palleggiare; sballottare. - anche al figur . della casa, 2-2-39: scriva
e di cose). - anche al figur . b. davanzali, ii-93:
era sola. 5. figur . tenere a bada, farsi gioco di
giochi e divertimenti. - anche al figur . collodi, 138: vado ad
. -per simil. e al figur . casti, 14-101: nutre il
ricche di sostanze attive. 2. figur . che dà sollievo, conforto, grande
o dell'intera partita). -al figur .: finire male, fallire,
mezzo il taglio. 4. figur . ponderare, riflettere prima di prendere
che felicità sarebbe! 3. figur . equilibrio instabile, pericolo di precipitare
un vapore di diffidenza. 4. figur . appoggio, fondamento, difesa.
. ombelico. 2. figur . centro, punto centrale. fra
fattorino e guardiano notturno. 2. figur . falso, menzognero. giamboni,
con una biliosa. 2. figur . iracondo, stizzoso, collerico (e
: la gallina. 2. figur . citrullo, minchione. nieri,
scarpini di copale. 2. figur . linea di condotta, orientamento (
frutti, piante). - anche al figur . fra giordano, 3-103: come
bindolo e guindolo. 3. figur . raggiro, trama; accorgimento, artifìcio
un empio pensar macchiavellista.. figur . raggiratore, imbroglione. egneri
macchine tedesche. 2. locuz. figur . guardare col binocolo, col binocolo
peso del fuso. 2. figur . fiocco, batuffolo; falda; ciocca
forza di luce. 4. figur . raro e letter. giovane, gentile
aria come i cherubini. 3. figur . giusti, 2-135: il fanciullo
cosa; brandello, straccio. - al figur .: cosa da nulla, nonnulla
giuoco proverbialmente assai complicato. -al figur .: intrigo, pasticcio,
i loro giuochi. 2. figur . chiasso, rumore; parapiglia.
anche ridere le pietre. 2. figur . rischio, alea; azzardo.
confeziona o vende biroldi. - al figur .: individuo rozzo, zotico.
, degno di sbirro. - al figur .: crudelmente (e ottusamente)
fatto alla barborin pasotti. 3. figur . sussurro, rumore lieve, brusio (
mi havete morto. 2. figur . ripetere con insistenza, ribadire.
bizzarra, stravagante. - anche al figur . serra, ii-248: lo
ridotte farina nutriente. 2. figur . abbrustolito; secco, arido.
estens.: molto cotto. -al figur .: bruciato, risecchito (dal
tutta dolente fuora. 2. figur . pazzo d'amore, innamoratissimo.
l'anno bisesta. 2. figur . andar male, finire male.
ec.? 2. plur. figur . discendenti, posteri. redi,
2. per simil. e al figur . nievo, 638: mi sentiva
finita. -per simil. e al figur . sbarbaro, 1-104: non ero
salario -innamorato. 2. figur . scimunito, tonto. menzini,
spalancate in aria. 2. figur . malizioso, fraudolento. albertano volgar
male, maltrattare. -anche al figur . machiavelli, 10-n: ci rincresce
deformava il collo. 2. figur . ant. di non retto carattere,
celli e del courbet. 4. figur . rozzo, grossolano; sordido.
e polverosa). 2. figur . liscio, belletto. boccaccio,
si è rovesciato. 3. figur . dubbio, incertezza estrema (in una
i caratteri dell'arte bizantina. -al figur .: eccessivamente sottile, sofistico,
lo stile dell'arte bizantina. -al figur .: discutere con eccessiva e sofistica
stizzoso, capriccioso. - anche al figur . collodi, 8: geppetto
, facendola ammutolire. 2. figur . lambire, sfiorare; lenire.
lusinghe, allettamenti. - anche al figur . donato degli albanzani, 1-57