Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Filos. Torna alla lista

Numero di risultati: 1764

vol. VII Pag.406 - Da IMPARTICOLARE a IMPASSIBILE (1 risultato)

libertà per tutti. 2. filos . esclusione di ogni giudizio di valore

vol. VII Pag.440 - Da IMPERATO a IMPERATORE (2 risultati)

della consuetudine. 4. filos . sm. nell'etica di kant,

e le cantanti. 3. filos . atto imperato: atto compiuto da una

vol. VII Pag.455 - Da IMPERSONALITÀ a IMPERTANTO (1 risultato)

da impersonale. impersonalismo, sm. filos . raro. posizione filosofica che tende

vol. VII Pag.486 - Da IMPLACABILITÀ a IMPLICARE (1 risultato)

riempire '. implicaménto, sm. filos . disus. possibilità implicita di comportare

vol. VII Pag.487 - Da IMPLICATAMENTE a IMPLICITAMENTE (1 risultato)

implicazioni sociali e politiche. 3. filos . disus. virtualità o potenzialità.

vol. VII Pag.488 - Da IMPLICITEZZA a IMPODERARE (3 risultati)

di implicito. implicitézza, sf. filos . condizione di ciò che è implicito

è implicito. implicitità, sf. filos . raro. implicitézza. rosmini,

espresso o implicito. 2. filos . virtuale o potenziale (con uso improprio

vol. VII Pag.499 - Da IMPORTUNOSAMENTE a IMPOSIZIONE (1 risultato)

il celebre passo de'genesi. — filos . nella logica medievale, atto con cui

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (2 risultati)

tra gli esseri impossibili. 3. filos . che non può essere (ed è

e nella realtà. 10. filos . ciò che non può essere.

vol. VII Pag.502 - Da IMPOSSIBILITÀ a IMPOSTA (1 risultato)

le può dimentire. 5. filos . condizione propria dell'impossibile (in

vol. VII Pag.520 - Da IMPRESSIONISMO a IMPRESSO (1 risultato)

alla pittura compendiaria). 5. filos . raro. sensismo. b.

vol. VII Pag.547 - Da IMPULSORE a IMPUNEMENTE (1 risultato)

ecc.). 9. filos . ant. nella fisica ilozoistica rinascimentale:

vol. VII Pag.571 - Da INALTERABILITÀ a INALVEAZIONE (1 risultato)

'. inaltrare, rifl. filos . estraniarsi, alienarsi. rosmini

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (2 risultati)

, nemmeno la politica. 2. filos . che non è in atto, che

dalla loro inattualità. 2. filos . il non essere in atto, il

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (1 risultato)

discorso è inautentico. 2. filos . nella terminologia del filosofo esistenzialista m

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (1 risultato)

si accrescerebbero. incettivo, agg. filos . proposizione incettiva: enunciazione di un

vol. VII Pag.717 - Da INCOMPIUTO a INCOMPORTABILE (2 risultati)

illativo. incomplèsso, agg. filos . disus. che è composto da

portarono a perniciose conseguenze. 4. filos . indistinto (un concetto).

vol. VII Pag.719 - Da INCOMPOSTURA a INCOMPRENSIBILMENTE (1 risultato)

e incomposta]. 9. filos . non commisto con altri elementi.

vol. VII Pag.721 - Da INCONCATO a INCONCUSSO (1 risultato)

pensato, immaginato; incomprensibilità. - filos .: assurdità, erroneità. -

vol. VII Pag.722 - Da INCONDENSABILE a INCONFUSIBILE (1 risultato)

di incondizionato piacere. 2. filos . che non è soggetto a condizioni;

vol. VII Pag.724 - Da INCONOSCIBILITÀ a INCONSCIO (1 risultato)

diario. 2. sm. filos . ciò che, pur essendo reale,

vol. VII Pag.754 - Da INCOZZATO a INCREDIBILE (2 risultati)

increanza. increazióne1, sf. filos . condizione per cui un essere non

increato1. increazióne2, sf. filos . raro. autocreazione. gioberti

vol. VII Pag.787 - Da INDEFINITUDINE a INDEGNITÀ (2 risultati)

, una ramificazione). 11. filos . amorfo. g. ferrari,

fatto per noi. 13. filos . ciò che è privo di limiti;

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (1 risultato)

di continua erezione. 5. filos . che non ha alcuna particolare determinazione,

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (4 risultati)

questa loro indeterminazione. 3. filos . assenza di determinazione logica o causale

indeterminato '. indeterminismo, sm. filos . dottrina filosofica che nega il determinismo

(plur. m. -i). filos . seguace deu'indeterminismo.

(plur. m. -ci), filos . che si riferisce, si ispira

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (1 risultato)

. (superi. indifferentissimo). filos . che non ha rilevanza morale,

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (1 risultato)

in quei modi strani. 2. filos . filosofo che sostiene il principio d'indifferenza

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (1 risultato)

costume in genere. 8. filos . assenza di differenze, di diversità

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (1 risultato)

un'anima ardente. 6. filos . capacità di determinarsi in conformità di

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (1 risultato)

3. sm. plur. filos . principio di identità degli indiscernibili:

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (2 risultati)

ciascuna d'esse. 7. filos . che è determinato nel tempo e nello

.). individualismo, sm. filos . dottrina morale o politica

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (2 risultati)

individuare, tr. (indivìduo). filos . fungere da principio di individuazione;

di individuare), agg. filos . costituito in individuo per opera del

vol. VII Pag.826 - Da INDIVIDUAZIONE a INDIVIDUO (1 risultato)

traguardo stesso. individuazióne, sf. filos . formazione dell'individualità a partire da

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (1 risultato)

aritmetica degl'infiniti. 11. filos . oggetto della conoscenza noetica, intellettiva

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (1 risultato)

divise / indivisibilmente. 3. filos . in modo non discorsivo, noeticamente.

vol. VII Pag.868 - Da INDUTTANZIMETRO a INDUZIONE (3 risultati)

da induttile. induttivaménte, avv. filos . con procedimento induttivo, per mezzo

tu vuo'dire. 2. filos . che concerne l'induzione; che procede

da precedente matrimonio. 3. filos . procedimento logico che, partendo da