un uccello appollaiato. 2. figur . uomo balordo, sciocco; persona
3. barlume. - anche al figur . nievo, 464: non più
confonde la vista. - anche al figur . giusti, 2-111: come
barbaramente burocratiche. 2. figur . in modo gravemente scorretto, rozzamente
cavare e trasporre. 2. figur . colombini, 1-96: come sotto
piantare, cacciar dentro. -anche al figur .: appioppare, affibbiare.
panello. 4. figur . fiore a forma di campana; campanella
le sue bocce. 5. figur . ant. richiamo. bracciolini,
può lungamente contrastare. 6. figur . ant. bollicina d'acqua.
/ per uscirne. 3. figur . paese, piccolo centro tutto raccolto
incompatibilità di campanile. 4. figur . ant. chiesa (e la relativa
mezzi per vivere. - anche al figur . laiini, i-2493: ettor
senza quasi mangiare. -anche al figur . verga, 3-118: lui se
2. intr. e rifl. figur . e letter. spiccare nettamente;
, in un rilievo). -anche al figur .: posto in gran rilievo,
traforato (un rilievo). -al figur .: privo di basi, di
con un altro). - anche al figur . pulci, 14-45: quivi eran
seicento donne vestite di nero. -al figur . marino, vii-598: deh quanti
2. per simil. e al figur . raccolta (ampia e varia,
, molto abile e noto. -al figur .: chi eccelle in un'attività,
4. per simil. e al figur . mostra, modello. -di persona
. -scenario. - anche al figur . tasso 6-ii-215: gioco d'amor
farvi nascere scompiglio e confusione. -al figur .: suscitare una clamorosa sorpresa, provocare
. -per simil. e al figur . dante, par., 12-108
: scendere in lizza. -anche al figur . aretino, 8-228: come si
(avanzando o fuggendo). -al figur .: prendere forza, acquistare potenza
vece sua t'accetto. -al figur .: acquistare baldanza, divenire arrogante
luogo della battaglia. - anche al figur . guido delle colonne volgar.,
lunge, per aspri sentier. -al figur .: tenere il primo posto, il
esercito alla campagna. - anche al figur . g. villani, 8-20
15. figur . agio, opportunità; possibilità, facoltà
che lo compongono. 16. figur . contesa, lotta, contrasto; discussione
e la tregenda. 17. figur . settore, ambito, materia; soggetto
. -per simil. e al figur . stuparich, 5-452: a forza
camposanto. -per simil. e al figur . giusti, ii-281: so di
2. per estens. e al figur . fingere, simulare; nascondere,
anima sembrano avergli venduta. 3. figur . ant. truffare, ingannare.
camuffare inciampo o bado. 4. figur . ant. procacciarsi con espedienti, in
niente ». 2. figur . simulato, falsificato. leggende di
. -per simil. e al figur . bembo, 1-59: e certamente
a mota la polvere. 7. figur . via, tramite, mezzo.
giuoco anche lui. -al figur . tasso, 11-iii-581: a forte
da gli argomenti. 4. figur . laccio, legame. petrarca,
letter. grigio-verdastro. -anche al figur . c. e. gadda,
2. figur . persona fragile, delicata. pratolini
seconda metà del secolo xix. -al figur .: pandemonio, putiferio; scandalo
ampie. -per simil. e al figur . campanella, i-155: io,
due colpi di piumino. 2. figur . annullare, eliminare, distruggere,
chiudere con un cancello. -anche al figur . crescenzi volgar., 9-90:
la carica di cancelliere. -anche al figur . a. f. doni,