della fortezza. 3. figur . rappresentazione analitica dei caratteri e degli
del dolore? 2. figur . persona minuta, agile, veloce e
coi suoi occhialoni rotondi. 2. figur . persona che si muove con circospezione e
ferite, bruciacchiature. 5. figur . ritocco, giunta, rimaneggiamento di un'
fosco, nuvoloso; oscurare. - al figur .: to. rendere malinconico,
il giorno. 3. figur . in modo perverso, colpevole o maligno
un immenso tripudio. 3. figur . pieno rigoglio e splendore della natura;
sarebbe calamità. 10. figur . condizione di decadenza morale, culturale,
evidentissima utilità. 2. figur . punizione, castigo. s.
ne ottiene. -anche in un contesto figur . passavanti, 65: questo
tritano le zolle. 5. figur . calpestare il terreno, calcare una via
.). -anche in un contesto figur . bibbia volgar., vi-466:
ti dono. 2. figur . minima o insignificante quantità di qualcosa
. trebbiatura. - anche in un contesto figur . bibbia volgar., vii-266:
del suo mietere. 2. figur . afflizione, angoscia. s.
le messi (anche in un contesto figur .). - anche sostant.
non farò guerra. 2. figur . ridotto allo stremo, soverchiato, annichilito
dal tanto trituzzare. 2. figur . consumare le vicende umane nel proprio
il suo fegato. 2. figur . che ha suono acuto e lacerante (
, la bocca. 7. figur . sottoporre a fitte lancinanti (il dolore
trivellando il silenzio. 9. figur . illuminare, rendere visibile in profondità
d'alto in giù. 4. figur . corrotto, degenerato (il cervello)
petrolio e gas naturali. 2. figur . indagine approfondita di un argomento, di
grosso a proporzione. 4. figur . sensazione di freddo intenso e penetrante,
persona sudicia e trasandata. - al figur .: persona che si comporta in modo
ed ai leon tremendo. 2. figur . persona rozza, primitiva, che segue
rocce tenere. 2. figur . modo di vivere o comportarsi primitivo,
del suggatto. 4. figur . luogo, ambiente in cui si concentrano
trogoloni! '. 2. figur . uomo dissoluto, lussurioso, sessualmente
troia gigantesca. 2. figur . donna di costumi sessuali licenziosi, dissoluti
del troiaio? 2. figur . luogo in cui domina il disordine,
come il turbine! 2. figur . nel linguaggio giornalistico, organo direttivo,
. suino maschio, verro. - al figur .: uomo sporco, lercio,
di 'porcume'. 2. figur . ambiente in cui si svolgono affari disonesti
un'asta, ecc. -anche al figur ., per alludere alla propalazione di
acqua nei vicoli, fogna. -al figur .: la gola di un bevitore (
. trombettare col culo, e al figur . indica lo scadere nella volgarità,
la trombettata. 2. figur . espressione di vanto o di lode nei
da due trombettatori. 2. figur . che elogia o dà ampia pubblicità,
più pericolo, egli 2. figur . spacconata, fanfaronata. - anche:
tubo troncoconico applicabile alla parte termi7. figur . persona che esprime in modo enfatico e
mauser e dei 30-30'. 3. figur . diffondersi, propagarsi ampiamente. anonimo
festa del re. 2. figur . frase sconcia e offensiva. - anche
minimo detrimento. 4. figur . brusca interruzione di una relazione o di
una corda). - anche al figur . con riferimento al destino. bruni
contenente le madri. 11. figur . insieme di persone che discendono da un
dentro a girare. 11. figur . stirpe, schiatta, famiglia; dinastia
e breve durata. 2. figur . sbornia, ubriacatura. migliorini [
ottocentesco romanticismo dei monumenti. 5. figur . che manifesta o denota passionalità, impulsività
attacco per lavastoviglie. 2. figur . eccesso di una condizione psicologica; intensità