sulla corda. 2. figur . persona instabile, volubile, leggera.
ballo tondo: girotondo. -anche al figur . straparola, 2 -intr.:
scosse, a sussulti. -anche al figur .: ridda di cose, di pensieri
muscolari; corea. - anche al figur . e. cecchi, 6-126:
rischia di cadere. - anche al figur . g. m. cecchi,
di bertesche. 2. figur . intr. affaticarsi senza costrutto;
di certe piccole bertucce. 2. figur . donna brutta, sgradevole, petulante
ant. balordaggine. 2. figur . persona di grande statura e di vim
bestius 'be 2. figur . imbroglio, impiccio. giusti,
bestemmiando vien. 4. figur . vituperare, ledere gravemente con parole
suo povero babbo. 8. figur . persona senza luce d'intelligenza,
di comprare lo zucchero. 9. figur . persona violenta, facile all'ira,
a corrergli dietro. 10. figur . essere umano (in tono scherzoso,
umor della bestia. 11. figur . indica l'elemento irrazionale, animalesco
nella propria amicizia. 13. figur . brutta bestia, mala bestia: detto
da quella bestiaccia. 2. figur . persona priva di civiltà, di cultura
uomini e donne. 4. figur . gente rozza e ignorante. berni
perché voleva leccarmi. 2. figur . persona rozza, incivile, grossolana,
2. per simil. e al figur .: a indicare modi triviali.
bettole; bettoliere. - anche al figur . aretino, 1-145: lo
2. per simil. e al figur . maestro alberto, 44: ma
e letter. abbeverato. - anche al figur . carducci, 831: brescia
devole a sorbirsi. - anche al figur . m. adriani, 3-1-428
e delle acque minerali. 2. figur . che si può accettare o credere
per scarsa cognizione). 4. figur . iron. resa dei conti.
ingerito, trangugiato, assorbito. -al figur .: guardato intensamente.
vapor del vino. 2. figur . letto, appreso, ascoltato con passione
cade nel sonno ». 3. figur . offendere, molestare con parole pungenti
gli furon date. 2. figur . frase mordace, insolente. bezzicato
frequenti. 2. figur . molestato da frasi ironiche, mordaci.
, beccata. 2. figur . parola o allusione pungente. bòzzo
-per simil. e al figur . carducci, ii-10-150: e tu
studio a terreno. 2. figur . uomo pauroso, vile, pronto a
biade e dei frutti. 3. figur . dante, conv., iv-xxi-12
sono necessarie. 2. figur . illuminare. giusto de'conti,
cafisi d'olio. 5. figur . puro, immacolato; senza peccato,
, le rocchettine. 12. figur . propizio, favorevole. marotta,
: arrendersi; capitolare. -anche al figur . (cfr. bandiera).
-mosca bianca: cosa rarissima. -al figur .: dare piena libertà di azione.
non fa beneficiare di alcun premio. -al figur .: bianco2, sm. (plur
altri la compilazione dello scritto. -al figur .: impegnarsi alla cieca, senza conoscere
, di punto zero. -al figur .: all'improvviso, da un istante
altra sostanza per imbiancare. -anche al figur .: cancellare, dimenticare, non
, lasciar vuoto il posto. -al figur .: non pronunciare certe parole.
a portare le offerte. 6. figur .: ed esprime il compimento stentato
di mala voglia. -anche al figur . manzoni, pr. sp.
in edizione protestante. 3. figur . opera a cui si attribuisce autorità
di cultura popolare. 4. figur . essere una biblioteca (anche: una
; licheni variegati. - figur . giusti, i-200: quei sedici