Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. II Pag.8 - Da BALESTRA a BALESTRARE (4 risultati)

a colpi di balestra. - anche al figur . jacopone, 27-35: ora m'

, pungere; colpire. - anche al figur . sacchetti, 180: messer giovanni

4. per simil. e al figur . scagliare, scaraventare, gettare (

oscuro fato. 5. figur . perseguitare, affliggere, colpire con

vol. II Pag.9 - Da BALESTRATA a BALESTRONE (4 risultati)

tirare con la balestra. - anche al figur . giamboni, 4-381: si fece

capriccio del vento. 3. figur . travagliato, agitato; abbattuto, avvilito

il buon balestratóre. 2. figur . iacopone [crusca]: perché

e dial. balestriere. -al figur .: il demonio. iacopone

vol. II Pag.10 - Da BALESTRONE a BALÌA (2 risultati)

, ecc.). -anche al figur .: a indicare lo stato infantile,

mammelle alla balia. 2. figur . angiolieri, 91-4: e 'ngenerato

vol. II Pag.117 - Da BATTEZZAMENTO a BATTEZZARE (1 risultato)

richiesto da lui. 3. figur . dare il nome per mezzo del battesimo

vol. II Pag.121 - Da BATTISARTIE a BATTITO (1 risultato)

addosso come birilli. 3. figur . fare da battistrada: aprire il cammino

vol. II Pag.122 - Da BATTITOIA a BATTITURA (1 risultato)

i segni dell'alcova. 2. figur . offesa, danno; sventura, afflizione

vol. II Pag.123 - Da BATTO a BATTUTA (4 risultati)

zucchetto prelatizio di fénelon. 6. figur . parlantina eccessiva; persona chiacchierona.

quale si ha una pausa. -al figur .: azione o momento che vuol far

al tempo di una musica. -al figur .: a tempo giusto, con

e usate per estens. e al figur .): avere la battuta pronta,

vol. II Pag.124 - Da BATTUTA a BATTUTO (1 risultato)

di una regione). -anche al figur .: comune, usuale. fra

vol. II Pag.126 - Da BAULLO a BAVA (1 risultato)

baule, sissignori. 2. figur . repertorio. goldoni, vi-1159:

vol. II Pag.127 - Da BAVAGLIA a BAVARO (1 risultato)

2. per simil. e al figur . carducci, i-386: spagna francia

vol. II Pag.128 - Da BAVAROLA a BAZAR (1 risultato)

attorno al collo. - anche al figur .: ripararsi dal freddo. savarese

vol. II Pag.129 - Da BAZAR a BAZZERANA (3 risultati)

2. per estens. e al figur . pirandello, ii-594: ma no

contratto; barattare. - anche al figur . glossario medievale del commercio,

a far bazzarro. 2. figur . forteguerri, 28-36: e dà

vol. II Pag.130 - Da BAZZESCO a BDELLATOMIA (4 risultati)

quando luoghi e persone. -anche al figur .: aver familiarità, conoscenza (

. -per estens. e al figur . salvini, vii-576: a una

mangi molte minestre. 2. figur . quantità di cose in disordine; componimento

uova bazzotte. 2. figur . che sta in una condizione incerta,

vol. II Pag.134 - Da BEATORE a BECCACCINO (1 risultato)

può essere beccato. -anche al figur . caporali, 1-213: perché fu

vol. II Pag.135 - Da BECCACCINO a BECCAMENTO (2 risultati)

esile freccia il secondo. 2. figur . persona ben nutrita, dall'aspetto

la loro carne, 3. figur . aguzzino, boia; squartatore.

vol. II Pag.136 - Da BECCAMORO a BECCARE (4 risultati)

3. per estens. e al figur . pulci, 15-50: orlando disse

zanzare); mordere. -anche al figur .: punzecchiare, colpire (con

ha il ciarlatano. 6. figur . (nell'uso reciproco). starsi

il diverso carattere. 7. figur . sorprendere (mentre uno fa qualcosa

vol. II Pag.137 - Da BECCARELLISTA a BECCHEGGIARE (6 risultati)

e buona notte. 8. figur . (nel linguaggio teatrale). disapprovare

dar lor beccata. 3. figur . espressione pungente, allusiva. 4

espressione pungente, allusiva. 4. figur . (nel linguaggio teatrale). disapprovazione

e non si risparmiavano. 5. figur . offesa, dannp, malanno; colpo

, tenere a stecchetto. - anche al figur . poliziano, 185: poi

. puntura d'insetto. 3. figur . critica, espressione, allusione pungente.

vol. II Pag.138 - Da BECCHEGGIARE a BECCHINO (1 risultato)

. 3. recipr. figur . bisticciare, far lite; rispondersi

vol. II Pag.139 - Da BECCHIONI a BECCO (3 risultati)

2. per simil. e al figur . m. franco, 1-113:

. mangiare; uccidere per cibarsene. -al figur .: soffici, ii-368

ti prometto. / -è fatto 4. figur . a esprimere una quantità minima,

vol. II Pag.142 - Da BECERUME a BEFANA (2 risultati)

come un beduino. 2. figur . persona che sembra incivile, che ha

finestra per parrocchetto. 5. figur . essere deforme, ripugnante e ridicolo

vol. II Pag.143 - Da BEFANATA a BEFFAMENTO (1 risultato)

. e letter. epifania. -al figur .: persona deforme e ridicola.

vol. II Pag.146 - Da BEH a BELGICO (2 risultati)

l'agnello belante. 2. figur .: che parla o recita o canta

sia belato invano. 2. figur . lamentarsi; fare la voce lagnosa;