insieme delle dottrine filosofiche o

. m. -i). filos . seguace dell'immanentismo; che si ispira

(plur. m. -ci). filos . che si riferisce, che è

(ant. immanansa), sf. filos . presenza del fine dell'azione nell'

vol. VII Pag.353 - Da IMMASTRICIATO a IMMATURITÀ (1 risultato)

). immaterialismo, sm. filos . dottrina filosofica, formulata * dal

vol. VII Pag.356 - Da IMMEDIATEZZA a IMMEDIATO (3 risultati)

sf. l'essere immediato. - filos .: carattere di un oggetto o di

dell'artista. immediatismo, sm. filos . raro. teoria gnoseologica che considera

dieci città dell'alsazia. 2. filos . raro. immediatezza. rosmini,

vol. VII Pag.357 - Da IMMEDIAZIONE a IMMELATURA (2 risultati)

giustizia del sovrano. 4. filos . che deriva direttamente dalla percezione;

alla calcina si attacca. 3. filos . immediatezza. = comp. da

vol. VII Pag.360 - Da IMMENSOETERNO a IMMERGERE (1 risultato)

). immensoetèrno, sm. filos . dio considerato nella sua dimensione spazio-temporale

vol. VII Pag.375 - Da IMMORALISMO a IMMORIGERATO (2 risultati)

). immoralismo, sm. filos . atteggiamento di rifiuto della legge morale

stessa influenza nefasta. 3. filos . seguace delle dottrine filosofiche che sostengono

vol. VII Pag.382 - Da IMMUTARE a IMO (3 risultati)

ordinamenti di vita. 2. filos . ant. impressionare (i sensi,

immortali e gloriosi. 2. filos . ant. impressionato (i sensi,

migliore stato della republica. 2. filos . ant. impressione (dei sensi,