ballonzolare d'ombre. 4. figur . svevo, 5-155: anche adesso
rosso e blu. 3. al figur . governo bicolore: formato di esponenti
fabbricazione dei lamierini. 3. figur . automobile vecchia e malandata. 4
bieco; obliquo, storto. -al figur .: tristamente: torvamente; in
. 2. strabico. -al figur .: di persona che non sa
3. per estens. e al figur . tristo, malvagio; che medita
per la gola. 5. figur . errato; distorto. dante,
oggi attualissimi. 6. figur . scolorito, scialbo; tetro, desolato
del seme. 2. figur . persona insulsa, sciocca. g
dei giardini. 2. figur . (femm. -a). persona
dicesi biffare la scheda. 2. figur . portar via, sottrarre, trafugare,
la bifida lingua pendula. 2. figur . falso, menzognero. d'annunzio
grembiule di percalle. 2. figur . villano, zoticone; incivile, ignorante
sprone della nave. 2. figur . di persona: che ha un duplice
strega i bigatti. 2. figur . ant. sornione, furbo; malintenzionato
furore delle passioni? 2. figur .: e indica apparenza dimessa, un
. disus. grigiastro. -anche al figur . b. davanzali, i-168
. -ant. sbiadito. -al figur . fare bigio: cancellare, far
bige: suore elisabettine. 4. figur . senza carattere, comune, scialbo.
che hanno tutti? 5. figur . incerto, indeciso; che non aderisce
con diffidenza). 6. figur . ant. macchiato di molti vizi,
i pensier bigi. 7. figur . ant. tetro, uggioso, molesto
insistenza veramente da malcreati. 8. figur . ant. incerto, dubbio.
ciò che desiderava. 2. figur . tesoro (in senso affettivo e vezzeggiativo
cfr. bigotto (specie in senso figur .). bigóncia, sf
(bigonciòlo). - anche al figur . sacchetti, 92-56: l'attuffò
, condotta da bigotto. -anche al figur . (cfr. bacchettoneria).
: minestraccia, brodaglia. - al figur .: mucchio, ammasso.
bilancie del vento. 3. figur . attributo della giustizia e di ogni
la rea bilancia. 4. figur . ciò che consente una valutazione,
della laurea. 5. figur . elemento equilibratore. — tenere la
fare da contrappeso, bilanciare. -al figur .: compensare. guicciardini, 189
): in equilibrio. - al figur .: nell'incertezza. barbaro [
sm. il bilanciare. -anche al figur . cesarotti, i-441: tutto
pugno un'altra. 2. figur . mettere d'accordo, combinare, armonizzare
suo sviluppo. 3. figur . compensare, contrappesare. tassiano volgar
d'un'oncia. 8. figur . giudicare, condannare: mettere alla
partì. 10. rifl. figur . essere in dubbio, essere combattuto
, bilanciata sulla spalla. 2. figur . s. agostino volgar.,
cultura più rarefatta. 3. figur . cauto, prudente, che pondera esattamente
addirittura di perseveranza? 4. figur . disus. che è in dubbio,
nei musei stessi. 2. figur .: e indica il calcolo e il
è attiva o passiva). -al figur .: determinare, in un lavoro,
: essere in pareggio. -anche al figur . leggi di toscana, 2-74:
del dare o dell'avere). -al figur .: venire a confronto.
apparecchio). 2. al figur . (soprattutto nella terminologia giuridica)
di ciò che è bilaterale. -anche al figur .: duplicità (di aspetti
dalla bile. 2. figur . accesso di sdegno, collera, furore
-gambe a bilie (e, al figur ., semplicemente bilie): gambe
biliardo per carambola). - anche al figur . -andare in bilia: mandare