Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. II Pag.11 - Da BALIAGGIO a BALIATO (4 risultati)

espressione negativa). - anche al figur . rustico, vi-1-186 (47-4)

de'carmi la balìa. 4. figur . arbitrio; potere cieco, assoluto.

volontà e delle proprie facoltà. -al figur .: abbandono totale e senso di

per il baliatico. 2. figur . salvini, 39-ii-116: a'quali

vol. II Pag.14 - Da BALLAMENTO a BALLARO (3 risultati)

. - anche per simil. e al figur . dante, purg.,

irrequietezza, dimenarsi. - anche al figur . bruno, 3-254: ho pur

fortemente; saltellare. - anche al figur . garzoni, 3-226: un'altra

vol. II Pag.146 - Da BEH a BELGICO (2 risultati)

corre a trovare. 3. figur . recitare belando; dire, cantare con

/ belatrici caprette. 2. figur . chi parla o recita o canta belando

vol. II Pag.147 - Da BELGIOINO a BELLATORE (1 risultato)

belìo degli agnelli. 2. figur . piagnucolìo, piagnisteo. beliòforo,

vol. II Pag.148 - Da BELLATRICE a BELLEZZA (1 risultato)

meretricio dei ristauratori. 2. figur . ornamento artificioso; apparenza artefatta;

vol. II Pag.154 - Da BELLO a BELLO (1 risultato)

bellezza, adornare. - anche al figur . dante, purg., 2-75

vol. II Pag.158 - Da BELTRESCA a BEMBESCO (2 risultati)

il tiro fotografico. 2. figur . essere umano di estrema e cieca

qualità propria della belva. - al figur .: crudeltà, ferocia.

vol. II Pag.159 - Da BEMOLLARE a BENCHÉ (1 risultato)

dottrina e ne imita lo stile. -al figur .: artificioso, affettato.

vol. II Pag.160 - Da BENCONDIZIONATO a BENDA (1 risultato)

6. per simil. e al figur . petrarca, framm.,

vol. II Pag.161 - Da BENDAGGIO a BENE (3 risultati)

scancellato e involto. 7. figur . come segno di cecità morale. -avere

e bendatemi. 2. figur . bandello, ii-697: lo irregolato

grado di vedere). - anche al figur . guittone, 3-41: isbendate

vol. II Pag.169 - Da BENEDUCATO a BENEFICATO (1 risultato)

pronte a riconoscenza. 5. figur . benessere, buona sorte, buona fortuna

vol. II Pag.170 - Da BENEFICATORE a BENEFICIO (1 risultato)

; serata d'onore. - anche al figur . pananti, i-209: le

vol. II Pag.172 - Da BENEFICO a BENENTRATA (1 risultato)

alla concorrenza dell'attivo ereditario. -al figur . con beneficio d'inventario: con

vol. II Pag.174 - Da BENEVOLENTEMENTE a BENIAMINO (1 risultato)

cosa l'aspetto positivo. -anche al figur . latini, rettor.,

vol. II Pag.175 - Da BENIGNAMENTE a BENIGNO (1 risultato)

con piacere. 2. figur . mitezza (del clima), fertilità

vol. II Pag.176 - Da BENINTENZIONATO a BENNATO (2 risultati)

di mar- chinuccio. 3. figur . benefico, salutare, giovevole.

canfora spigo sapone. 4. figur . calmo, sereno, ameno, ridente

vol. II Pag.177 - Da BENNETTITALI a BENVEDUTO (1 risultato)

di mettersi a riposo. - anche al figur . baldinucci, 1-99: nel licenziarlo

vol. II Pag.178 - Da BENVENUTA a BENZOICO (2 risultati)

e affettuosa ospitalità. -anche al figur . -dare il benvenuto: formulare il

gradimento, di buona accoglienza. -al figur .: accogliere festosamente, di buon

vol. II Pag.180 - Da BERCIARE a BERE (1 risultato)

la schiena. 2. figur . iacopone, 58-64: o pessima

vol. II Pag.181 - Da BERE a BERE (3 risultati)

provenienza più che dal sapore. -al figur .: giudicare con preconcetto, senza

consumare; portar via. -anche al figur . foscolo, 1-308: non di

. assorbire; imbevere. -anche al figur . dante, purg., 25-37

vol. II Pag.182 - Da BERECINZIO a BERENICEO (4 risultati)

, un profumo). -anche al figur .: la luce, una gioia,

, bevendo il mattino. 7. figur . guardare e ammirare con estrema attenzione

non per fraude. 8. figur . patire un dolore fino in fondo;

bere un ovo. 10. figur . credere, prestar fede (a esprimere

vol. II Pag.184 - Da BERICOCOLAIO a BERLINA (2 risultati)

; e compare in alcune locuz. figur .: far berlicche e berlocche (o

alla gente); specie nelle locuz. figur .: mettere uno in berlina o

vol. II Pag.185 - Da BERLINGA a BERNESCO (1 risultato)

, sembro un berlingaccio. 2. figur . persona franca e rubiconda (come

vol. II Pag.186 - Da BERNIA a BERRETTA (1 risultato)

fronte. 2. figur . disposizione naturale, attitudine, inclinazione

vol. II Pag.187 - Da BERRETTA DA PRETE a BERRETTO (2 risultati)

di saluto o d'ossequio. -al figur .: mostrare rispetto e soggezione di fronte

burla. 4. plur. figur . ant. il popolo grasso, la

vol. II Pag.188 - Da BERRETTONE a BERSAGLIATO (2 risultati)

voleva tornare indietro. 2. figur . incerto, i-216: senza pace

della strana macchina. 3. figur . perseguitare, importunare, vessare senza

vol. II Pag.189 - Da BERSAGLIERÀ a BERSAGLIO (5 risultati)

in estranie contrade. 2. figur . s. maffei, 5-4-181:

sicurezza così gran mole. 3. figur . perseguitato, vessato, importunato.

celerità, spavalderia. - anche al figur . baldini, i-229: cominciarono

colpire con le artiglierie. -anche al figur . dante, par., 26-24

al berzàglio. 4. figur . persona perseguitata, vessata, importunata,